• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Santa Marta, Benini: “Via ai lavori, stiamo rispettando il cronoprogramma”
  • Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”
  • Basket C Gold, trasferta a Lucca per la Virtus Siena
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta
  • Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”
  • Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Cinquanta anni di bellezza: via al concorso Unesco per le scuole di Siena

6 Aprile 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

duomo vedutasiena650“Cinquanta anni di bellezza”: si chiama così il concorso ideato dal Comune di Siena ed il Club Unesco di Siena, in occasione del 50esimo anniversario della redazione della Convenzione per la protezione del Patrimonio Mondiale culturale e naturale. Il concorso è rivolto alle scuole secondarie di secondo grado del Comune di Siena e si basa sui principi della convenzione firmata a Parigi il 16 Novembre 1972 durante la Conferenza generale dell’Unesco.

Dopo l’approvazione della giunta comunale su proposta dell’assessore al sito Unesco Francesco Michelotti, il Comune di Siena ha pubblicato il bando (link https://www.comune.siena.it/node/2528). Il bando intende promuovere la conoscenza dei principi contenuti nella Convenzione, la loro applicazione nel contesto cittadino e nell’ambito della vita quotidiana, stimolando in tal modo una riflessione sui temi della tutela, valorizzazione, conservazione, educazione e rispetto dei beni culturali e naturali. Tali principi, sviluppati a livello mondiale, promuovono la collaborazione fra i popoli e un’assistenza collettiva internazionale volta ad attuare interventi di protezione del patrimonio e di crescita culturale da parte delle popolazioni. Il concorso è rivolto a raggruppamenti di studenti del medesimo plesso scolastico al fine di sviluppare un senso di collaborazione e di sensibilizzare a queste tematiche.

“Cinquanta anni di bellezza” si articola in tre sezioni distinte e ogni scuola potrà partecipare ad una o più sezioni presentando un elaborato per sezione. Sezione multimediale uno: è richiesta la produzione di un videoclip, della durata minima di cinque minuti e massima di dieci minuti. Sezione multimediale 2: è richiesta la produzione di uno spot, della durata minima di un minuto e massima di tre minuti. Sezione letteraria: è richiesta la produzione di una raccolta di 5 racconti, ciascuno dei quali dovrà contenere un minimo di 5.000 battute e un massimo di 8.000, spazi inclusi.

La partecipazione al concorso consta di due fasi: iscrizione al concorso entro le ore 13 del 15 maggio 2022 utilizzando il modello allegato al bando, tramite posta elettronica certificata (Pec), al Comune di Siena all’indirizzo comune.siena@postacert.toscana . Quindi l’invio degli elaborati entro le ore 12 del giorno 15 novembre 2022, tramite Pec all’indirizzo comune.siena@postacert.toscana.it  Per eventuali e ulteriori informazioni il numero telefonico a disposizione è 057729260. Per ogni sezione verranno premiati i primi tre elaborati rispettivamente con 750, 500 e 250 euro. Il premio è vincolato all’acquisto di materiale scolastico e/o a finanziare uscite didattiche per favorire l’educazione al patrimonio culturale degli studenti e/o da utilizzare per organizzare un evento rivolto alla propria istituzione scolastica, alla cittadinanza ed alle autorità locali e finalizzato alla presentazione del percorso didattico seguito, dei risultati ottenuti e delle proposte di valorizzazione formulate.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl Vino Nobile di Montepulciano lancia a Vinitaly la botte certificata
Articolo successivo #IdeasforFuture, appuntamento venerdì 8 aprile al Santa Chiara Lab

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Santa Marta, Benini: “Via ai lavori, stiamo rispettando il cronoprogramma”

27 Gennaio 2023
POLITICA

“La giunta nei quartieri”, appuntamento in via Aretina

23 Gennaio 2023
SIENA

Siena, manutenzione alla rete idrica in via San Benedetto

19 Gennaio 2023
SIENA

“La Giunta nei quartieri”, al via la serie di incontri con i cittadini di Siena

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Santa Marta, Benini: “Via ai lavori, stiamo rispettando il cronoprogramma”

27 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”

27 Gennaio 2023
BASKET

Basket C Gold, trasferta a Lucca per la Virtus Siena

27 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
SELVA

Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti

27 Gennaio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.