• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
  • Orchestra a Plettro Senese, un concerto dal sapore antico per Ettore Bastianini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 26 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN CASCIANO DEI BAGNI

San Casciano dei Bagni lancia ”puliamo il paese”

25 Maggio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Agnese Carletti 2021 2Sarà una giornata dedicata alla pulizia ambientale del Paese quella che si svolgerà domenica 5 giugno a San Casciano dei Bagni. Organizzata da Federcaccia, ATC 8 (Ambito territoriale caccia Siena sud), Arcicaccia e dal Comune di San Casciano dei Bagni, cittadini, volontari, associazioni e quanti vorranno aggregarsi, per trascorrere una mattinata in compagnia, possono partecipare alla giornata di pulizia condivisa denominata “Puliamo San Casciano dei Bagni”.

Le aree identificate per la pulizia ambientale sono quelle limitrofe ai centri abitati sia di San Casciano dei Bagni che delle frazioni di Celle sul Rigo e Palazzone. Saranno i cacciatori delle tre associazioni organizzatrici, che ben conoscono le aree ed il territorio, a guidare i volontari che vorranno partecipare. Per prendere parte all’iniziativa sono stati individuati tre punti di ritrovo, alle ore 9.00 del 5 giugno, che sono: a San Casciano dei Bagni in Piazzale del Ponte, a Celle sul Rigo al Poggetto e a Palazzone in Piazza Mazzini. Tutti i volontari, per partecipare, dovranno essere muniti di guanti e indumenti protettivi e ad alta visibilità.

Alle 12.30 tutti i volontari si ritroveranno presso il campo sportivo “A. Goracci” di San Casciano dei Bagni dove, chi vorrà, potrà pranzare su prenotazione (Nicola 328028998, Fabiano 3384079272).

«L’iniziativa organizzata dai cacciatori è molto importante, nessuno meglio di loro, infatti, conosce i nostri boschi e le nostre campagne e può assumerne il ruolo di custode – afferma Agnese Carletti, sindaco del Comune di San Casciano dei Bagni -. Molte sono le iniziative che il Comune ha intrapreso in questi anni per sensibilizzare grandi e piccoli al rispetto dell’ambiente, della natura e all’importanza della raccolta differenziata, basti pensare, solo per dare qualche dato, che la raccolta differenziata nel nostro Comune è passata in soli tre anni, dal 30 per cento del 2018, al 70 per cento del 2021, anche grazie ad una serie di interventi ed azioni come il passaggio ai cassonetti ‘intelligenti’. Stiamo progressivamente sostituendo anche i cestini stradali con quelli per la raccolta differenziata – prosegue il sindaco -. Inoltre, va considerato il grande lavoro quotidiano di educazione all’ambiente rivolto ai bambini e bambine che frequentano le scuole del nostro borgo, fatto in collaborazione con l’Istituto scolastico. Tante e costanti sono le azioni di sensibilizzazione ma, nonostante tutto, il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti lungo le strade o nei boschi è ancora evidente e inaccettabile, per questo con l’aiuto dei cacciatori vogliamo intraprendere una ulteriore iniziativa di sensibilizzazione».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAl via ”Radda nel bicchiere” 2022
Articolo successivo Concerto per violino e bicicletta a Palazzo Ricci di Montepulciano

RACCOMANDATI PER TE

SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023
SINALUNGA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Valdichiana-Monte San Savino

24 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni”, convegno internazionale all’Università per Stranieri

24 Gennaio 2023
SIENA

Siena, inaugurata nuova postazione DAE San Miniato

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
SIENA

Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.