• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PROVINCIALI

Montepulciano, Torrita e Trequanda: un progetto per i giovani ammesso a finanziamento nazionale

5 Maggio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

MicheleAngiolini2Il Comune di Montepulciano, quale ente capofila del progetto presentato con la collaborazione del Comune di Torrita di Siena e del Comune di Trequanda, a seguito di partecipazione al bando nazionale “Fermenti in Comune”, pubblicato da ANCI secondo l’accordo stipulato con la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale, ha ottenuto un finanziamento di 60 mila euro per la realizzazione della progettualità proposta a cui si aggiungerà il co-finanziamento – già stabilito in sede progettuale – da parte dei tre Comuni.

“Costruttori Creativi” (Co.Crea) è il titolo del progetto presentato dal Comune di Montepulciano, che oltre al coinvolgimento dei due partner istituzionali, vede in prima linea i principali rappresentanti del tessuto associativo giovanile del territorio, quali Arci Siena, Collettivo Piranha, Legambiente Toscana, Associazione Poliziana Eventi, Associazione Terzo Millennio, Associazione Teatro Giovani Torrita, Gruppo Sbandieratori e Tamburini Montepulciano.

Gli obiettivi del bando sono rivolti a promuovere e stimolare il protagonismo dei giovani all’interno della nostra comunità, incanalandolo in settori prioritari per la società, come l’uguaglianza di genere, l’inclusione e la partecipazione, la formazione e la cultura, ambiente e territorio, welfare e salute, obiettivi che, con tutta evidenza, visto il riconoscimento ottenuto, il progetto Co.Crea è riuscito a centrare, anche grazie alla creazione di una rete tra gli under 35 a supporto dei più giovani e con un’attenzione particolare a coloro che hanno abbandonato gli studi, non seguono corsi di formazione e non si sono inseriti nel mondo del lavoro.

“E’ una splendida occasione per rafforzare e dare maggior vigore agli interventi basati su servizi e iniziative originali rivolte ai giovani e alle loro associazioni di riferimento a cui, peraltro, l’Amministrazione comunale ha sempre garantito un supporto istituzionale e, laddove è stato possibile, anche economico – spiega Michele Angiolini, sindaco di Montepulciano –. In questo modo, i giovani saranno maggiormente coinvolti in attività di co-progettazione e gestione di azioni esecutive, con particolare attenzione alla definizione di percorsi in grado anche di qualificarli professionalmente. Con questo progetto – prosegue Angiolini – sarà consolidata la buona pratica di agevolare la cooperazione tra le diverse organizzazioni giovanili che, giustamente, rivendicano una necessaria partecipazione attiva alla vita sociale, culturale e civica, da cui potrebbero scaturire anche maggiori opportunità occupazionali dal punto di vista imprenditoriale”.

Il consigliere comunale Gianluca Fe’, con delega alle Politiche giovanili, sottolinea che il finanziamento sosterrà cinque azioni: “Riqualificare infrastrutture per l’aggregazione giovanile, realizzare residenze creative, istituire un confronto permanente a beneficio dei giovani inattivi, attivare un punto di ascolto per l’uguaglianza di genere, certificare la sostenibilità ecologica degli eventi giovanili. Un’occasione – conclude Fe’ – per dare nuova linfa al già fiorente tessuto di attività culturali e ricreative giovanili che contraddistingue il nostro territorio, messo a dura prova dalle conseguenze dell’emergenza pandemica”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena e il piacere di applaudire la Nazionale italiana femminile di pallavolo
Articolo successivo Coronavirus in provincia di Siena: 241 nuovi casi, -148 positivi, 37 (-3) ricoverati

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

“Giovani Idee per Fabio Pacciani”

30 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.