• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, guidano contromano in strada di Pescaia: due patenti ritirate
  • Economia circolare, ricerca di personale per l’impianto di Sienambiente delle Cortine
  • Siena, inaugurata nuova postazione Dae a Vico Alto
  • Valdichiana 2026: consegnato il dossier per la candidatura a Capitale italiana della cultura
  • Siena Awards: al via l’edizione 2023
  • Pratiche cessione credito, segnalazioni disservizi a Federconsumatori Siena
  • Asl Tse, benessere e salute esperienza di vita nelle scuole
  • ITS Vita: open day dedicato alla formazione nelle life sciences
  • Dal 1° gennaio 2024 il mercato di tutela gas finisce, il rapporto tra Estra ed i suoi clienti continua
  • Regione Toscana: approvato il Bilancio consolidato 2022
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 28 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

E’ tempo di raccolta di materiali per la scuola con la Pubblica Assistenza di Poggibonsi

10 Settembre 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

pubblica assistenza scuola 2021Quaderni, gomme, matite e tutta la cancelleria che può servire per la scuola. Le associazioni si mobilitano per i ragazzi che rientreranno in aula il 15 di settembre. E la Pubblica Assistenza di Poggibonsi ci sarà. Idealmente con tutti i suoi soci, nella pratica con i volontari, l’associazione aderisce e sarà presente sabato 11 settembre presso l’Unicoop di Salceto e Unicoop di via Trento a Poggibonsi. Tutto per dare il proprio contributo. E dare una ulteriore risposta, concreta, al sostegno verso le famiglie bisognose la cui platea, purtroppo, è cresciuta causa Covid.

I volontari della Pubblica Assistenza dunque si presenteranno già alla Coop di buona mattina, già alle 8, e saranno presenti fino alle 19. Per tutto questo tempo saranno lì a dare una mano e raccogliere i prodotti che le persone vorranno donare. “Il sostegno alla scuola ed all’istruzione è uno dei punti di forza del nostro piano strategico 2020/2023 – dice Fabrizio Fabiani, presidente della Pubblica Assistenza di Poggibonsi – L’obiettivo in questo caso è il materiale scolastico di cancelleria, quaderni, matite ecc… tutto ciò che è utile in classe. Un gesto semplice, ma utile ad una comunità intera”.

L’iniziativa coinvolge le associazioni di volontariato, tante persone che si mettono a disposizione, e la sezione soci Coop di Poggibonsi, “Che ringraziamo come sempre di essere motore di queste iniziative”, osserva Fabiani. La destinazione dei prodotti sono famiglie bisognose che hanno i ragazzi che frequentano le scuole.

“La raccolta di domani estende il senso delle raccolte alimentari – fa notare Fabiani -. La partecipazione della nostra associazione è parte integrante di quello spirito di servizio e di appartenenza a tutta la comunità locale che ci contraddistingue da sempre, lavorando giorno per giorno”. Non solo. “E’ un impegno che sta all’interno delle strategie a cui guardiamo in un piano di lavoro condiviso da tutto il consiglio – aggiunge il presidente – E’ un contributo necessario soprattutto in questa fase della vita del nostro paese, è la solidarietà che si fa concreta”.

La Pubblica Assistenza di Poggibonsi, che ha la sua sede in via Dante, ha ormai una storia quasi quarantennale in città e ha oltre 1400 soci e circa 40 volontari attivi, 40 persone che ogni giorno, quotidianamente, si mettono a disposizione nelle ambulanze, nei servizi verso gli anziani e in tutte le attività che l’associazione svolge.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleThe Comet is Coming al Live Rock Festival di Acquaviva
Next Article Inaugurato a Radicofani il ”Val d’Orcia ART Festival”

RACCOMANDATI PER TE

Inaugurazione mezzo Pubblica Assistenza di Chiusi
CHIUSI

La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo

26 Settembre 2023
Ambulanza e volontari della Pubblica Assistenza di Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline

22 Settembre 2023
Sienambiente, plastico termovalorizzatore di Foci
AMBIENTE ed ENERGIA

Termovalorizzatore di Foci, studente realizza un plastico con materiali di recupero

21 Settembre 2023
Corso volontari e soccorritori Pubblica Assistenza Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Corso volontari e soccorritori Pubblica Assistenza Colle di Val d’Elsa

16 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Comando Polizia Municipale di Siena
SIENA

Siena, guidano contromano in strada di Pescaia: due patenti ritirate

27 Settembre 2023
Sienambiente, interno impianto delle Cortine
LAVORO e FORMAZIONE

Economia circolare, ricerca di personale per l’impianto di Sienambiente delle Cortine

27 Settembre 2023
Inaugurazione postazione Dae a Vico Alto, Siena
SALUTE e BENESSERE

Siena, inaugurata nuova postazione Dae a Vico Alto

27 Settembre 2023
Panorama Valdichiana
ARTE e CULTURA

Valdichiana 2026: consegnato il dossier per la candidatura a Capitale italiana della cultura

27 Settembre 2023
Siena Awards 2023, conferenza stampa presentazione
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards: al via l’edizione 2023

27 Settembre 2023
Cessione crediti, immagine
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pratiche cessione credito, segnalazioni disservizi a Federconsumatori Siena

27 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.