• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Fratelli d’Italia Sarteano: “Funzioni di vicesegretario ad alto dirigente, spreco di denaro pubblico”
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Due donne trovate su auto rubata: denunciate dai Carabinieri
  • Siena: scatta l’orario estivo dei servizi bus
  • Coldiretti Siena, forte preoccupazione per i cambiamenti climatici
  • L’Aous aderisce alla Carta della qualità e della sicurezza delle cure
  • I Mare Bus Tiemme da Siena, Poggibonsi, Chianciano Terme
  • Torna la Festa dei Musei all’Orto Botanico di Siena
  • A1 Milano-Napoli: chiusa per una notte entrata Firenze Impruneta
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Al via l’Innovation Festival BCC del Gruppo Iccrea per le migliori idee imprenditoriali nel campo dell’innovation technology

21 Ottobre 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

iccrea sedeLe BCC del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, il maggiore gruppo bancario cooperativo italiano, hanno dato il via all’Innovation Festival BCC, un progetto finalizzato ad individuare le migliori idee imprenditoriali nel campo dell’innovation tecnology e facilitarne un percorso di crescita e posizionamento sul mercato.

Possono partecipare al Festival tutti i soggetti interessati ad iniziative nel campo dell’innovazione che faranno domanda attraverso il sito www.innovationfestivalbcc.it in uno dei seguenti settori di interesse: fintech, insurtech, agritech, foodtech, digital media (e-commerce, pubblicità, comunicazione), manufacturing 4.0. Chi non è socio o cliente di una BCC potrà indicare il nome di una BCC del Gruppo Iccrea presente sul proprio territorio oppure recarsi e presentare domanda presso la stessa.

Le 15 BCC del Gruppo Iccrea operative in Toscana sono: Banca Centro (AR, GR, LI, SI), BCC Valdarno (AR, FI), BCC Anghiari Stia (AR), Banca Valdichiana (AR, SI), ChiantiBanca (AR, FI, LI, PI, PT, PO, SI), BCC Alta Toscana (FI, PT, PO), BCC Pontassieve (FI), Banco Fiorentino (FI, PI, PO), BCC Valdarno Fiorentino Cascia (FI), Vival Banca (FI, LU, PI, PT), Banca Tema (GR, SI), BCC Dell’Elba (LI), Banca di Pescia e Cascina (LU, PI, PT), Banca di Pisa Fornacette (LU, PI), BCC Versilia Lunigiana Garfagnana (LU, MS).

La partecipazione dei Champions alla manifestazione è a titolo gratuito e dovrà avvenire entro il 30 novembre 2021.

Fra tutte le richieste di adesione pervenute, il comitato scientifico del Festival selezionerà sino ad un massimo di 25 idee, che avranno accesso al Festival Day. In quella giornata i progetti imprenditoriali verranno presentati ad una giuria di esperti del settore e saranno proclamati i 3 vincitori finali. Per ogni progetto partirà quindi un percorso di incubazione di circa 3 mesi del controvalore stimato di 30.000 euro, oltre ad un percorso facilitato per l’accesso al credito agevolato previsto dalla normativa italiana sulle startup, finalizzati alla trasformazione delle idee in vere e proprie imprese. Successivamente, i membri del team potranno partecipare all’Investor Day, con l’obiettivo di presentare la propria start-up a potenziali investitori e partner, e ad una giornata di International Networking, per incontrare realtà internazionali del mondo IT e dello sviluppo di imprese innovative ed eventualmente partecipare a progetti di mobilità in ambito europeo.

L’iniziativa è stata realizzata con l’ausilio di Knowledge Institute e il contributo dei partner Auriga, Business Integration Partner, Franklin Templeton, Hudi Digital Humanism e KPMG Advisory.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleExport, al via il bando 2021 per aiutare le imprese toscane sui mercati esteri
Next Article Ambiente: nel cuore di Siena il primo ”Villaggio delle Api” che favorisce la biodiversità

RACCOMANDATI PER TE

Mojito Fest
EVENTI E SPETTACOLI

Mojito Fest, la due giorni del festival a San Giovanni d’Asso

8 Giugno 2023
Estra presentazione bilancio sostenibilità 2022, bambino con disegno
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra: approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo

29 Maggio 2023
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Convegno Life Sciences all'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, “Nuove idee e nuovi imprenditori nel settore Life Sciences”

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

9 Giugno 2023
Fratelli d'Italia, simbolo
SARTEANO

Fratelli d’Italia Sarteano: “Funzioni di vicesegretario ad alto dirigente, spreco di denaro pubblico”

9 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

9 Giugno 2023
Auto Carabinieri a Poggibonsi
POGGIBONSI

Due donne trovate su auto rubata: denunciate dai Carabinieri

9 Giugno 2023
Autolinee Toscane bus
SIENA

Siena: scatta l’orario estivo dei servizi bus

9 Giugno 2023
Maltempo su vigneto
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Coldiretti Siena, forte preoccupazione per i cambiamenti climatici

9 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.