Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • TerraProject racconta a Siena la lotta all’usura
  • “Il Mercato nel campo”, tutto pronto a Siena per l’edizione 2023
  • Il presepe monumentale della Basilicata fa tappa a Siena
  • 1° dicembre, Sant’Ansano: chiusi al pubblico i servizi dell’Aou Senese
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Allerta meteo di codice arancione e giallo nel nord della Toscana
  • Chiusdino, i Carabinieri smantellano bivacco spacciatori nel bosco
  • Minorenne investito da un’auto a Colle: trasportato alle Scotte
  • Punto prelievi Campostaggia, possibile l’accesso senza prenotazione
  • Siena, bollettino della viabilità
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN CASCIANO DEI BAGNI

San Casciano dei Bagni, l’area archeologico-naturalistica del Bagno Grande accessibile solo ai pedoni

1 Dicembre 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bagno grande area pedonaleL’accesso all’area del Bagno Grande di San Casciano dei Bagni, in provincia di Siena, un’area di grande interesse archeologico-naturalistico sia per i recenti rinvenimenti archeologici che hanno portato alla luce uno spettacolare santuario romano di età imperiale in prossimità della sorgente di acqua termale, sia per la presenza di vasche libere sempre più apprezzate dagli appassionati di acque termali e per la presenza di percorsi sentieristici comunali, è stata ulteriormente regolamentato con la creazione di un’area pedonale e l’accesso all’intera zona è ora possibile solo a piedi o in bicicletta, fatta eccezione per i veicoli autorizzati.

Sono queste le nuove indicazioni dell’Amministrazione comunale di San Casciano dei Bagni che vuole preservare l’intera area che, dopo i recenti rinvenimenti archeologici, ha constatato un afflusso in aumento dei visitatori. Si può accedere solo a piedi o in bicicletta nel tratto di strada bianca che dal parcheggio ubicato a valle di via della Fontaccia porta alla Strada Provinciale 321: l’accesso è controllato tramite varchi elettronici e telecamere, grazie ad un progetto finanziato dalla Regione Toscana e cofinanziato dal Comune di San Casciano dei Bagni.

san casciano bagno grande scaviIn sostanza, nella strada comunale del Bagno Grande è applicato il divieto di transito alle automobili 24h su 24h, sia nei giorni feriali che festivi. Possono transitare in questo tratto stradale solo le automobili in possesso di permesso permanente o in possesso di permesso temporaneo. Il permesso permanente è rilasciato ai veicoli di proprietà dei residenti nel tratto di strada in questione, dei proprietari o affittuari di terreni ivi ubicati (oltre ad altre categorie indicate nel regolamento) e il permesso temporaneo è, invece, rilasciato a coloro che, a vario titolo, devono accedere all’area, per esempio alle autovetture delle persone soggiornanti nelle strutture ricettive situate nell’area o ai veicoli a servizio di persone con limitate o impedite capacità motorie. Possono comunque accedere all’area le autovetture dell’Amministrazione comunale, Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, pronto soccorso e pronto intervento.

L’attivazione dei varchi arriva dopo un mese di sperimentazione che ha permesso agli aventi diritto di dotarsi dei necessari permessi. I permessi sono sempre richiedibili al Comando della Polizia Municipale di San Casciano dei Bagni, mentre gli accessi temporanei possono essere comunicati dagli aventi diritto direttamente al momento dell’accesso all’area o al numero di telefono 0578269509 o alla e-mail apu@comune.sancascianodeibagni.si.it 

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAl Politeama l’attore Sandro Lombardi in un omaggio a Federigo Tozzi
Next Article Monteriggioni, manutenzione alla rete idrica a Basciano – Santo Stefano






RACCOMANDATI PER TE

Monica Casciaro
POLITICA

Viabilità in via Fiorentina, Siena Sostenibile: “Per ora solo grande caos”

24 Novembre 2023
San Casciano dei Bagni, scavi 2023. scoperta statua Apollo
SCIENZA e RICERCA

Nuova scoperta a San Casciano dei Bagni, dall’acqua un Apollo in marmo alto due metri – FOTO

18 Novembre 2023
Palazzo Chigi Zondadari a San Quirico d'Orcia
SAN QUIRICO D'ORCIA

By-pass provvisorio sulla SS2 Cassia tra San Quirico e Bagno Vignoni

13 Novembre 2023
San Casciano dei Bagni, scoperta testa di bronzo etrusca
SAN CASCIANO DEI BAGNI

L’International Archaeological Discovery Award per le 24 statue rinvenute a San Casciano dei Bagni

2 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Gratta e vinci all'interno di una tabaccheria
ARTE e CULTURA

TerraProject racconta a Siena la lotta all’usura

29 Novembre 2023
Mercato nel Campo, Piazza del Campo a Siena
SIENA

“Il Mercato nel campo”, tutto pronto a Siena per l’edizione 2023

29 Novembre 2023
Presepe monumentale della Basilicata a Siena
ARTE e CULTURA

Il presepe monumentale della Basilicata fa tappa a Siena

29 Novembre 2023
Policlinico Santa Maria alle Scotte di SIena
SALUTE e BENESSERE

1° dicembre, Sant’Ansano: chiusi al pubblico i servizi dell’Aou Senese

29 Novembre 2023
CONTRADA DELLA TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

29 Novembre 2023
Allerta meteo in Toscana
TOSCANA

Allerta meteo di codice arancione e giallo nel nord della Toscana

29 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.