• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
  • “Siena, 5 anni tra sfide e rinascite”: il rendiconto di fine mandato di De Mossi
  • Montepulciano, asili nido verso la totale gestione comunale a partire da settembre 2023
  • Montomoli: “Preoccupa il silenzio istituzionale e della politica sulla questione Paycare”
  • Tpl, Alessandro Masi (PD) interviene sul piano di riassetto approvato dalla Giunta comunale
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Siena: da aprile fino all’estate teatro, letteratura, musica e una mostra diffusa
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Virtus Buonconvento: ai Campionati italiani Chiara Costagli conquista 6 medaglie ed è campionessa italiana di superlifesaver

26 Luglio 20213 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Nel secondo giorno di gare nel trasporto manichino Carlotta Petrini (2009) si è confermata campionessa italiana, affiancata sul podio dalla compagna di squadra Benedetta D’Alessandro (argento). Nella stessa gara si sblocca anche il medagliere per i Ragazzi, grazie all’argento di Gioele Guazzini (2007).

Nel superlifesaver è stata Sara Rocchigiani a salire sul podio nazionale, terza in una gara molto tirata; il terzo giorno di gare allo Stadio del Nuoto di Roma ha visto tornare protagoniste le femmine Esordienti A grazie all’argento di Benedetta D’Alessandro e al bronzo di Francesca Costagli nella gara manichino pinne, facendo volare la Virtus al secondo posto a squadre in questa categoria.

Nelle giornate successive è stata la volta di junior, cadetti e senior e Chiara Costagli (2006) è diventata la protagonista assoluta delle gare, centrando 5 podi e un quarto posto sulle 6 gare disputate, un record incredibile. Chiara ha iniziato con il bronzo nei 100 percorso misto e con l’argento nei 200 ostacoli (2’15’’), mettendosi subito in luce visto che è tra le più giovani della sua categoria. Nel torpedo la Costagli si è confermata argento, a un passo dalla vittoria; il quarto posto nel trasporto manichino è stato il peggior piazzamento dell’atleta giallonera. Nella gara a pinne Chiara è tornata sul podio con un crono fantastico, 56’’4, completando poi il capolavoro nell’ultima gara in programma, la sesta per lei, il superlifesaver: 75 metri a stile libero, 25 di trasporto, 50 con pinne e torpedo e altri 50 metri con la “zavorra” del manichino da trainare. In questa specialità la nuotatrice valdelsana ha letteralmente trionfato, laureandosi campionessa italiana juniores (2’28’’) oltre che trascinare la squadra al secondo posto di categoria e al terzo assoluto nel punteggio a squadre: la Virtus Buonconvento è dietro solo ai lombardi di In Sport e alle Fiamme Oro.

Mentre la Costagli chiamava da Roma, Benedetta Cittadini e Sara Rocchigiani rispondevano da Livorno dove hanno ottenuto 4 medaglie d’argento alle finali regionali di nuoto: la Cittadini (classe 2007) si è presa il secondo gradino del podio sia nei 100 che nei 200 dorso (2’22’’), ponendosi tra le prime in Italia di queste specialità. Sara Rocchigiani non ha deluso le attese nei 400 misti, migliorandosi fino a 5’14’’, e nei 200 farfalla, nuotati di buon passo in attesa anche lei di ripetersi, tra pochi giorni, al Foro Italico. A chiudere in bellezza la kermesse toscana ci ha pensato Hanna Stefanini (2008) che si è presa uno splendido bronzo negli 800 stile libero (9’20’’), pur essendo la più giovane della sua categoria. Nel nuoto toscano la Virtus si conferma una potenza nella categoria juniores, secondi dietro alla Rari Nantes Florentia.

La Virtus organizzerà tra pochi giorni il 1° Trofeo Cala de’ Medici a Castiglioncello che già vede oltre 250 atleti iscritti tra la 2,5 e la 5 km, le due gare in programma in acque libere; per la società giallonera si tratta della prima gara in mare in veste di organizzatrice. La lunghissima stagione agonistica giallonera si concluderà nuovamente allo Stadio del Nuoto di Roma, sede dei Campionati Italiani Estivi di Categoria, dal 4 all’11 di agosto.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteToscana, codice giallo per temporali forti fino al 27 luglio
Articolo successivo Siena, Italexit con Paragone si mobilita contro il Green Pass

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti Siena: le etichette sugli insetti aiutano gli italiani a evitarli

24 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Nuoto, la Virtus Buonconvento impegnata su più fronti

21 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Virtus Buonconvento, 27 medaglie ai campionati regionali invernali di nuoto maschili

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SOVICILLE

Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte

29 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo

29 Marzo 2023
POLITICA

Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”

29 Marzo 2023
POLITICA

Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia

29 Marzo 2023
SIENA

“Siena, 5 anni tra sfide e rinascite”: il rendiconto di fine mandato di De Mossi

29 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, asili nido verso la totale gestione comunale a partire da settembre 2023

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.