• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”
  • Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte
  • E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena
  • La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio
  • Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro
  • “La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia
  • Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Spacciatori costretti alla fuga dalla Polizia di Stato di Siena abbandonano la droga nei boschi

3 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’azione di contrasto della Sezione specializzata della Squadra Mobile della Questura di Siena è ancora una volta diretta alle zone boschive, che negli ultimi tempi anno trovato luogo favorevole per lo scambio di droga.

Un’altra operazione è stata, infatti, messa in atto nei giorni scorsi, dagli investigatori senesi. Questa volta il teatro dello spaccio è stato individuato nell’area verde in località Colonna del Grillo, nei pressi del comune di Castelnuovo Berardenga.

Da tempo i poliziotti avevano adocchiato la zona, dopo aver notato alcuni movimenti sospetti. Nel corso di un blitz predisposto dalle forze dell’ordine, fiutato il pericolo, due spacciatori accortisi che le persone che avevano di fronte non erano normali clienti, si sono precipitosamente dati alla fuga sfruttando la vastità del bosco riuscendo a far perdere le proprie tracce.

Nella fuga però, sono stati costretti ad abbandonare la droga: gli uomini della Squadra Mobile hanno, infatti, recuperato un quantitativo importante di sostanze stupefacenti di diversi tipi: mezzo etto di hashish, circa 24 grammi di cocaina, suddivisi in dosi pronte per l’immediata cessione, 17 grammi circa di eroina, anch’essi divisi in quindici dosi, e due bilancini di precisione.

Pur guadagnandosi la fuga quindi, gli spacciatori hanno dovuto abbandonare per strada il loro potenziale guadagno, che sarebbe ammontato ad oltre un migliaio di euro. Tutto quanto è stato rinvenuto è stato sequestrato.

L’attività d’indagine della Squadra Mobile, intanto, prosegue serrata per individuare i soggetti che sono riusciti a fuggire e altri eventuali spacciatori.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”La San Gimignano di Dante”, sabato 7 maggio la rievocazione storica
Articolo successivo Siena Awards 2022: dal 1° ottobre al 27 novembre torna il Festival della fotografia e delle arti visive

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

“La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia

6 Febbraio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo riscopre la presenza degli Etruschi in terra Berardenga

26 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Open day nido Castelnuovo Berardenga e scuola infanzia “Sacra Famiglia”

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”

6 Febbraio 2023
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte

6 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena

6 Febbraio 2023
TOSCANA

La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio

6 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro

6 Febbraio 2023
SIENA

“La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.