• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • La Toscana investe sulle tecnologie per gli ospedali: acquisti per oltre 67 milioni di euro
  • Giornata mondiale del Malato: le iniziative negli ospedali della Asl Toscana sud est
  • Ernesto Campanini (iep!): “Lavori allo stadio: cartellino rosso a Benini”
  • Alla scoperta della Cinta Senese
  • Sinalunga, dalla Compagnia ‘il Bucchero’ un progetto di teatro sociale per promuovere l’inclusione e la partecipazione attiva
  • Infrastrutture, Scaramelli (Italia Viva): “Chiarezza sullo sviluppo del progetto di miglioramento del tratto ferroviario Siena-Chiusi”
  • Mensa scolastica, Benini: “Sì al dialogo con la Provincia ma con una controproposta che tenga in considerazione i punti da me già elencati”
  • Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme
  • I Carabinieri scoprono autori di furto di rame da 150 mila euro in Valdelsa: 6 denunciati
  • Emergenza urgenza e continuità assistenziale: la riforma sanitaria toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Tema, convocata l’Assemblea dei soci: bilancio 2021 chiude con 6 milioni di utile

13 Aprile 20224 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

I soci saranno chiamati ad approvare il progetto di bilancio e ad eleggere i nuovi componenti del Consiglio di Amministrazione, del Collegio Sindacale e del Collegio dei Probiviri. L’Assemblea ordinaria si terrà il 29 aprile p.v., in seconda convocazione. Anche quest’ anno, a causa della situazione sanitaria contingente, sarà un’assemblea senza la presenza fisica dei soci, i quali potranno conferire delega ad un Rappresentante Designato, individuato nel notaio Filippo Abbate. Tutte le istruzioni per consentire ai soci di esprimere il proprio voto sono a disposizione presso le filiali e sul sito internet.

“Con questo bilancio andiamo a chiudere il secondo anno consecutivo segnato da eventi prima inimmaginabili per la loro portata – dichiara il direttore generale Fabio Becherini-. “La pandemia, oltre ai risvolti sulla salute, ha infatti prodotto un’accelerazione delle trasformazioni sociali ed economiche impensabile fino a poco tempo fa. Banca Tema ha mostrato con i fatti la propria vicinanza alle comunità, tenendo fede alla propria missione di banca autenticamente cooperativa. L’anno passato è stato anche quello che ha visto nascere la nuova Banca Tema, a seguito della fusione con Banca Valdichiana. Ne è nata una nuova Banca più robusta e più solida, che mantiene un forte orientamento sociale e garantisce adeguato sostegno economico ai territori di riferimento”.

“I principali indicatori dimostrano la solidità di Banca Tema e sono in crescita rispetto al 2020 – prosegue il DG Becherini-. L’utile netto è pari a 6 milioni di euro e il patrimonio di bilancio è di 147,9 milioni. Il Core Tier 1 Ratio a fine anno era pari al 17,15%, rispetto al 15,09% del 2020. Il Total Capital ratio, al 31 Dicembre 2021, ammontava al 19,48%, rispetto al 17,22% dell’anno precedente. I crediti verso la clientela superano 1,5 miliardi di euro. Allo stesso tempo, il grado di fiducia nei confronti di Banca Tema si è mantenuto elevato, come dimostrano la permanenza di 19.915 soci e 80 mila clienti. Il 2021 si chiude con un segno positivo anche relativamente alle masse amministrate per conto della clientela, costituite dalla raccolta diretta, amministrata e dal risparmio gestito e assicurativo, che ammontano complessivamente a 2,66 miliardi di euro, evidenziando un aumento di 184 mln di euro su base annua (+ 7,41%). La raccolta diretta a fine anno era di 2,13 miliardi di euro, in aumento dell’8% rispetto al 2020. Molto significativo anche l’incremento della raccolta indiretta, che sale del 5,23% e raggiunge i 530 milioni di euro. Oltre due terzi sono composti da raccolta qualificata, risparmio gestito e assicurativo.”

“Siamo convinti che il metodo cooperativo, se correttamente applicato, proprio nei periodi economicamente e socialmente più difficili, continui a costituire uno strumento molto valido per dare concrete ed efficaci risposte ai bisogni della gente – dichiara il presidente di Banca Tema Francesco Carri -. I risultati conseguiti nascono dall’impegno e dal senso di responsabilità di tutti noi, amministratori e collaboratori, consapevoli del ruolo centrale che Banca Tema svolge nello sviluppo economico e sociale delle nostre comunità, con il supporto costante della Capogruppo Iccrea Banca che ci fornisce gli strumenti necessari per presidiare al meglio i nostri territori”.

Anche nel 2021 sono state messe a disposizione delle comunità locali, nelle quali Banca Tema opera, tutte le potenzialità per rimanere al fianco delle famiglie e delle imprese e sostenerle durante le difficoltà dovute alla pandemia, riuscendo a dare risposte rapide ed efficaci alle richieste di credito e di sospensione delle rate di mutui e finanziamenti.

Si è continuato ad effettuare investimenti infrastrutturali in riqualificazione di immobili e nuove tecnologie, con importanti interventi di ristrutturazione. Tali attività proseguiranno anche con l’anno in corso, insieme con la sostituzione di numerosi ATM con nuovi modelli. Sono proseguiti gli interventi a supporto delle associazioni e degli enti del territorio. Sono stati erogati in totale contributi per oltre 400 mila euro.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteConfronti: ”Fidi Toscana sgozzata con la stessa lama delle banche toscane”
Articolo successivo Automobile Club Siena, elezioni per il rinnovo delle cariche sociali

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, con 156 milioni di utile nel quarto trimestre, chiude il 2022 con una perdita di 205 milioni

8 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”

6 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

La Toscana investe sulle tecnologie per gli ospedali: acquisti per oltre 67 milioni di euro

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato: le iniziative negli ospedali della Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
SIENA

Ernesto Campanini (iep!): “Lavori allo stadio: cartellino rosso a Benini”

8 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Alla scoperta della Cinta Senese

8 Febbraio 2023
SINALUNGA

Sinalunga, dalla Compagnia ‘il Bucchero’ un progetto di teatro sociale per promuovere l’inclusione e la partecipazione attiva

8 Febbraio 2023
SIENA

Infrastrutture, Scaramelli (Italia Viva): “Chiarezza sullo sviluppo del progetto di miglioramento del tratto ferroviario Siena-Chiusi”

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.