• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alla scoperta della Cinta Senese
  • Sinalunga, dalla Compagnia ‘il Bucchero’ un progetto di teatro sociale per promuovere l’inclusione e la partecipazione attiva
  • Infrastrutture, Scaramelli (Italia Viva): “Chiarezza sullo sviluppo del progetto di miglioramento del tratto ferroviario Siena-Chiusi”
  • Mensa scolastica, Benini: “Sì al dialogo con la Provincia ma con una controproposta che tenga in considerazione i punti da me già elencati”
  • Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme
  • I Carabinieri scoprono autori di furto di rame da 150 mila euro in Valdelsa: 6 denunciati
  • Emergenza urgenza e continuità assistenziale: la riforma sanitaria toscana
  • Siena, protocollo tra Guardia di Finanza e Università per l’attuazione del PNRR
  • E’ tempo di Carnevale: tutti gli eventi in programma a Castelnuovo Berardenga per grandi e piccini
  • Stadio, Benini: “Agiremo a tutela della collettività, l’Acr Siena rispetti il crono programma”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RUGBY

Rugby Serie B, Banca Centro CUS Siena perde all’ultimo minuto contro una ottima Rugby Roma Olimpic Club

27 Marzo 20224 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

siena roma 3Una domenica molto difficile per i ragazzi del Banca Centro CUS Siena Rugby, in campo contro la Rugby Roma Olimpic Club, una formazione che fa dello storico scudetto vinto nel 2000 il proprio orgoglio.
Un campo in versione ampiamente estiva vista la carenza di piogge, più di 20 gradi in campo e le assenze di alcune pedine fondamentali hanno reso più complesso il lavoro dei tecnici Romei e Pucci.

I cussini, in campo con la muta bianco azzurra per dovere di ospitalità nei confronti dei bianconeri romani, hanno infatti alcuni nuovi positivi e devono ancora recuperare atleti guariti nel corso della scorsa settimana, il fatto di giocare la quinta partita di seguito ha accorciato ulteriormente le opzioni nella gestione della rosa.

La partita è iniziata molto bene per i senesi, subito tra i pali con una punizione di Romei alla prima azione di gioco per il 3-0; dopo 10 minuti sono però stati i romani a riportarsi in parità.
Filippo Bartolomucci ha riallungato con una nuova punizione, 6-3 al 15’ a cui gli ospiti non hanno potuto ribattere al 19’ quando un calcio di punizione molto profondo è andato calciato a lato.
La partita, molto equilibrata e ben giocata da entrambe le parti, è salita di tono e Tommaso Bartolomucci ha approfittato di un calcio romano ribattuto per schiacciare in meta; il direttore di gara De Martino di Napoli ha deciso di annullare.
La partita ha visto molte azioni da entrambe le parti ma non sono arrivate segnature essenzialmente per l’ottimo funzionamento delle due difese, messe in campo in maniera perfetta.

siena roma 2In un campo che sembrava più degno di un torneo di beach rugby che di altro sono però stati i romani a rompere l’inerzia portandosi, al 5’ minuto del secondo tempo, sul 6-10.
È stato un momento difficile per i padroni di casa perché Roma ha iniziato a premere sull’acceleratore e ha provato a salire in cattedra, forte di un ottimo pack di mischia e di trequarti di valore assoluto; il numero 10 ed il 15 hanno impresso alla partita un ritmo molto elevato nonostante le condizioni di gioco non ottimali. In casa senese i trequarti hanno dimostrato tutto il loro valore ed al 37’, dopo una mischia in cui il pack cussino è salito in cattedra, Bartalini ha schiacciato in meta all’ala. Il direttore di gara ha annullato la meta per un in avanti non segnalato dal guardalinee ed è tornata su un vantaggio dei senesi. Nell’azione seguente una maul avanzante nella sabbia è arrivata fino alla meta, Daniele Ricci all’esordio ha segnato la sua prima meta nella squadra seniores. Filippo Bartolomucci ha realizzato la trasformazione molto angolata al 78’ minuto; 13-10.
Gli ultimi minuti sono stati tutti a favore della Rugby Roma, con i bianconeri capaci di lanciare un attacco disperato che ha tagliato le gambe ai senesi nell’ultima azione di gioco; 13-17 e partita finita.

Al fischio finale del direttore di gara per i senesi resta il rammarico per non aver vinto una partita che sembrava chiusa ma anche la consapevolezza di aver reso difficile il cammino di un avversario di grandissimo spessore impedendo una vittoria con bonus offensivo. Una partita correttissima da entrambe le squadre e il clima a fine partita, smaltita la delusione, è stato un bellissimo esempio di sport, con gli avversari sereni di aver dato tutto il possibile in campo. I romani grazie a questa vittoria si sono piazzati al secondo posto a ridosso della corazzata Rugby Parma, battuta dal Rugby Livorno.

Domenica prossima arriverà la sesta partita consecutiva sul difficilissimo campo del Florentia, una cosa inconcepibile visto che anche nel torneo delle 6 Nazioni, in cui le partite tra professionisti sono solo 5, viene concesso un turno di riposo, il Banca Centro CUS Siena, in cui i ragazzi sono tutti dilettanti, giocherà invece 7 partite di seguito in un anno in cui ogni domenica ci sono nuove sorprese vista la situazione sanitaria generale.

siena roma 1CUS SIENA: Finnigan Kilby, Bartalini, Romei, Bartolomucci T, Belardii, Bartolomucci F (VCap), Busetto, Baruffaldi, Interi, Mezzetti, Mencarelli, Palagi, Pacenti, Ancilli, Comandi (Cap). A disposizione: Tanzini, Ricci, Faleri, Amarabom (Cica), Chicco, Mussato, Gembal.
Arbitro Vincenzo De Martino (NA)

I risultati della domenica: Banca Centro CUS Siena – Rugby Roma Olimpic Club 13-17, Rugby Jesi – Highlanders Formigine 23-25, Rugby Livorno – Rugby Parma 32-18, Modena Rugby – Lions Amaranto Li 34-33

Classifica: Rugby Parma 46 punti, Rugby Roma Olimpic 42, Florentia Rugby 39, Livorno Rugby 37, Lions Amaranto 29, Modena Rugby 27, CUS Siena 21, Highlanders Formigine 14, Rugby Jesi 1970 8, Imola Rugby -1.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa Robur non riesce più a vincere: 1-1 contro la Lucchese
Articolo successivo Basket A2, Ravenna passa con Chiusi all’EstraForum

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”

6 Febbraio 2023
SIENA

Molesta ragazze nel centro di Siena: trovato con due coltelli nell’auto

6 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

CUS Scherma Siena Estra: Alessia Balzini e Pietro Corsini si qualificano ai Campionati italiani under 17

1 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C

30 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Alla scoperta della Cinta Senese

8 Febbraio 2023
SINALUNGA

Sinalunga, dalla Compagnia ‘il Bucchero’ un progetto di teatro sociale per promuovere l’inclusione e la partecipazione attiva

8 Febbraio 2023
SIENA

Infrastrutture, Scaramelli (Italia Viva): “Chiarezza sullo sviluppo del progetto di miglioramento del tratto ferroviario Siena-Chiusi”

8 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, Benini: “Sì al dialogo con la Provincia ma con una controproposta che tenga in considerazione i punti da me già elencati”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

I Carabinieri scoprono autori di furto di rame da 150 mila euro in Valdelsa: 6 denunciati

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.