• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Acque Spa: nuovo aggiornamento imprevista interruzione idrica nel comune di San Gimignano
    • Furti a SentierElsa ai danni di turisti: tre denunciati dai Carabinieri
    • “E state in salute”, cani e gatti: come difenderli dai colpi di calore
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione
    • Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese
    • Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto
    • La Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A. torna a Sovicille D’Estate 2022
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • L’oroscopo di oggi
    • Il Drappellone per il Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    giovedì, 11 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    LAVORO

    Anaao Toscana: ”Allarme sanità, i numeri parlano chiaro: anche i medici toscani scappano dagli ospedali scegliendo il privato”

    2 Maggio 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    ospedale corsia medici infermieri“Le condizioni cui devono sottostare i professionisti della Sanità pubblica sono sempre più difficili e pericolose, per questo molti decidono di andarsene. Il problema della sanità toscana non è certo nuovo: negli ultimi anni è però stato messo in evidenza a causa della pandemia in corso. E ad oggi è possibile affermare che ogni anno che passa, aumentano i medici che lasciano gli ospedali per lavorare altrove, specialmente dopo le prime ondate pandemiche sono sempre più i professionisti della sanità che scelgono il privato.” Così l’inizio di un intervento di Anaao Assomed Toscana.

    “Il 3,23% dei medici si è licenziato dagli ospedali. Il problema dei medici che lasciano gli ospedali si è notevolmente aggravato negli anni: nel 2021 sono state 273 le cessazioni volontarie, 200 in più rispetto ad appena 7 anni prima (quando sono state solo 73). Questo significa che nell’ultimo anno ben oltre i 3% dei medici toscani si è licenziato dal proprio posto di lavoro per continuare la professione in modo differente, come specialisti ambulatoriali, medici di famiglia, pediatri di libera scelta o impiegati nella sanità privata convenzionata. Un “danno” al Servizio sanitario nazionale aggravato dal fatto che in questi due anni di pandemia il compito dei medici è stato frammentato in altri doveri legati al virus: basti pensare ai percorsi covid, che hanno rallentato e appesantito le già lunghe liste d’attesa per tutte le altre prestazioni sanitarie. I medici che lasciano, secondo i dati Anaao, sono i medici dell’Emergenza-urgenza, i pediatri, gli internisti. Le maggiori cessazioni si vedono fuori dalle aree metropolitane.

    Perché i medici toscani si licenziano? Numeri alla mano, la domanda è lecito farsela. E a provare a rispondere è Flavio Civitelli, segretario generale di Anaao Assomed Toscana: “I professionisti cercano orari più flessibili, maggiore autonomia professionale, minore burocrazia, un sistema che valorizzi le loro competenze, un lavoro che permetta di dedicare più tempo ai pazienti. Secondo Civitelli “è forte la necessità di avere una vita privata e non sacrificare la famiglia: tutte necessità difficili da conciliare con la carenza di personale, i turni disagevoli, i weekend quasi tutti occupati da guardie e reperibilità, con la difficoltà nel godere delle ferie maturate”.

    “Più gli anni passano più il lavoro nella sanità pubblica diventa difficile e pericoloso – conclude il sindacato -: per questo il privato agli occhi dei medici impiegati negli ospedali è sempre più attrattivo e accattivante. Per quei medici ancora titubanti il 2021 ha rappresentato la stangata definitiva che li ha convinti ad andarsene: aver dovuto gestire le ondate pandemiche senza che poi venisse realmente effettuato un concreto investimento nella sanità pubblica ha “definitivamente tolto ogni illusione di cambiamento”.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Evitare i rischi informatici, arriva il Cyber Check-up

    10 Agosto 2022

    Autunno in cucina, corso base a Siena

    8 Agosto 2022

    Il Comune di Radicondoli cerca un addetto al servizio civile digitale

    8 Agosto 2022

    OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese

    6 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Acque Spa: nuovo aggiornamento imprevista interruzione idrica nel comune di San Gimignano

    11 Agosto 2022

    Furti a SentierElsa ai danni di turisti: tre denunciati dai Carabinieri

    11 Agosto 2022

    “E state in salute”, cani e gatti: come difenderli dai colpi di calore

    11 Agosto 2022

    Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione

    11 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.