• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023
  • Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”
  • Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”
  • “Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni
  • Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica
  • La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Santa Maria della Scala, la ”Cafeteria Vecchio Spedale” riapre i battenti dopo due anni di stop

8 Aprile 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cafeteria vecchio spedale inaugurazione 2020Ha riaperto i battenti questa mattina, venerdì 8 aprile, la ”Cafeteria Vecchio Spedale” all’interno del complesso museale del Santa Maria della Scala. All’inaugurazione erano presenti il sindaco Luigi De Mossi, il presidente Sigerico Massimo Castagnini e la Fondazione Santa Maria della Scala con in testa la presidente Lucia Cresti.

Gestita da Sigerico, la società partecipata interamente dal Comune che dal 10 febbraio ha preso in mano le attività di fabbrica, la Cafeteria riparte dopo uno stop durato due anni a causa della pandemia da Covid-19. La scommessa di Sigerico è fare della caffetteria interna al Santa Maria della Scala un punto di riferimento per i senesi. Ma non solo. La Cafeteria segnerà un ulteriore step nel processo di gestione avviato dalla società partecipata interamente dal Comune di Siena. Una caffetteria aperta non solo a chi visita il complesso museale o a chi partecipa a convegni, simposi e mostre allestiti all’interno della struttura dell’ex ospedale cittadino, ma anche alla città.

«Oggi è un giorno importante per Sigerico ma anche per questo bellissimo museo – ha sottolineato il presidente Massimo Castagnini – Dopo due anni viene riaperto il bar con i tavolini all’esterno e oggi si riapre anche il museo archeologico, un museo di particolare raffinatezza ed eleganza.

Il bar – prosegue Castagnini – deve diventare un punto di ritrovo sia per relax che culturale attraverso l’organizzazione di piccoli eventi come esposizioni di opere ma anche iniziative musicali attraverso il coinvolgimento dell’Accademia Chigiana. Penso ad un punto di ritrovo non solo nel quale consumare una bevanda ma anche una vetrina dove i giovani artisti possano far conoscere le proprie abilità».

«Siamo di fronte ad un incremento delle attività della multiservizi sia come bilancio sia come attività che abbiamo portato a regime – ha detto il sindaco Luigi De Mossi sottolineando il – lavoro sinergico svolto fra Fondazione, Comune di Siena e Sigerico».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRiapre al pubblico il Museo Archeologico Nazionale del Santa Maria della Scala
Articolo successivo Vento e mareggiate, codice giallo in Toscana fino a sabato 9 aprile

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps

1 Febbraio 2023
SIENA

Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara

31 Gennaio 2023
SIENA

Santa Marta, Benini: “Via ai lavori, stiamo rispettando il cronoprogramma”

27 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Fondazione Santa Maria della Scala: avviso selezione pubblica per il Direttore del museo

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023

2 Febbraio 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”

2 Febbraio 2023
POLITICA

Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.