• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Basket C Gold, trasferta a Lucca per la Virtus Siena
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta
  • Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”
  • Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, si è celebrata la Festa della Repubblica – FOTOGALLERY

2 Giugno 20224 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Festa della repubblica piazza duomo siena 37Si sono svolte questa mattina, giovedì 2 giugno, a Siena le celebrazioni per festeggiare il 76° anniversario della fondazione della Repubblica.

La manifestazione celebrativa, in Piazza Duomo, si è aperta con la solenne cerimonia dell’alzabandiera e la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica, alla presenza delle rappresentanze delle Istituzioni territoriali e dei Paggi Maggiori delle 17 Contrade. Sono poi seguiti gli interventi del Prefetto di Siena, del Sindaco e del Presidente della Provincia.

Il programma è proseguito con la consegna delle Medaglie d’Onore, riconoscimento morale per i cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra nell’ultimo conflitto mondiale e la consegna delle Onorificenze dell’Ordine ”Al Merito della Repubblica Italiana” a cinque cittadini della provincia di Siena che si sono distinti ”nel campo delle lettere, delle arti, dell’ economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari” o per aver svolto lunghi e onorati servizi nelle carriere civili e militari.

A seguire il prefetto Maria Forte, insieme al Console della Federazione Maestri del Lavoro, ha consegnato un riconoscimento a Paolo Cerrone, insignito della “Stella al Merito del Lavoro” lo scorso 1° maggio a Firenze.

Successivamente il Prefetto ha consegnato una copia della Costituzione a diciassette giovani senesi in rappresentanza delle rispettive Contrade.

In chiusura gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Mattioli” di Siena, dell’Istituto Comprensivo “Papini” di Castelnuovo Berardenga e dell’Istituto Comprensivo “Insieme” di Montalcino hanno letto gli articoli vincitori del premio speciale conferito dal Prefetto di Siena nell’ambito del concorso “Cronisti in classe”, organizzato dal quotidiano “La Nazione”.

Gli insigniti

Medaglia d’Onore alla memoria

CONFERITA DAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA AL SIG. LUCIO BIASION, DI SIENA, QUALE OMAGGIO DELLA NAZIONE PER IL SACRIFICIO PATITO NEI CAMPI DI PRIGIONIA. RITIRA LA MEDAGLIA LA FIGLIA GIANNA.
“IN SERVIZIO PRESSO LA CASERMA DRUSO IN PROVINCIA DI BOLZANO, IL 9 SETTEMBRE DEL 1943 MENTRE SI TROVAVA AL POSTO DI CONTROLLO AL PASSO DEL BRENNERO VENIVA CATTURATO E CONDOTTO FINO ALLO STALAG 1B HOHENSTEIN, IN POLONIA, DOVE RIMANEVA PER 3 MESI PER ESSERE POI IMPIEGATO AD AMBURGO A RACCOGLIERE LE MACERIE DEI BOMBARDAMENTI. VENIVA LIBERATO DALLE TRUPPE RUSSE, AD APRILE DEL 1945. NEL CORSO DEI VENTI MESI DI PRIGIONIA CURAVA LA REDAZIONE DI UN DIARIO QUALE TESTIMONE DELLA SUA TERRIBILE ESPERIENZA DI VENTENNE CHE AVEVA DOVUTO AFFRONTARE IL DOLORE DELLA DEPORTAZIONE”.

CONFERITA DAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA AL SIG. AMATO PARRINI, DI SIENA, QUALE OMAGGIO DELLA NAZIONE PER IL SACRIFICIO PATITO NEI CAMPI DI PRIGIONIA.
RITIRA LA MEDAGLIA IL NIPOTE PAOLO.
“SVOLGEVA REGOLARMENTE IL SERVIZIO MILITARE NEL 1928 PRESSO IL 21° REGGIMENTO FANTERIA DI STANZA A SIENA PER VENIRE POI RICHIAMATO ALLE ARMI NEL SETTEMBRE 1942, PRESSO IL 214° BATTAGLIONE COSTIERO MOBILITATO. VENIVA CATTURATO DALLE FORZE ARMATE TEDESCHE IL 17 SETTEMBRE 1943 SULL’ISOLA D’ELBA, MENTRE SVOLGEVA IL SERVIZIO DI MITRAGLIERE SCELTO. TRASPORTATO CON ZATTERE A PIOMBINO E CARICATO, SU CARRI DI BESTIAME, VERSO IL CENTRO DI SMISTAMENTO DI VERONA E POI, VERSO LA GERMANIA. VENIVA INTERNATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI MOOSBURG, FINO ALL’8 MAGGIO 1945. FACEVA RITORNO A CASA, DALLA GERMANIA, SENZA QUASI MAI AVVALERSI DI MEZZI DI LOCOMOZIONE”.

Onorificenza di Ufficiale

DIPLOMA DI CAVALIERE UFFICIALE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA
ALL’AVV. ANTONELLO NICCOLUCCI, RESIDENTE A CETONA.
“SVOLGE LA PROFESSIONE DI AVVOCATO E DAL MAGGIO 2019 È CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CETONA. HA IDEATO, INSIEME AD ALTRI VOLONTARI, L’ASSOCIAZIONE “UNA DIVISA PER AMICO” CHE HA COME SCOPO QUELLO DI EDUCARE I GIOVANI AL RISPETTO DELLE DIVISE ATTRAVERSO L’ORGANIZZAZIONE DI CONCORSI SCOLASTICI ANNUALI, AVENTI COME TEMA “CONOSCIAMO LE DIVISE PER AMARLE E RISPETTARLE”.

Onorificenza di Cavaliere

Dott.ssa Claudia SALA, Biologa ricercatrice presso MAD LAB della Fondazione Toscana Life Sciences.
Dott. Maurizio MAZZEI, Primo Dirigente della Polizia di Stato in servizio presso la Questura di Siena.
Primo Luogotenente Daniele MAZZON, sottufficiale dell’Esercito Italiano.
Dott.ssa Susanna ANGELINI, Funzionario Amministrativo della Prefettura di Siena.

LE IMMAGINI

{loadmodule mod_galleryview::FESTA DELLA REPUBBLICA 2022}
Immagini © Fotostudio Siena
www.alessiabruchifotografia.it facebook
www.fotostudiosiena.it facebook

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus in provincia di Siena: 93 nuovi casi, -265 positivi, 25 ricoverati (6 in intensiva)
Articolo successivo Castelnuovo: sabato l’inaugurazione degli interventi sugli impianti sportivi con l’EcoBonus 110 per cento

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile

27 Gennaio 2023
SIENA

Per non dimenticare, nel Giorno della Memoria un “insieme” di eventi culturali a Siena

25 Gennaio 2023
SIENA

EduCarSi, il Comune di Siena tra i vincitori del bando dedicato alle politiche della famiglia

24 Gennaio 2023
SIENA

Rifiuti, Comune di Siena e Sei Toscana sottoscrivono una nuova carta della qualità

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
BASKET

Basket C Gold, trasferta a Lucca per la Virtus Siena

27 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
SELVA

Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti

27 Gennaio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta

27 Gennaio 2023
SIENA

Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”

27 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.