• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio dell’Assunta: pronta la macchina della sicurezza con le misure previste dal Questore di Siena
    • Siena, bollettino della viabilità
    • Acque Spa: nuovo aggiornamento imprevista interruzione idrica nel comune di San Gimignano
    • Furti a SentierElsa ai danni di turisti: tre denunciati dai Carabinieri
    • “E state in salute”, cani e gatti: come difenderli dai colpi di calore
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione
    • Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese
    • Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto
    • La Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A. torna a Sovicille D’Estate 2022
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    giovedì, 11 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    SIENA

    Siena, Fulvio Mancuso (Articolo Uno): ”Largo alle idee ma soprattutto alle generazioni più giovani per amministrare la città”

    14 Aprile 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Fulvio Mancuso 2021“Mentre la maggioranza destro-leghista, che per quattro anni non ha praticamente fatto alcunché di significativo per amministrare Siena, inizia in pieno stile propagandistico l’ultimo anno di mandato De Mossi occupando le pagine dei giornali con annunci di vario tipo (colpisce quello dell’avanzo di bilancio di 3,8 milioni di euro che rivela la mancanza di progetti concreti sui quali far crescere la città per servizi, vivibilità e attrattività), sugli altri fronti si cerca con “impegno” di dar loro ulteriore mano.” Così un intervento di Fulvio Mancuso, coordinatore provinciale Articolo UNO – Siena.

    “La stampa, riferendosi ai rapporti tra Pd e terzo polo, li definisce una sorta di dialogo tra sordi – prosegue Mancuso -. Su una questione di fondo è necessario essere chiari per evitare di partire con il piede sbagliato e di riconsegnare la città alla destra per altri cinque anni, mettendo definitivamente in ginocchio qualsiasi speranza di risollevare le sorti della nostra comunità.

    Sì, è ora che un pezzo di classe dirigente di questa città si faccia da parte. Non è una questione personale, in parte nemmeno politica. È l’evidenza dei fatti che mostra che, proprio nell’area progressista, quella che dovrebbe essere più proiettata verso il futuro, e non incastonata nella conservazione dello status quo, mancano del tutto intere generazioni di donne e uomini: ventenni, trentenni e finanche quarantenni.

    Sono loro, diciamocelo chiaramente, che devono contribuire insieme a tutti noi, più “stagionati” per usare un eufemismo, a disegnare la prospettiva di questa città. E non possono farlo semplicemente da spettatori passivi rispetto a figure che, per esempio, in questa città hanno fatto “tutto”, hanno avuto ruoli di governo e di potere, dentro formazioni politiche e di partito, e che da un po’ di tempo sbandierano questa ideologia suggestiva ma spesso vuota ed equivoca (anzi a volta intrisa di interessi e trasversalismo) del c.d. civismo dei contenitori e delle etichette, del metodo e delle forme ma del tutto incerto nel disegnare nettamente il perimetro dei valori, dei riferimenti sociali e politici. E fa male anche chi dalle formazioni democratiche come i partiti che stanno faticosamente (e devono) risalire la china per riconquistare con “pulizia e trasparenza” interna la fiducia dei cittadini (seguendo il dettato costituzionale) rincorre questo pseudo rinnovamento che, spesso, non è altro che una rimacinatura del passato, una sorta di würstel della politica, presentato come grande novità.

    Insomma, la diciamo così, semplicemente: largo alle idee certamente ma anche e soprattutto largo a una prima linea di generazioni che, proprio perché hanno subìto e subiscono le conseguenze di un mondo che ha creato e crea sempre maggiori diseguaglianze e distorsioni, prenda in mano la direzione del futuro, anche della nostra città. Gli altri, noi altri, che godiamo in larga parte di sicurezze che loro non hanno e forse non avranno mai, al massimo cerchiamo di renderci utili, diamo una mano, mettiamo a disposizione esperienze, competenze e idee.

    Insomma, ci vuole un po’ di generosità. Lo scrive un cinquantenne, speriamo facciano altrettanto figure anche molto più in là con gli anni ma soprattutto con una storia politica ben più cospicua.

    Intanto un gruppo di ventenni-quarantenni, europeisti e progressisti, che hanno dichiarato pubblicamente di volersi impegnare nel centrosinistra c’è. Coinvolgiamoli da subito, facciamo partire un grande laboratorio di dibattito pubblico nel quale possano emergere visione e progettualità futura per la nostra città. In quello spazio l’asfittico dialogo tra sordi verrà sostituito sicuramente da un fermento vivo e produttivo. Di questa posizione si farà portatrice la nostra forza progressista ed ecosocialista.”

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    “Obiettivo famiglia”: a Siena 175 mila euro per bonus utenze luce e gas

    10 Agosto 2022

    Nuova viabilità interna di viale Toselli a Siena: approvato il progetto

    10 Agosto 2022

    Gli orari del Museo Civico e della Torre del Mangia nei giorni di Palio

    9 Agosto 2022

    Nuove paline elettroniche: il percorso di aggiornamento di Autolinee Toscane al via da Siena

    9 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Palio dell’Assunta: pronta la macchina della sicurezza con le misure previste dal Questore di Siena

    11 Agosto 2022

    Siena, bollettino della viabilità

    11 Agosto 2022

    Acque Spa: nuovo aggiornamento imprevista interruzione idrica nel comune di San Gimignano

    11 Agosto 2022

    Furti a SentierElsa ai danni di turisti: tre denunciati dai Carabinieri

    11 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.