• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia
  • Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile
  • Siena, presentata la lista Civici in Comune
  • Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025
  • Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”
  • Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”
  • Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani
  • Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale
  • Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale
  • Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps: approvato il bilancio 2021 e integrato il Cda

12 Aprile 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

mps portone part2ALE650Si è tenuta a Siena l’Assemblea Ordinaria e Straordinaria degli Azionisti di Banca Monte dei Paschi di Siena sotto la presidenza di Patrizia Grieco.

L’Assemblea ha approvato il Bilancio individuale di esercizio al 31 dicembre 2021, che evidenzia un utile pari a 151.005.319 euro e, in conformità alla delibera assembleare del 6 aprile 2021 e a quanto previsto dall’art. 6 del Decreto Legge 8 aprile 2020 n. 23, convertito con modifiche dalla Legge 5 giugno 2020 n. 40, come novellato dalla Legge 30 dicembre 2020 n.178, ha deliberato altresì di rinviare ad una prossima Assemblea chiamata a deliberare le misure di rafforzamento patrimoniale della Banca, le decisioni di cui all’articolo 2446 comma 2 del Codice Civile con riferimento alla copertura della perdita dell’esercizio 2020 e di destinare l’utile dell’esercizio a riduzione della perdita in essere dell’esercizio 2017.

Il bilancio consolidato del Gruppo Montepaschi si è chiuso invece con un utile di Euro 309.330.833, di cui Euro 309.506.687 di pertinenza della Capogruppo.

L’Assemblea ha inoltre deliberato di respingere le azioni di responsabilità, promosse dal socio Bluebell Partners Ltd, la prima contro alcuni ex-amministratori della Banca, con una percentuale del 93,745%, e la seconda nei confronti di tutti gli attuali Consiglieri in carica, ad esclusione dell’Amministratore Delegato Dott. Luigi Lovaglio, con una percentuale del 93,784%.

Sono stati approvati dall’Assemblea degli azionisti la relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti di cui all’art. 123-ter del Decreto Legislativo n. 58 del 24 febbraio 1998, nonché il piano di utilizzo di performance shares a servizio del pagamento di severance a favore di personale del Gruppo Montepaschi, ai sensi dell’art. 114-bis e 125-ter del TUF.

L’Assemblea degli azionisti ha inoltre deliberato:

– la revoca del consigliere Guido Bastianini;

– la nomina a consigliere, su proposta del Consiglio di Amministrazione, di Luigi Lovaglio, già cooptato come amministratore in data 7 febbraio 2022; si ricorda che il medesimo riveste il ruolo di amministratore delegato e direttore generale ed è pertanto non indipendente;

– la nomina a consigliere, su proposta dell’azionista di maggioranza Ministero dell’Economia e delle Finanze, di Stefano Di Stefano, per integrazione del Consiglio di Amministrazione a seguito della revoca del consigliere di cui alla precedente delibera.

L’Assemblea ha inoltre approvato la modifica statutaria posta al primo e unico punto all’ordine del giorno della parte straordinaria dell’odierna Assemblea, avente ad oggetto “Modifica dell’art. 23 comma 1 dello Statuto sociale; deliberazioni inerenti e conseguenti”, in materia di esercizio di deleghe all’interno della Banca.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus in Toscana: 5.478 nuovi casi, calano i positivi, stabili i ricoverati, 8 deceduti (1 a Siena)
Articolo successivo Coronavirus in provincia di Siena: 476 nuovi casi, 3.742 (-7) positivi, 54 ricoverati di cui 2 in intensiva

RACCOMANDATI PER TE

MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Export senese 2022: un bilancio positivo nonostante la difficile situazione politica ed economica internazionale

16 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Centro Toscana-Umbria: centrato il piano triennale. Bilancio 2022 positivo guardando al futuro

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia

24 Marzo 2023
SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
POLITICA

Siena, presentata la lista Civici in Comune

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”

24 Marzo 2023
POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.