• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Incidente sulla Siena-Bettolle, due auto ribaltate
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Il sito GSK Vaccines di Siena ospita l’evento ”EMBL in Italy” il 26 e 27 maggio

25 Maggio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

siena sito gsk vaccinesBiologia delle infezioni, microbiologia, biologia strutturale e intelligenza artificiale sono alcune delle aree di interesse comune che saranno discusse durante l’evento organizzato da EMBL e GSK Vaccines, a cui parteciperanno numerosi scienziati di istituti di ricerca italiani.

Nella sessione dedicata all’intelligenza artificiale, Sameer Velankar, Team Leader presso la sede inglese dell’EMBL (European Bioinformatics Institute – EMBL-EBI) presenterà Alphafold, l’algoritmo in grado di predire le strutture proteiche a partire dalla loro sequenza. L’algoritmo, sviluppato da DeepMind e messo a disposizione della comunità scientifica attraverso una partnership con l’EMBL, è stato definito la scoperta scientifica più importante del 2021 dalla rivista Science. A quasi un anno dalla sua pubblicazione, sono oltre un milione le strutture proteiche già determinate da Alphafold.

È prevista inoltre una keynote lecture del professor Sergio Abrignani, direttore scientifico dell’Istituto Nazionale di Genetica Molecolare (INGM), che parteciperà anche al dibattito “Strumenti per affrontare la prossima pandemia”, che chiuderà l’evento.

Dal 2016 l’EMBL organizza l’appuntamento annuale “EMBL in Italy” in collaborazione con enti di ricerca pubblici e privati. Lo scopo è di condividere i risultati di ricerca dell’EMBL con la comunità scientifica italiana e la comunità locale di alumni, e di incrementare la rete di collaborazioni in Italia – uno degli Stati fondatori dell’EMBL e che da oltre vent’anni ospita una delle sue 6 sedi in Europa.

“Gli eventi EMBL in Italy sono un modo emozionante per incontrare scienziati leader nel settore ed essere agiornati sulle ultime ricerche – ha detto Cornelius Gross, direttore ad interim della sede italiana dell’EMBL a Monterotondo, nei pressi di Roma -. Siamo entusiasti che GSK ospiti quest’anno l’evento annuale che è organizzato dall’EMBL e dalla sua rete di alumni a beneficio della comunità italiana delle scienze della vita.”

Sono numerose le connessioni scientifiche già esistenti tra EMBL e GSK, frutto anche della presenza di un gruppo di alumni EMBL all’interno di GSK, promotori dell’evento. Tra questi Ennio De Gregorio, responsabile globale Ricerca Vaccini Batterici GSK Vaccines, che in EMBL ha completato la sua formazione con un dottorato di ricerca.

“É un onore ospitare l’evento annuale di EMBL all’interno del sito GSK Vaccines di Siena per un confronto scientifico di alto livello sul tema delle malattie infettive e, più in generale, della salute umana – commenta De Gregorio -. Sono certo che questo incontro potrà aprire la strada a nuove opportunità per collaborare, fare rete e condividere innovazione in aree di interesse scientifico e di ricerca comuni, sia con EMBL, Centro di eccellenza per la biologia molecolare in Europa, che attraverso il network degli EMBL alumni che avremo il piacere di ospitare”.

L’evento mira inoltre a promuovere un dialogo prezioso tra enti di ricerca pubblici e privati, mettendo in evidenza le risorse reciproche, le opportunità di collaborazione e le opportunità di carriera offerte dagli enti partecipanti.

“Questo è il sesto evento annuale EMBL in Italy e il secondo ad essere ospitato in un’azienda, grazie alla rete di alumni EMBL che facilita questi eventi – ha dichiarato Mehrnoosh Rayner, coordinatrice del team di Alumni Relations dell’EMBL -. Questi incontri offrono un’ottima opportunità per favorire lo scambio tra i ricercatori, fare rete con i principali attori e i nuovi talenti nel campo delle scienze della vita, essere ispirati da nuove ricerche. Non perdete questo evento!”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteConcerto per violino e bicicletta a Palazzo Ricci di Montepulciano
Articolo successivo Giornata internazionale per i minori scomparsi: distribuiti dalla Polizia di Stato segnalibro e materiale informativo nelle superiori di Siena

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Convegno ACOS a Siena, “Una comunità che si fa carico del malato è sanata ed è sanante”

3 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena

27 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Open day emicrania, le iniziative dell’Asl Toscana sud est in provincia di Siena

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.