• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RADICOFANI

Torna a Radicofani La Posta Letteraria: tra gli ospiti, Corrado Augias e Rino Rappuoli

21 Luglio 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Quest’anno il programma degli incontri si struttura sempre di più nella sua idea originale e celebra il suo terzo anno con il riconoscimento del patrocinio del Ministero della Cultura. Il progetto: fare di un piccolo paese della Val d’Orcia, ricco di storia e di cultura, un laboratorio culturale, capace di promuovere i libri e la lettura.

Il festival inaugura i due pomeriggi di incontri, sabato 24 (alle ore 16), con un omaggio a Dante per i 700 anni dalla morte del sommo poeta. Giulio Ferroni, professore emerito dell’Università La Sapienza e critico letterario, presenta “L’Italia di Dante. Viaggio nel paese della Commedia” edito da La nave di Teseo. Intervista l’autore Lorenza Foschini, giornalista Rai e scrittrice; segue, (ore 17) Lisa Ginzburg con il suo ultimo romanzo “Cara pace” edito da Ponte alle Grazie, candidato al Premio Strega 2021. Intervista l’autrice Simone Innocenti, giornalista del Corriere Fiorentino. Chiude Corrado Augias con “Breviario per un confuso presente” edito da Einaudi, intervistato da Maurizio Boldrini, giornalista e docente universitario di storia del giornalismo all’Università di Siena.

Il pomeriggio successivo, domenica 25 luglio, (ore 16) Federica Damiani, giornalista, intervista Eleonora Marangoni con il suo libro “E siccome lei” edito da Feltrinelli. Un lavoro appassionato e carico di curiosità sulla grande attrice Monica Vitti, che a novembre compirà novant’anni. Quindi (alle ore 17), Domenico Quirico, reporter del quotidiano La Stampa presenta “Testimoni del nulla” edito da Laterza. Intervista l’autore Francesca Campanelli, giornalista. Il festival si chiude (ore 18) con Rino Rappuoli, microbiologo, intervistato dal giornalista Sergio Rizzo, giornalista della Repubblica. L’incontro prende il titolo da un saggio sempre attualissimo del professor Rappuoli: “I vaccini dell’era globale” edito da Zanichelli. Si prevede un dialogo intenso e appassionato sulla stretta attualità del nostro tempo e sulla scienza, con uno degli scienziati più influenti al mondo, originario di Radicofani.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteContagiati da Covid 19, Asl Toscana Sud Est: previste le due dosi per chi si vaccina dopo sei mesi dal tampone positivo
Articolo successivo Chianti Festival: a San Gusmè omaggio al teatro di Euripide con Andromaca

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

27 Gennaio 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: giovedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.