• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia
  • Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile
  • Siena, presentata la lista Civici in Comune
  • Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025
  • Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”
  • Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”
  • Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani
  • Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale
  • Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale
  • Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, campo scuola ”Renzo Corsi”: via ai lavori

13 Aprile 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

camposcuola renzocorsi viaavignonePartiranno dal prossimo primo maggio i lavori per la riqualificazione del campo scuola “Renzo Corsi” in via Avignone a Siena. Il cantiere, che sfora il milione di euro, permetterà di avere a disposizione un impianto moderno e dotato di una nuova foresteria. L’intenzione dell’amministrazione comunale è anche quella di avere una struttura che possa ospitare raduni di livello internazionale e allenamenti di squadre nazionali, anche in vista di competizioni mondiali quali le prossime Olimpiadi.

Il cantiere, che durerà fino a settembre, si dividerà in due parti. Saranno sistemate tutte le piste esistenti, con particolare attenzione a quella di atletica: dopo opportune verifiche con valutazioni fino a otto metri di profondità, sarà rinforzata la curva che in passato è stata oggetto di alcune criticità, con un ‘cordolo’ che arriverà fino al metro e mezzo. Saranno rinnovate anche tutto il resto delle strutture e il cantiere riguarderà anche l’ingresso all’impianto. La prima parte dei lavori riguarderà la rimozione della pavimentazione esistente, quindi verrà effettuata una fresatura del sottostante tappeto bituminoso e adeguamento del sistema di smaltimento delle acque superficiali. Quindi la realizzazione del nuovo tappeto bituminoso di usura e la realizzazione della pavimentazione resinosa della pista, fino ad arrivare all’adeguamento del sistema di illuminazione dell’impianto sportivo e all’adeguamento degli impianti tecnologici degli spogliatoi. Una parte importante dei lavori, il cui investimento complessivo sfiora il milione di euro, riguarderà poi la creazione di una nuova foresteria nella struttura esistente. Questo allargherà il bacino potenziale di utilizzo dell’impianto.

Secondo l’assessore all’edilizia sportiva del Comune di Siena, l’amministrazione punta a una struttura rinnovata e moderna da mettere a disposizione di tutta la comunità senese e non solo. Lavori di sistemazione che erano necessari da tempo e che finalmente mettiamo in campo. In questo modo vedremo nascere una struttura di livello internazionale. Si punta dunque a dotare Siena di un centro di preparazione all’avanguardia e anche all’organizzazione di raduni federali per i settori giovanili e non, anche in vista delle Olimpiadi 2024. Il Comune comprende disagi che il cantiere porterà, con la chiusura dell’impianto fino a settembre, ma si rende necessario un ammodernamento del campo scuola per un utilizzo futuro migliore da parte di tutta la comunità.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCessazioni di medici di medicina generale in provincia di Siena
Articolo successivo Confronti: ”Fidi Toscana sgozzata con la stessa lama delle banche toscane”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi

23 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in via dei Termini

23 Marzo 2023
POLITICA

Siena, Confronti scende in campo: “Confronto con i candidati, poi la scelta”

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia

24 Marzo 2023
SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
POLITICA

Siena, presentata la lista Civici in Comune

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”

24 Marzo 2023
POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.