Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • A Sinalunga si accendono le festività con “L’Incanto del Natale”
  • Partenza con il botto della 9ª stagione del Teatro degli Oscuri di Torrita
  • Consiglio comunale Poggibonsi: approvata variazione al Bilancio previsionale
  • Si perde nei boschi mentre cerca funghi: rintracciata dai Vigili del Fuoco di Siena
  • Il professor Simone Borghesi partecipa alla COP28 a Dubai
  • Proposta di legge miglioramento SSN: dalla CGIL di Siena raccolte oltre 9.000 firme
  • Maltempo, allerta meteo di codice arancione e giallo in Toscana
  • Mercatini, albero, musica e folletti: a Poggibonsi “La via Maestra del Natale”
  • Al Pinsuti di Sinalunga MEDEaSSOLO s-concert di Valentina Banci
  • Orientamento: al via gli open day all’IIS Roncalli di Poggibonsi
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 1 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, aperto il bando per l’assegnazione di agevolazioni tariffarie a carattere sociale del servizio idrico per l’anno 2022

13 Maggio 20222 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

acquarubinetto650Aperto al Comune di Monteriggioni il bando per l’assegnazione di agevolazioni tariffarie a carattere sociale del servizio idrico per l’anno 2022. È stato approvato l’avviso pubblico per l’assegnazione di agevolazioni tariffarie a carattere sociale del servizio idrico per l’anno 2022 ed è possibile presentare domanda fino alle ore 11,00 del 13 giugno 2022.

Possono presentare domanda per chiedere l’assegnazione di rimborsi economici della tariffa del servizio idrico esclusivamente per l’abitazione di residenza i cittadini che alla data di pubblicazione del presente bando siano in possesso dei seguenti requisiti:
1. Residenza nel Comune di Monteriggioni
2. Titolarità di fornitura domestica residenziale da parte di uno dei componenti il nucleo ISEE corrispondente
all’indirizzo di fornitura previsto nel contratto;
3. Titolarità di fornitura idrica domestica residenziale individuale in utenze aggregate;
4. Possesso di un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE ordinario), del nucleo familiare, Tale
limite è innalzato a €. 20.000,00 nei seguenti casi:
– Nel caso di famiglie che abbiano almeno 4 figli a carico;
– Nel caso di nuclei familiari dove vi siano presenti portatori di handicap grave;

La graduatoria degli aventi diritto sarà definita assegnando le seguenti priorità:
• valore ISEE più basso;
• a parità di valore ISEE la collocazione in graduatoria sarà determinata dal nucleo familiare più numeroso;
• in caso di ulteriore parità la graduatoria sarà determinata in base al valore ISE più basso;
Ai beneficiari potrà essere erogato un rimborso nella misura massima del 95% dell’importo corrisposto per il consumo idrico relativo all’anno 2021, al lordo degli eventuali contributi assegnati in tale anno e diminuito dell’importo del bonus sociale idrico nazionale calcolato.
Il Bando e la domanda e relativi allegati sono consultabili e/o scaricabili dal sito: www.comune.monteriggioni.si.it Le domande potranno essere presentate secondo le seguenti modalità:
• presso l’ufficio protocollo del Comune di Monteriggioni – Via Cassia Nord n. 150 – nei giorni di lunedì e venerdì dalle ore 9,00 alle ore 11,00, martedì e giovedì dalle ore 10,30 alle ore 13,30 e martedì pomeriggio dalle 15,00 alle 17,45;
• a mezzo raccomandata postale A/R (farà fede il timbro postale) all’indirizzo: Comune di Monteriggioni – Via Cassia Nord n. 150 – 53035 Monteriggioni.

Per maggiori informazioni:
Area Affari Generali Socio-Educativa Tel. 0577 306602/306627 www.comune.monteriggioni.si.it email maroni@comune.monteriggioni.si.it

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleNotte della Poesia 2022 dedicata al tema della pace all’università per Stranieri di Siena
Next Article Si avviano i lavori di riqualificazione energetica del palazzo comunale di Monteroni d’Arbia






RACCOMANDATI PER TE

Tecnico di Enel all'interno di una cabina
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, Enel: lavori di potenziamento della linea elettrica

22 Novembre 2023
Rete idrica, acquedotto
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

21 Novembre 2023
MONTERIGGIONI

Comune Monteriggioni, bando alloggi a canone concordato

15 Novembre 2023
Aou Senese, Eugenio Giani inaugura la Farmacia ospedaliera
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, aperto il cantiere del lotto Volano e inaugurata la nuova Farmacia

13 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Palazzo comunale di Sinalunga, Natale
SINALUNGA

A Sinalunga si accendono le festività con “L’Incanto del Natale”

1 Dicembre 2023
"Il letto ovale" al Teatro degli Oscuri di Torrita di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Partenza con il botto della 9ª stagione del Teatro degli Oscuri di Torrita

1 Dicembre 2023
Palazzo comunale di Poggibonsi
POGGIBONSI

Consiglio comunale Poggibonsi: approvata variazione al Bilancio previsionale

1 Dicembre 2023
I Vigili del Fuoco recuperano una donna dispersa nel bosco
MONTERIGGIONI

Si perde nei boschi mentre cerca funghi: rintracciata dai Vigili del Fuoco di Siena

1 Dicembre 2023
Simone Borghesi
SCUOLA e UNIVERSITA'

Il professor Simone Borghesi partecipa alla COP28 a Dubai

1 Dicembre 2023
Cgil Siena, presentazione all'Asl Tse della firme raccolte su SSN
SALUTE e BENESSERE

Proposta di legge miglioramento SSN: dalla CGIL di Siena raccolte oltre 9.000 firme

1 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.