• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Coronavirus in provincia di Siena: 103 nuovi casi, prosegue il calo dei positivi, -10 ricoverati, due deceduti
    • Coronavirus in Toscana: 1.362 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 11 deceduti (2 a Siena)
    • Palio dell’Assunta: pronta la macchina della sicurezza con le misure previste dal Questore di Siena
    • Siena, bollettino della viabilità
    • Acque Spa: nuovo aggiornamento imprevista interruzione idrica nel comune di San Gimignano
    • Furti a SentierElsa ai danni di turisti: tre denunciati dai Carabinieri
    • “E state in salute”, cani e gatti: come difenderli dai colpi di calore
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione
    • Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese
    • Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    giovedì, 11 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    ECONOMIA E FINANZA

    Sostegno al settore zootecnico, Banca Tema propone finanziamenti per l’acquisto di scorte alimentari

    31 Marzo 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Alimenti destinati al settore zootecnico che, per altro, hanno raggiunto quotazioni molto rilevanti sul mercato. Inoltre, la stagione siccitosa ha già compromesso, in maniera importante, le produzioni di fieno e sono a rischio anche le coltivazioni di cereali da granella.

    Dato lo scenario descritto, Banca Tema ha prontamente messo a punto un finanziamento per l’acquisto di granelle e concentrati a sostegno delle Aziende Zootecniche che necessitino acquistare scorte di alimenti per i prossimi quattro mesi, considerando che a luglio dovrebbero arrivare sui mercati le granelle dei nuovi raccolti e questo potrebbe consentire un sostanziale miglioramento della situazione.

    Il finanziamento ha un importo massimo di 50.000,00 euro ad azienda, da restituire in 5 anni con rate trimestrali. Saranno prese in considerazione le spese da sostenere con validità dal 1° aprile 2022 sino al 30 maggio 2022. Per accedere al finanziamento le aziende devono dimostrare il numero di capi allevati (Estratti del Registro di Stalla), esibire commesse di ordini degli alimenti oggetto di finanziamento e presentare successivamente le fatture di acquisto con precisa indicazione che tutti gli alimenti sono stati stoccati presso l’azienda agricola o centri di stoccaggio dai quali l’azienda può prelevare secondo necessità.

    “Il settore zootecnico in questo momento si trova in difficoltà e noi, in qualità di banca locale cooperativa abbiamo il compito di sostenerlo – afferma il presidente Francesco Carri -. Per questo abbiamo cercato una soluzione semplice ma efficace che possa aiutare nell’immediato le nostre aziende a superare le criticità del momento e guardare al futuro con maggiore serenità”.

    “L’intervento che viene proposto – dichiara il direttore generale Fabio Becherini – ha lo scopo principale di impedire un ulteriore impoverimento del patrimonio zootecnico già sofferente per vari motivi agronomici e per l’incidenza dei danni dovuti ai predatori. Con il nostro Ufficio Agricoltura, coordinato dall’agronomo Maurizio Sonno, abbiamo voluto dare la possibilità alle aziende di creare scorte alimentari, evitando situazioni di non reperibilità di alimenti zootecnici che potrebbero causare l’abbattimento di quei capi d’allevamento meno produttivi e adulti, in netto anticipo rispetto alle normali pratiche di rimonta”.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Esodi Mps, De Mossi: “Accordo tra banca e sindacati è coraggioso”

    5 Agosto 2022

    Mps: 18 milioni l’utile nel secondo trimestre. Nel semestre scende a 27,2 milioni (-86%)

    5 Agosto 2022

    Ance Siena avanza nel sistema nazionale: suoi imprenditori ai vertici nelle commissioni interne

    4 Agosto 2022

    Mps, firmato l’accordo sindacale: 3.500 uscite volontarie

    4 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Coronavirus in provincia di Siena: 103 nuovi casi, prosegue il calo dei positivi, -10 ricoverati, due deceduti

    11 Agosto 2022

    Coronavirus in Toscana: 1.362 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 11 deceduti (2 a Siena)

    11 Agosto 2022

    Palio dell’Assunta: pronta la macchina della sicurezza con le misure previste dal Questore di Siena

    11 Agosto 2022

    Siena, bollettino della viabilità

    11 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.