• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani
  • Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna
  • Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RUGBY

Rugby Serie B, splendida vittoria casalinga a Colle per il CUS Siena contro Imola

2 Maggio 20224 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

siena imola 3Iniziamo dalla fine: al termine degli 80 minuti, dopo il fischio del direttore di gara Matteo Berra e dopo il saluto ed il corridoio che sempre accompagnano la fine di una partita di rugby, i senesi si sono stretti attorno ai tecnici Romei e Pucci, alla preparatrice Elena Calzeroni ed ai dirigenti per assaporare al meglio la vittoria casalinga ottenuta lontani dal Sabbione, per la prima volta nella storia moderna del rugby senese, sul bellissimo terreno dell’Aldo Grassi di Colle di Val d’Elsa.

Alcune parole dei tecnici, di capitan Carmignani e finalmente gli atleti del Banca Centro CUS Siena hanno intonato “la Verbena” davanti al nutritissimo pubblico, che ha sostenuto i bianconeri per tutti i minuti di gioco di un incontro che resterà nella storia della palla ovale senese.

Una giornata di festa per tutto il rugby della provincia senese alla fine di un’intera settimana in cui il Valdelsa Rugby ha ospitato i senesi per gli allenamenti settimanali e per il primo incontro di Serie B Nazionale giocato a Colle di Val d’Elsa.

La domenica non era iniziata nel migliore dei modi, con un meteo non propriamente primaverile che si temeva che potesse allontanare il pubblico; così non è stato e la pioggia è terminata pochi minuti prima dell’inizio dell’incontro mentre il pubblico arrivava in gran numero. La partita si è messa subito in salita perché l’Imola Rugby si è dimostrata squadra molto coriacea e pronta a dare il tutto per tutto per imporre il proprio gioco; sono stati infatti i rossoblù a passare in vantaggio 5-0 all’11° minuto grazie ad una bella azione manovrata al largo.
I senesi hanno subito per lunghi tratti le sfuriate degli avversari, molto bravi a sfruttare la velocità del campo “Aldo Grassi” molto simile come fondo a quello degli ospiti; ci sono voluti più di 20 minuti per rimettere in parità il punteggio grazie a Capitan Carmignani, bravo a sfruttare la forza del pack senese per tornare in meta dopo un lungo digiuno. 5-5 al 33° minuto. Solo 5 minuti ed è stato Mencarelli a siglare il sorpasso, ancora da maul avanzante, 12-5, punteggio con cui le due formazioni sono andate sul riposo.

siena imola 1Alla ripresa è stato nuovamente il Banca Centro CUS Siena a premere sull’acceleratore e quando Trefoloni ha scaricato il pallone all’ala pronta a volare in meta un avversario ha fermato l’azione con un evidente fallo di “in avanti volontario”. Cartellino giallo, meta di punizione e punteggio sul 19-5.
L’inerzia si è piano piano spostata interamente dalla parte bianconera e in 10 minuti sono arrivate due bellissime mete sui trequarti, firmate da Tommaso Bartolomucci e Patryk Gembal che hanno fruttato il punto di bonus offensivo portando il punteggio sul 33-5.
A pochi minuti dallo scadere l’Imola Rugby, che non ha mai mollato ed ha sempre provato a riportarsi in partita, è riuscita meritatamente a schiacciare la seconda meta che ha fissato il punteggio sul 33-12 finale.

Molto positiva la prova dei ragazzi di Romei e Pucci, capaci di realizzare due mete con uomini di mischia e due con i trequarti, che hanno saputo rimontare dopo i primi minuti di difficoltà.

A fine partita il foltissimo pubblico si è stretto attorno ai ragazzi tributando il giusto applauso agli atleti che continuano a mettere il massimo impegno nonostante una situazione impiantistica che non fa onore alla nostra città. Il Valdelsa Rugby ha voluto ospitare questo incontro organizzando alla perfezione una giornata indimenticabile per il rugby senese; il pubblico delle grandi occasioni ha fatto sentire la propria voce per 80 minuti, moltissimi gli ex giocatori in tribuna in un impianto degno di tale nome. Tutto il rugby senese ci tiene a ringraziare tutto l’ambiente del Valdelsa Rugby, ed ovviamente l’Amministrazione comunale di Colle do Val d’Elsa, per aver regalato una domenica indimenticabile a tutti gli appassionati di rugby della provincia.

Nel frattempo il rugby senese continua ad aspettare segnali tangibili che la risoluzione di tutte le problematiche del Sabbione siano veramente in dirittura di arrivo perché purtroppo, dopo anni di promesse, la pazienza inizia a lasciare lo spazio allo scoramento ed alla frustrazione.

siena imola 2CUS SIENA RUGBY: Gembal, Finnigan Kilby, Romei, Bartolomucci T, Belardi, Bartolomucci F, Trefoloni, Baruffaldi, Faleri, Mencarelli, Carmignani (Cap), Ricci, Pacenti, Tanzini (Cip), Comandi (Ciop VCap). A disposizione: Ancilli, Pezzuoli, Amarabom, Bartalini , Busetto, Taipi, Mauriello.

I risultati della domenica
Banca Centro CUS Siena – Imola Rugby 33-12
Livorno Rugby – Lions Amaranto Li 45-19
Rugby Parma – Rugby Roma OC 43-13
Rugby Jesi 70 – Florentia Rugby 12-54

Classifica: Rugby Parma 61 punti, Livorno Rugby 57, Florentia Rugby 55, Rugby Roma Olimpic Club 47, Lions Amaranto 40, Modena Rugby 37, CUS Siena 30, Highlanders Formigine 14, Rugby Jesi 1970 8, Imola Rugby -1.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Italian Opera Siena”: gli appuntamenti della prima settimana della stagione 2022
Articolo successivo Monticiano, secondo appuntamento con le corse di addestramento dei cavalli da Palio

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini

2 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

CUS Scherma Siena Estra: Alessia Balzini e Pietro Corsini si qualificano ai Campionati italiani under 17

1 Febbraio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

“Il marito invisibile”, sold out per la prima al Teatro del Popolo di Colle

25 Gennaio 2023
CALCIO

A Montevarchi arriva per il Siena la seconda vittoria consecutiva

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani

4 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
SIENA

Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze

4 Febbraio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.