• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Rendiconto di gestione, Masi (PD): ”La confusione fa male a Siena”

26 Aprile 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

alessandromasi2020 1“Le criticità emerse sul consuntivo dimostrano come la confusione determinata dall’incertezza sugli assetti di questa Amministrazione stia facendo male alla città”. E’ questo l’inizio di un intervento di Alessandro Masi, consigliere comunale capogruppo del Partito Democratico di Siena.

“L’anno scorso non era arrivata la relazione dei sindaci al rendiconto 2020 – prosegue Masi -, che ci venne consegnata la mattina stessa del consiglio, il 30 giugno, fuori tempo massimo per l’approvazione, con rischio commissariamento.

Quest’anno, in commissione affari generali si era pronti a votare il parere per il consuntivo 2021, quando ad un certo punto si è compreso che mancherebbe la registrazione di alcuni debiti fuori bilancio, ed oggi ci è stato comunicato in commissione il rinvio del rendiconto, insieme al ritiro della ratifica di una variazione di Giunta al bilancio pluriennale, perché fuori ormai dai termini. Oltretutto, l’ordine del giorno era già di per sé zeppo di deliberazioni, nonostante ci si sia sempre raccomandati di dedicare sedute specifiche alla discussione del bilancio preventivo e di quello consuntivo, perché sono gli atti più importanti dell’anno per il Comune e per la Città, invece che considerarli uno dei tanti affari del giorno.

Altro che semplici inciampi burocratici. Il pressappochismo dilaga e i senesi ne pagano il prezzo. La struttura amministrativa é lasciata in balia delle onde, dati i continui riassetti, e si rischia di arrivare a fine mandato nel totale immobilismo. Come si può fare le cose se, come si legge sulla stampa, il dirigente ai servizi finanziari non può essere presente e il segretario generale ha salutato il Comune. E la città? E i servizi?

Ecco perché, lo ripeto ancora una volta – conclude Alessandro Masi -, non riesco a capire come la maggioranza e come tutti noi consiglieri comunali non si senta il bisogno e la necessità storica e morale di una discussione che argini questa deriva basata sull‘improvvisazione, che rischia di compromettere non solo la programmazione del futuro della nostra città, ma anche la sua ordinaria gestione. Per tutto questo, a inizio seduta vorrei chiedere di nuovo una discussione sul rimpasto di giunta e sulle ultime scelte organizzative.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Nobiltà e potere: cariche religiose e civili nella Siena del Seicento”, conferenza per Tre giovedì all’Opera
Articolo successivo Fondazione Mps, Carlo Rossi confermato presidente

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia

26 Gennaio 2023
SIENA

Per non dimenticare, nel Giorno della Memoria un “insieme” di eventi culturali a Siena

25 Gennaio 2023
SIENA

Fissato l’incontro fra Comune di Siena e Acr Siena per lo stadio

25 Gennaio 2023
SIENA

Masi (PD): “Bene le primarie del centrosinistra e Anna Ferretti”

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.