• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
  • “IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena
  • San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese
  • Arriva il gelo, attenzione al contatore
  • Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend
  • Siena, la Giunta ha approvato il bonus “Benvenuto al mondo” per l’anno 2023
  • ‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile
  • Montepulciano, progetto di valorizzazione dei mestieri artigiani poliziani
  • Medici specializzandi in ortopedia, concenzione tra Asl Toscana sud est e Università Cattolica del Sacro Cuore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Rockantiere: l’Istituto Henze suona al Teatro Poliziano

31 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Rockantiere 2022L’Istituto di Musica H. W. Henze suona il rock, e anche il pop e il cantautorato. L’appuntamento con Rockantiere è infatti in programma per domenica 5 giugno alle 18, a ingresso libero. Sarà il Teatro Poliziano ad accogliere il concerto presentato dalla sezione elettrica della scuola musicale di Montepulciano. Si alternano sulla ribalta ben nove band, formate nell’ambito di una realtà didattica che ha saputo rafforzare la partecipazione delle nuove generazioni anche sul repertorio moderno.

Tra le curiosità da rimarcare c’è sicuramente l’omaggio al compianto Erriquez Greppi e alla sua Bandabardò, con l’esecuzione di uno dei brani più rappresentativi del gruppo fiorentino, vale a dire “Ubriaco canta amore”, con il ruolo di cantante affidato a una voce femminile.

Si esibiscono per la prima volta dal vivo i piccoli Naneskin, i giovanissimi che alludono ovviamente agli ormai celeberrimi Maneskin e che avevano realizzato un singolo e il relativo video, sorprendendo per la capacità compositiva: anche in questa circostanza proporranno un pezzo inedito, da loro scritto e interpretato (età media 10 anni).

Sono inoltre in scaletta classici d’autore firmati da De Gregori, Rino Gaetano, Pierangelo Bertoli e Nada, alternati al sound più recente di stelle pop come Nina Zilli.

Il direttore dell’Istituto Henze Alessio Tiezzi esprime la sua soddisfazione per poter restituire un palcoscenico importante, quello del Teatro Poliziano, anche agli strumenti elettrici: “Quest’anno abbiamo confermato e consolidato tutti gli eventi dal vivo, dal prezioso Concerto di Natale alla splendida operina che ha coinvolto 140 studenti provenienti dalle scuole del nostro territorio; concludiamo una stagione davvero felice con l’evento più elettrizzante, quello che esprime la duttilità del nostro lavoro, anche attraverso i linguaggi musicali del pop, del rock e del cantautorato”.

Ad avvalorare il compiacimento per le molteplici attività, c’è la presidente della Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte, Sonia Mazzini: “Non vediamo l’ora di apprezzare sul palco le nostre giovani formazioni pop-rock, a compimento di un lavoro particolarmente intenso e di un periodo primaverile che ci ha visto muoverci sui diversi ambiti della produzione culturale, mantenendo il nostro impegno anche per le celebrazioni civiche, come nel caso del Concerto per la Festa delle Repubblica dove sarà protagonista la Banda Poliziana, presso il Chiostro del Palazzo Comunale, il 2 giugno, alle ore 12”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMurlo in Live Fest 2022: la VII edizione di eventi dal vivo e cene per condividere divertimento e allegria
Articolo successivo Scuola di Staggia, affidati i lavori per la parte impiantistica

RACCOMANDATI PER TE

SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Amori e sapori nelle cucine del principe”, al Teatro dei Rinnovati arrivano Tosca D’aquino e Giampiero Ingrassia

31 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
PROVINCIALI

La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza

7 Febbraio 2023
TOSCANA

Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”

7 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese

7 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Arriva il gelo, attenzione al contatore

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.