• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Pubblica Assistenza Poggibonsi: diventare volontario di Protezione Civile si può

21 Aprile 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

protezione civile festa“Diventa volontario di protezione civile”. E’ l’appello che la Pubblica Assistenza di Poggibonsi lancia a tutti coloro che vogliono fare esperienza in questo settore. Che vuol dire occuparsi degli altri, di emergenze, ma non solo.

“Fare protezione civile vuol dire fare volontariato a 360 gradi – fa notare il presidente della Pubblica Assistenza Fabrizio Fabiani – In questi ultimi due anni non sono mancate le occasioni per essere utili alla comunità. Una attività preziosa che qui alla Pubblica Assistenza annualmente vede partecipare volontari che vengono coinvolti in tutta l’attività dell’associazione, quindi anche sul sanitario. Perché noi siamo una comunità a servizio della comunità.

In questi due anni emergenza ha voluto dire Covid. In altri anni siamo tra quelli che sono partiti per L’Aquila, Emilia, Amatrice, Aulla Livorno, ad esempio – spiega Fabiani – Sono stati i volontari di protezione civile a montare le tende per l’emergenza Covid, hanno collaborato con Regione Toscana presso gli Hub Vaccinali ed i tamponi. Sono stati loro anche a consegnare ai malati di Covid i beni di prima necessità, a portare la spesa a casa ai bisognosi. Sempre con la Regione i nostri volontari hanno aderito alla richiesta per garantire sicurezza per l’iniziativa di “Ti Accompagno” presso i plessi scolastici e le fermate dei bus di linea per i ragazzi”.

I volontari di protezione civile devono seguire dei corsi obbligatori come quello sanitario livello base, il defibrillatore Dae sanitario, l’Ocn, ovvero il corso per operatore di colonna mobile nazionale. Poi serve il certificato di idoneità fisica del medico curante. E’ possibile anche avviare un percorso facoltativo ovvero il livello sanitario avanzato obbligatorio per svolgere servizi su ambulanza di emergenza. In questa fase si stanno reclutando volontari a Poggibonsi e non solo. I corsi prenderanno il via nella zona senese di cui facciamo parte al momento del raggiungimento di almeno 20-25 iscritti in tutta la zona. Quindi già da ora presso la Pubblica Assistenza di Poggibonsi è possibile fare domanda.

La protezione civile della Pubblica Assistenza lavora in rete con i volontari delle altre associazioni, Anpas e non. “Una rete importante – fa notare Fabiani – con cui si collabora in tutto e per tutto. Con il rinnovo di una convenzione stipulata con il Comune di Poggibonsi che vedeva collaborare tre associazioni del territorio, ora se ne è aggiunta una quarta, un gruppo di amici, una grande squadra coordinata dalla Polizia Municipale con la quale stiamo preparando delle attività di esercitazione per l’autunno”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFarmaci inutilizzati, Misericordia di Poggibonsi: ”Metteteli nei nostri box”
Articolo successivo ”Pasolini Profeta”, al Teatro dei Rinnovati la prima nazionale del Balletto di Siena

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi celebra il Giorno della Memoria

25 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Fondazione Santa Maria della Scala: avviso selezione pubblica per il Direttore del museo

24 Gennaio 2023
POGGIBONSI

In gravissime condizioni donna investita a Poggibonsi

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.