• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alla scoperta della Cinta Senese
  • Sinalunga, dalla Compagnia ‘il Bucchero’ un progetto di teatro sociale per promuovere l’inclusione e la partecipazione attiva
  • Infrastrutture, Scaramelli (Italia Viva): “Chiarezza sullo sviluppo del progetto di miglioramento del tratto ferroviario Siena-Chiusi”
  • Mensa scolastica, Benini: “Sì al dialogo con la Provincia ma con una controproposta che tenga in considerazione i punti da me già elencati”
  • Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme
  • I Carabinieri scoprono autori di furto di rame da 150 mila euro in Valdelsa: 6 denunciati
  • Emergenza urgenza e continuità assistenziale: la riforma sanitaria toscana
  • Siena, protocollo tra Guardia di Finanza e Università per l’attuazione del PNRR
  • E’ tempo di Carnevale: tutti gli eventi in programma a Castelnuovo Berardenga per grandi e piccini
  • Stadio, Benini: “Agiremo a tutela della collettività, l’Acr Siena rispetti il crono programma”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RUGBY

Rugby Serie B, Banca Centro CUS Siena vince con ampio margine sui Lions Amaranto Livorno

11 Aprile 20224 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

siena livornoIl derby con i Lions Amaranto Livorno è una delle partite più sentite dell’intera stagione per i bianconeri fin dai tempi della serie C1, i labronici sono una squadra completa in tutti gli aspetti che mette sempre il massimo impegno per tutti gli 80 minuti.

II senesi si sono presentati alla partita di ritorno in emergenza ed orfani della partita di andata nel bellissimo impianto di Stagno prima rimandata e poi persa a tavolino per le assenze causa COVID che hanno obbligato il Banca Centro CUS Siena a rinunciare all’incontro.

I tecnici Romei e Pucci si sono trovati a fare i conti con una serie di infortuni ed assenze che avrebbero potuto mettere in ginocchio la squadra nella settima partita consecutiva e dopo due partite con le formazioni forse più in forma del campionato, Roma Olimpic Club e Florentia. Ma i bianconeri oggi hanno veramente dato il 110% davanti agli avversari che invece erano stati aiutati da una serie di rinunce degli avversari nelle scorse domeniche che hanno concesso ai Lions Amaranto molti turni di riposo.

La prima frazione di gioco ha visto le due squadre lottare per 35 minuti per prendere il sopravvento, il pack senese ha sofferto molto la spinta dei Lions, i senesi hanno dato la sensazione di poter fare la differenza al largo; difese impegnatissime e una partita tecnicamente perfetta fino al 35° quando il pack senese è salito in cattedra e Comandi ha schiacciato in meta la palla del 5-0.

Grande soddisfazione per il Banca Centro CUS Siena ma nell’intervallo i tecnici Romei e Pucci hanno chiesto di aumentare il ritmo nonostante il caldo quasi estivo per mettere alle corde i livornesi.
Sono stati i livornesi invece a sfiorare dei punti con una punizione centrale calciata fuori al 5° minuto, poi in un momento in cui gli ospiti sembravano diventare pericolosi Belardi ha rubato una palla con un intercetto ed ha schiacciato in tuffo in mezzo ai pali per il 12-0.
Con il passare dei minuti i padroni di casa del Banca Centro CUS Siena hanno preso confidenza, complice anche il calo degli avversari, ed hanno iniziato a salire in cattedra sia di mischia che sui trequarti; prima è stato Baruffaldi a schiacciare in meta ma il direttore di gara non ha convalidato una segnatura che sembrava regolare ma al 39° minuto l’arbitro Acciari di Perugia ha concesso una meta tecnica quando l’avanzamento del pack senese è stata palesemente fermato con falli ripetuti.
Sul 19-0 i senesi si sono lanciati alla ricerca della meta del bonus ma l’arbitro ha fischiato la fine su un’azione fallosa dei Lions quando gli avversari sembravano alle corde.

In pochi avrebbero scommesso sulla vittoria senese ad inizio partita visto che diversi atleti partiti titolari non erano al 100%, gli 80 minuti si sono invece conclusi con il rimpianto di non aver conquistato il bonus offensivo per la quarta meta, i giocatori a fine partita si sono stretti attorno a Capitan Carmignani, appena rientrato dopo due positività, per cantare a squarciagola la “Verbena” davanti al folto pubblico. Occhi lucidi e la consapevolezza che Romei, Pucci, con Calzeroni e Vivarelli, hanno aiutato i ragazzi a terminare questa folle sequenza di 7 partite consecutive finendo con una bellissima vittoria.

I livornesi si sono dimostrati squadra molto ben organizzata ma paradossalmente hanno probabilmente pagato i troppi turni di riposo che non hanno permesso ai tecnici di dare continuità al proprio lavoro.
A fine partita grandissima cordialità nel terzo tempo tra i giocatori dopo una partita correttissima che fa onore a tutti i giocatori scesi in campo, il clima a fine partita tra le due formazioni è sempre di amicizia come il rugby insegna fin dai tempi della C1 che i senesi abbandonarono nel 2018 dopo una stagione senza sconfitte ed i labronici nel 2019.

Ora per il Banca Centro CUS Siena ci sarà uno stop per la Pasqua ed uno per l’abbandono del Valrougby Emilia, il ritorno in campo sarà il 1 Maggio contro l’Imola Rugby sul campo del Valdelsa Rugby, un primo segno tangibile ed evidente della collaborazione con la realtà valdelsana, sempre pronta a condividere con i bianconeri l’entusiasmo per la palla ovale!

La formazione: Gembal, Mussato, Romei, Bartolomucci T, Belardi, Bartolomucci F (VCap), Trefoloni, Baruffaldi, Faleri, Interi, Mencarelli, Carmignani (Cap), Pacenti, Ancilli, Comandi. A disposizione: Tanzini, Amarabom, Palagi, Venturi, Bartalini (Gol), Busetto.
Arbitro: Paolo Acciari (PG)

I risultati della domenica: – Banca Centro CUS Siena – Lions Amaranto Li 19-0, Imola Rugby – Modena Rugby 7-52, Highlanders Formigine – Florentia Rugby 7-45, Livorno Rugby – Rugby Roma OC 24-13 Rugby Jesi, Rugby Parma 0-20 (non disputata)

Classifica: Rugby Parma 51, Florentia Rugby 49, Rugby Roma Olimpic Club 47, Livorno Rugby 42 , Lions Amaranto 34, Modena Rugby 32, CUS Siena 25, Highlanders Formigine 14, Rugby Jesi 1970 8, Imola Rugby -1

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAl via i lavori per riqualificare la cinta muraria di San Gusmè
Articolo successivo Basket A2, Chiusi vince nettamente contro Cento e conquista i Play off

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena

6 Febbraio 2023
TOSCANA

La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio

6 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

CUS Scherma Siena Estra: Alessia Balzini e Pietro Corsini si qualificano ai Campionati italiani under 17

1 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Alla scoperta della Cinta Senese

8 Febbraio 2023
SINALUNGA

Sinalunga, dalla Compagnia ‘il Bucchero’ un progetto di teatro sociale per promuovere l’inclusione e la partecipazione attiva

8 Febbraio 2023
SIENA

Infrastrutture, Scaramelli (Italia Viva): “Chiarezza sullo sviluppo del progetto di miglioramento del tratto ferroviario Siena-Chiusi”

8 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, Benini: “Sì al dialogo con la Provincia ma con una controproposta che tenga in considerazione i punti da me già elencati”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

I Carabinieri scoprono autori di furto di rame da 150 mila euro in Valdelsa: 6 denunciati

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.