• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
  • ‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova
  • Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena celebrerà il “Giorno del Ricordo”
  • Convenzione fra Università di Siena e Ordine degli Agronomi e Dottori forestali
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro all’UniStraSi
  • “Amori e sapori nelle cucine del principe”, al Teatro dei Rinnovati arrivano Tosca D’aquino e Giampiero Ingrassia
  • Ernesto Campanini: “Rifiuti: non è più tempo di rimandare”
  • Provincia di Siena, approvato all’unanimità ordine del giorno di Fratelli d’Italia per riapertura Tribunale di Montepulciano
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Comune di Poggibonsi: approvato il Rendiconto di Gestione 2021

7 Maggio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

palazzocomunale650Approvato il Rendiconto di Gestione 2021. Si è chiusa con il voto positivo del Consiglio comunale la discussione sul consuntivo di Bilancio avvenuta nella seduta consiliare del 26 aprile scorso. “Un documento – ha spiegato l’assessore al bilancio Susanna Salvadori – che ci restituisce la fotografia di un anno complesso sotto il profilo sociale, economico e anche organizzativo viste le tante incertezze da gestire per l’evoluzione della pandemia, le conseguenti necessità e le risorse disponibili. Un contesto che inevitabilmente incide sulla capacità di programmazione ma che siamo riusciti a gestire portando avanti la nostra azione di governo e garantendo gli equilibri.

Un anno complesso in cui va sottolineato che l’export e l’economia hanno ripreso a viaggiare – dice l’assessore – Fra gli aspetti da evidenziare nel Bilancio c’è un incremento degli oneri di urbanizzazione frutto di un trend positivo nell’edilizia a cui abbiamo assistito soprattutto nella seconda parte dell’anno”.

Altri aspetti da sottolineare e che hanno avuto un impatto significativo nel Bilancio sono la capacità organizzativa degli uffici sul fronte della riscossione che ha consentito di recuperare risorse e rendere disponibile parte del fondo di dubbia esigibilità, e una oculata gestione delle spese.

Il Rendiconto 2021 si è chiuso con un avanzo di amministrazione di 2,5 milioni di euro. Il Comune ha mantenuto inalterato in quantità e qualità tutto il complesso dei servizi alla persona, su cui si è reso necessario un maggiore investimento di risorse legate alle necessarie rimodulazioni previste per l’emergenza sanitaria. Sotto un profilo economico gli investimenti in conto capitale iscritti nel Bilancio 2021 sono circa sei milioni. “

Una cifra squisitamente economica visto che vi sono opere in corso ma finanziate in anni precedenti e opere iscritte nel Bilancio 2021 che si realizzeranno in questo e nei prossimi anni – spiega Salvadori – Una cifra che comunque è rappresentativa di una progettualità che continuiamo a sviluppare, anno dopo anno, e che è capace di attrarre risorse, produrre investimenti e restituire alla città opere di edilizia scolastica, di efficientamento, di riqualificazione.

Un’azione di lungo respiro che ci vede soddisfatti per l’esito economico della nostra gestione, in un anno comunque gravato dalle conseguenze della pandemia – dice l’assessore – Abbiamo un avanzo da destinare e su questo si aprirà una riflessione legata alle necessità e alle opportunità. L’obiettivo è procedere con determinazione con servizi di qualità e investimenti per portare avanti e sviluppare il nostro progetto di città”.

Il Rendiconto è stato approvato con l’astensione di Poggibonsi Nuova e con i voti positivi del Partito Democratico, di Vivacittà, di Poggibonsi Può e di Avanti Poggibonsi.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteApre a Siena una nuova realtà museale dedicata all’arte contemporanea: la Casa Museo Palazzo Chigi Zondadari e Cortemporanea
Articolo successivo Coronavirus in Toscana: 2.358 nuovi casi, stabili i positivi, sempre in calo i ricoverati, 10 deceduti

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

Provincia di Siena, approvato all’unanimità ordine del giorno di Fratelli d’Italia per riapertura Tribunale di Montepulciano

31 Gennaio 2023
SIENA

Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione

30 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi celebra il Giorno della Memoria

25 Gennaio 2023
POGGIBONSI

In gravissime condizioni donna investita a Poggibonsi

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara

31 Gennaio 2023
SIENA

Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini

31 Gennaio 2023
POLITICA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova

31 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri

31 Gennaio 2023
SIENA

Il Comune di Siena celebrerà il “Giorno del Ricordo”

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Convenzione fra Università di Siena e Ordine degli Agronomi e Dottori forestali

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.