• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
  • “IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena
  • San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese
  • Arriva il gelo, attenzione al contatore
  • Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend
  • Siena, la Giunta ha approvato il bonus “Benvenuto al mondo” per l’anno 2023
  • ‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile
  • Montepulciano, progetto di valorizzazione dei mestieri artigiani poliziani
  • Medici specializzandi in ortopedia, concenzione tra Asl Toscana sud est e Università Cattolica del Sacro Cuore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ASCIANO

Asciano, scuola media innovativa con criteri di sicurezza sismica e riduzione dei consumi con tre milioni di euro con il bando del PNRR

7 Maggio 20224 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

fabrizionucciUn finanziamento di 3 milioni e 310 mila euro per la demolizione della scuola media di Asciano e la sua ricostruzione secondo i criteri di sicurezza sismica, riduzione dei consumi ed emissioni inquinanti, oltre che di promozione dello sviluppo sostenibile del territorio e di servizi per la valorizzazione della comunità. Il Comune di Asciano ha visto finanziato dal Piano nazionale di ripresa e resilienza il progetto, in linea con la visione ecologica e di sostenibilità dell’Amministrazione, un intervento di sostituzione del patrimonio edilizio finalizzato alla creazione di scuole innovative, sicure e moderne. Una graduatoria al momento subordinata alla registrazione, attualmente in corso, dei relativi decreti da parte degli organi di controllo.

“L’Amministrazione comunale – sottolinea il sindaco Fabrizio Nucci – in coerenza con gli obiettivi di Agenda 2030, ritiene lo sviluppo sostenibile un volano di crescita armonioso pe l’ambiente e il benessere delle persone. In questo contesto, stiamo attuando una transizione ecologica che vuol portare il territorio a lottare contro i cambiamenti climatici e ridurre la produzione di Co2 dell’intero patrimonio edilizio esistente. Abbiamo intrapreso, ormai da qualche anno, un cammino verso uno sviluppo di un turismo lento legato all’uso di mezzi di trasporto ecologici sostenendo la realizzazione di progetti di area per la creazione di piste ciclabili e ciclovie. Il patrimonio edilizio del Comune è ancora da adeguare ma il percorso è iniziato con i musei, proseguito con le scuole, immobili che interessano la fascia più debole della popolazione”.

“L’opportunità di demolire e ricostruire l’immobile della scuola media del capoluogo si inserisce nella strategia comunale al fine di ridurre l’impatto ambientale sul territorio oltre alla volontà di offrire un’istruzione di qualità per tutti, equa e inclusiva e promuove opportunità di apprendimento continuo per tutti” aggiunge l’assessore all’istruzione Laura Di Banella. “Un progetto che ci consente di unire due settori fondamenti: il luogo dove si crea il futuro delle comunità deve essere il luogo del futuro, dove la sostenibilità, diventa realtà quotidiana per i nostri ragazzi. Un ringraziamento, oltre che a Terre di Siena Lab, al nostro ufficio tecnico e urbanistica per l’attività svolta, all’architetto Valentini che ha permesso il raggiungimento dell’obiettivo e al geometra Faenzi, per aver integrato le loro esperienze e conoscenze con un lavoro preparatorio iniziato nell’estate 2021 nella compilazione dell’Anagrafe dell’edilizia scolastica”.

La struttura della scuola media di Asciano è stata costruita negli anni 70 e tenendo conto delle attuali normative che danno come vita utile quella di 50 anni avrebbe dovuto essere interessata da un progetto di riqualificazione. A seguito delle valutazioni sismiche effettuate negli anni 2018-19 era emerso che per poter realizzare un intervento di adeguamento sismico della struttura scolastica esistente era necessario intervenire in maniera pesante sulle strutture con opere molto invasive. Con il bando sono stati finanziati 216 edifici sul territorio nazionale, 16 in Toscana, edifici modello con consumo di energia primaria inferiore il 20% rispetto al requisito NZEB che ancora resta un miraggio per la maggior parte degli edifici pubblici italiani.

La realizzazione dell’opera dovrà concludersi entro il 31 marzo 2026. I lavori di realizzazione delle nuove scuole dovranno essere aggiudicati entro il 20 settembre 2023. La Regione Toscana, nel mese di gennaio, aveva aggiornato il piano di edilizia scolastica 2018-2020 aprendo un avviso che ha permesso di inserire i progetti presentati nel PNRR e acquisire punteggio; un’operazione di sinergia che ha aiutato i Comuni nell’ottenimento dei finanziamenti.

Un lavoro di programmazione amministrativa e progettazione che ha consentito all’Amministrazione comunale di presentare anche altri interventi sui bandi PNRR e per i quali sono attesi gli esiti: il bando sugli asili nido e scuole dell’infanzia con la proposta di un polo infanzia (0-6), l’avviso sulle mense per l’ampliamento e la riqualificazione della mensa della scuola elementare del capoluogo, il potenziamento delle infrastrutture per lo sport a scuola con la riqualificazione energetica dei palazzetti dello sport di Asciano e Arbia.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCastelnuovo: iscrizioni aperte e Open Day ai nidi d’infanzia di Monteaperti e Pontignano
Articolo successivo MPS: l’appello ribalta tutto, assolti Mussari e Vigni. Letizia Giorgianni: ”Ormai i disastri bancari vengono trattati come calamità naturali”

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”

6 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità

3 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr e transizione: cosa arriva in provincia di Siena?

31 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
PROVINCIALI

La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza

7 Febbraio 2023
TOSCANA

Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”

7 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese

7 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Arriva il gelo, attenzione al contatore

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.