• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”
  • Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia
  • Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena
  • “Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa
  • Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica
  • Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale
  • Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”
  • Colle, al Teatro del Popolo omaggio a Ennio Morricone
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Regione e Unioncamere Toscana insieme per far crescere le imprese

31 Marzo 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

regione unioncamere toscanaUn gioco di squadra di promozione economica, per offrire maggiori opportunità alle imprese toscane: 446 mila quelle attive a fine febbraio. Un’intesa in dieci punti: dall’internazionalizzazione del sistema produttivo e la valorizzazione del made in Tuscany e del marchio “Valore Toscana” alle politiche attive per favorire l’occupazione giovanile, la formazione e l’apprendimento permanente. Un sostegno coordinato, ognuna con le proprie competenze e specificità, di un tessuto economico regionale che, pur in mezzo a molteplici difficoltà, ha le capacità per crescere e competere su tutti i mercati.

Regione e Unioncamere Toscana hanno siglato un patto di tre anni, una sorta di “alleanza per lo sviluppo”, con l’obiettivo di coordinare le rispettive pianificazioni: dalla promozione appunto dell’internazionalizzazione, dell’innovazione e del trasferimento tecnologico alle aziende al sostegno di startup innovative e imprese che avviano una nuova attività (anche giovanili e femminili), dall’accesso al credito alla finanza agevolata per le piccole e medie imprese. E poi ancora collaborazione sulla semplificazione delle procedure, la qualificazione delle filiere produttive, le infrastrutture o il monitoraggio dei costi delle materie prime.

Regione e Unioncamere Toscana non sono nuove a intese di queste tipo e il protocollo appena siglato, illustrato dal presidente della Toscana Eugenio Giani e del presidente di Unioncamere Massimo Guasconi, si inserisce nel solco di una collaborazione consolidata.

“Fare squadra e coordinarsi, per ottimizzare al meglio l’uso di risorse ed esperienze, è da sempre il modo più virtuoso in cui gli enti pubblici possono operare – sottolinea il presidente della Toscana, Eugenio Giani -. Lo diventa ancor di più in una fase come questa di rilancio dell’economia, dopo una crisi alle spalle (quella innescata dalla pandemia) e un’altra in corso (conseguente all’aumento dei costi energetici), con risorse straordinarie adesso a disposizione, ma che non vanno sprecate, e un pacchetto di investimenti e riforme dađare legate al Pnrr. Collaboreremo – aggiunge – con l’obiettivo comune di far crescere e diventare ancora più competitive le nostre imprese”.

“L’accordo sottoscritto – dichiara il presidente di Unioncamere Toscana Massimo Guasconi – punta ad offrire maggiori occasioni di sviluppo alle imprese toscane attraverso un coordinamento operativo delle attività di promozione economica e una puntuale azione informativa sui bandi e le opportunità del Pnrr”. “Ringrazio il presidente Giani – prosegue – per l’attenzione e la disponibilità dimostrata e ringrazio il sistema camerale toscano per l’impegno”.

Poi alcuni numeri: “La nostra economia regionale – ricorda- , che conta 446 mila imprese e nel 2021 ha visto crescere Pil e export rispettivamente del 6,5 e del 16,8 per cento, è pienamente in grado di crescere e competere su tutti i mercati, nonostante le molteplici difficoltà causate prima dalla pandemia e adesso dalla crisi energetica e dalla contrazione delle relazioni commerciali innescate dalla guerra. La collaborazione tra istituzioni – conclude – non può che favorire e consolidare questa forza”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBasket C Gold, settimana di fuoco per la Virtus Siena: venerdì arriva Prato
Articolo successivo Giovanisì, a Siena tappa numero sette per il tour di ”Siete Presente”

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

Dalla Regione Toscana 1,5 milioni alle Province per il trasporto pubblico locale

17 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

16 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Cantieri boschivi, Carabinieri Forestali e tecnici dell’Asl Toscana sud est insieme per la sicurezza

9 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Rischio siccità anche nel 2023, la Regione Toscana al lavoro per prevenire le criticità

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
SIENA

“Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.