• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli boschivi illegali: continuano i controlli dei Carabinieri
  • Montepulciano, lavori alla rete idrica
  • A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN
  • Torna il Cupra Padel Tour targato Siena Padel e Tosoni Auto
  • Quattro nuovi infermieri dirigenti all’Asl Toscana sud est
  • Successo per il Liceo Volta di Colle al Rally Matematico Transalpino
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 6 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Montepulciano ospita l’11ª Giornata Paralimpica Toscana

12 Ottobre 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Massimo Porciani Matteo BettiSull’onda dello straordinario successo riportato alle Paralimpiadi di Tokyo (69 medaglie in 11 discipline differenti e una visibilità eccezionale, dilagata su tutti organi di informazione), lo sport paralimpico approda a Montepulciano. E lo fa offrendo il suo volto non solo agonistico ma soprattutto etico ed educativo.

Mercoledì 13 ottobre, dalle 9.00 alle 13.00, in Piazza Grande, si terrà infatti l’11ª Giornata Paralimpica Toscana, organizzata dal Comune in collaborazione con il Comitato Paralimpico nazionale e regionale.

Protagonisti dell’atteso incontro saranno non solo atleti disabili ma anche gli studenti delle scuole medie e superiori di Montepulciano che saranno chiamati a provare varie discipline sportive nelle condizioni in cui le praticano i non-normodotati.

Sarà un’esperienza ad alta valenza educativa che farà anzitutto comprendere agli studenti quali difficoltà comporti lo sport per disabili e quale sia quindi il valore del gesto atletico prodotto in quelle condizioni.

Ma servirà anche ad avvicinare, grazie ad un linguaggio universale ed inclusivo quel è quello dello sport, il mondo dei normodotati a quello dei disabili verso il quale il disagio che talvolta affiora è dovuto principalmente alla mancanza di conoscenza.

Bel tredici le discipline che saranno mostrate (e dimostrate) in altrettante postazioni allestite in piazza; si tratta di basket, sitting volley, calcio a 5, scherma, tennis tavolo, bocce (e boccia), danza sportiva, showdown, calcio balilla, tiro con l’arco, tiro a volo, equitazione e badminton.

In alcuni casi si tratta di autentiche anteprime, come, per esempio, nel caso del Tiro a volo virtuale, curato direttamente dal comitato paralimpico nazionale.

La delegazione sarà guidata dal presidente regionale Massimo Porciani, ex-tennista e atleta paralimpico, e comprenderà numerosi sportivi in attività, primo tra tutti lo schermidore senese Matteo Betti, 36 anni, campione mondiale a squadre a Roma 2017, 4° nel fioretto individuale a Tokyo 2020.

Tra gli altri atleti toscani presenti, impegnati nello spiegare agli studenti come si praticano gli sport per disabili, anche Alessio Focardi, per il tennis, il judoka Giuseppe Mariano e lo specialista di sitting-volley Alessandro Ferretti. Attesissima – anche se non ha potuto ancora dare conferma – la campionessa di equitazione Sara Morganti, bronzo a Tokyo nel dressage, miglior azzurra di sempre e top mondiale.

Piazza Grande (che è già zona blu) sarà pressoché integralmente impegnata e dunque il traffico sarà regolamentato fin dall’imbocco di via S. Donato. Sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata dalle 7 alle 15 di mercoledì nell’ultimo tratto della stessa via S. Donato, dall’intersezione con vicolo Remoto a Piazza Grande, ovviamente in piazza e in piazzetta Danesi, dove sosteranno i cavali, per l’equitazione.

Qualora le condizioni meteo non dovessero consentirne lo svolgimento all’aperto, la manifestazione si sposterà presso la palestra dell’Istituto Superiore Valdichiana, in via S. Martino. Gli eventi saranno trasmessi in diretta sulla pagina Facebook del Comune di Montepulciano.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMonteriggioni, ordinanza che consente anticipatamente l’accensione degli impianti di riscaldamento
Next Article Lettura Day, la biblioteca Braccagni di Colle di Val d’elsa valorizza la lettura ad alta voce

RACCOMANDATI PER TE

Cupra Padel Tour a Siena
ALTRE DI SPORT

Torna il Cupra Padel Tour targato Siena Padel e Tosoni Auto

6 Giugno 2023
Malika Ayane, libro ansia da felicità
ARTE e CULTURA

Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane

3 Giugno 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
Il Museo minerario di Abbadia San Salvatore
ABBADIA SAN SALVATORE

Al Parco Museo delle Miniere dell’Amiata la Giornata Nazionale delle Miniere

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Carabinieri Forestali
CASTIGLIONE D'ORCIA

Tagli boschivi illegali: continuano i controlli dei Carabinieri

6 Giugno 2023
Logo Nuove Acque
MONTEPULCIANO

Montepulciano, lavori alla rete idrica

6 Giugno 2023
Autobus urbano Autolinee Toscane
SAN GIMIGNANO

A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN

6 Giugno 2023
Cupra Padel Tour a Siena
ALTRE DI SPORT

Torna il Cupra Padel Tour targato Siena Padel e Tosoni Auto

6 Giugno 2023
Infermieri
SALUTE e BENESSERE

Quattro nuovi infermieri dirigenti all’Asl Toscana sud est

6 Giugno 2023
La 1ªB del liceo Volta di Colle di Val d'Elsa al Rally Matematico
SCUOLA e UNIVERSITA'

Successo per il Liceo Volta di Colle al Rally Matematico Transalpino

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.