• Siena
  • Provincia
    • PROVINCIALI
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
  • Toscana
  • Economia
  • Lavoro
  • Ambiente – Energia
  • Salute – Benessere
  • Eventi – Spettacoli
  • Arte – Cultura
  • Scienza – Ricerca
  • Scuola – Università
  • Agroalimentare – Enogastronomia
  • Turismo
  • Sport
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • Palio e Contrade
    • PALIO
    • AQUILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • ”Corto Fiction”, a Chianciano Terme la premiazione dei migliori film brevi
  • Linea Empoli-Siena, demolizione ponte in località Bellavista
  • Monteriggioni, bando per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale “Pacchetto Scuola” anno scolastico 2022/2023
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Contrada dell’Aquila, notizie e prossimi appuntamenti
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Coronavirus in provincia di Siena: 76 nuovi casi, ancora in calo positivi e ricoverati
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 20 Agosto 2022
Siena FreeSiena Free
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE, SCIENZA E CULTURA

Dagli Uffizi al Santa Maria due storiche vedute della Siena cinquecentesca del pittore Vincenzo Rustici

8 Giugno 2022
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

piazza del campo Vincenzo RusticiSaranno esposte al complesso museale Santa Maria della Scala, fruibili da tutti, due grandi opere storiche di proprietà degli Uffizi e profondamente legate all’identità di Siena: si tratta delle due vedute di Piazza del Campo firmate da Vincenzo Rustici nel 1585.

“Piazza del Campo con la sfilata delle contrade” e “Piazza del Campo con la caccia ai tori”, entrambe tele di 192×126 cm.

Il sindaco di Siena Luigi De Mossi e il direttore degli Uffizi Eike Schmidt hanno suggellato l’intesa ieri, durante una visita del direttore nella città del Palio. I due dipinti erano da alcuni decenni in deposito esterno dagli Uffizi, in custodia presso la Banca Monte dei Paschi di Siena, ordinariamente non visibili al pubblico: adesso, con il trasferimento al Santa Maria della Scala, potranno essere ammirati da tutti ogni giorno.

Accompagnato dal sindaco, Schmidt ha anche visitato in Palazzo Pubblico il cantiere dell’affresco capolavoro di Ambrogio Lorenzetti, il Buongoverno. L’importante iniziativa di ricognizione diagnostica dell’opera, recentemente intrapresa, sta permettendo di mapparne lo stato di conservazione e programmare ulteriori interventi, e si sta rivelando una miniera di informazioni preziose per gli esperti che fanno parte del gruppo di lavoro formato con la Soprintendenza. Il direttore Schmidt ha potuto ammirare da vicino, nella posizione sopraelevata del ponteggio, lo straordinario ciclo “Allegoria ed effetti del Buono e del Cattivo Governo”.

“Due opere identitarie, profondamente legate all’anima della nostra città, d’ora in poi saranno visibili a chiunque – questo il commento del sindaco De Mossi al trasferimento dei dipinti di Rustici al Santa Maria della Scala – Le valorizzeremo finalmente in un museo pubblico, nel contesto prestigiosissimo del Santa Maria della Scala che per la sua storia e le sue caratteristiche è un po’ il grande “libro” della storia di Siena. Si tratta di una concessione importante e che ci onora, per la quale ringrazio il direttore Schmidt. Una scelta che ci rafforza nel percorso che stiamo facendo per valorizzare al meglio gli straordinari tesori del nostro territorio”.

La formula studiata da Museo, Comune e Fondazione Santa Maria della Scala sarà quella di un deposito a lungo termine, che permetta al museo senese di valorizzare le opere di proprietà degli Uffizi. In una logica, più volte enunciata dal museo fiorentino, che punta a connotare la Galleria come un polo diffuso sul territorio di arte e cultura.

Il direttore degli Uffizi Eike Schmidt: “La coppia di quadri cinquecenteschi di Vincenzo Rustici, raffiguranti non solo il cuore di Siena ma due momenti splendidi dei costumi caratteristici della città – la sfilata delle contrade e la caccia ai tori – ora sarà visibile tutti i giorni ai senesi e ai forestieri. Questi capolavori ribadiscono quanto i senesi possano a ragioni sentirsi orgogliosi non soltanto del loro straordinario patrimonio urbanistico, ma in particolar modo anche delle tradizioni cittadine plurisecolari che trovano nel Palio il loro simbolo vivente più glorioso”.

Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

POTREBBE INTERESSARTI

Collaborazione fra Comune di Siena e Scuola Edile per il restauro pannelli del palco di Palazzo Berlinghieri

10 Agosto 2022

A Bagno Vignoni la XIII edizione de “I colori del libro”

10 Agosto 2022

Siena, Palazzo Sansedoni apre al pubblico

2 Agosto 2022

Online la piattaforma digitale della Biblioteca degli Intronati

1 Agosto 2022
ULTIME NOTIZIE
LAVORO

OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese

19 Agosto 2022
LAVORO

OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

19 Agosto 2022
EVENTI E SPETTACOLI

”Corto Fiction”, a Chianciano Terme la premiazione dei migliori film brevi

19 Agosto 2022
POGGIBONSI

Linea Empoli-Siena, demolizione ponte in località Bellavista

19 Agosto 2022
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, bando per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale “Pacchetto Scuola” anno scolastico 2022/2023

19 Agosto 2022

Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
PRIVACY
  • Privacy Policy
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
© 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.