• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Tiemme è ”Digital Star”, tra le aziende più innovative in Italia

19 Luglio 20213 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

tiemme pay and goTiemme è tra le aziende più innovative in Italia. A dirlo è l’Istituto Tedesco Qualità e Finanza (ITQF) che, in collaborazione con il settimanale “Affari&Finanza” del quotidiano La Repubblica, premia con l’apposito sigillo di qualità “Digital Star 2021/2022” le aziende più innovative in Italia.

Tiemme entra così a far parte del ranking delle 350 Digital Stars italiane ed è ai vertici per quanto riguarda il settore mobilità. I risultati sono stati pubblicati oggi, lunedì 19 luglio, sulle pagine dell’allegato economico de La Repubblica.

Lo studio Digital Stars è giunto alla terza edizione e analizza le eccellenze digitali, impiegando l’analisi del Social Listening Index, un’innovativa metodologia di passaparola online basata su oltre 1,5 milioni di citazioni rilevate su tematiche di tecnologia, innovazione e digitalizzazione.

Sono state analizzate 438 milioni di fonti web in italiano, tra cui social media, portali news, blog, forum, video ecc. Le 1,5 milioni di citazioni rilevate sono in seguito state suddivise per tonalità e rilevanza per dare vita alla classifica delle 350 Digital Stars in Italia, il ranking con la maggior base di dati tra tutti gli studi sulla digitalizzazione aziendale in Italia.

Il riconoscimento conferma le costanti scelte di digitalizzazione portate avanti dall’azienda di Tpl che opera da 11 anni nei bacini di Arezzo, Siena, Grosseto e Piombino. Tiemme, oltre ad essere molto attiva nella comunicazione social, attraverso i canali Facebook, Instagram e Linkedin, quale imprescindibile strumento di dialogo con la propria utenza, ha introdotto in questi anni numerose novità che consentono di facilitare l’accesso ai servizi di Tpl per varie tipologie di utenti: pagamento a bordo del biglietto con carta di credito; tecnologia AVM per il monitoraggio da remoto della propria flotta; il cruscotto gestionale ed altre ulteriori innovazioni nei processi aziendali.

“Siamo molto soddisfatti per questo riconoscimento– commenta il direttore generale di Tiemme Piero Sassoli – che certifica l’impegno portato avanti dall’azienda sulle tematiche dell’innovazione e della tecnologia a servizio degli utenti. Siamo partiti dall’acquisto del biglietto via sms per arrivare, tra i primissimi in Italia ed in Europa, al pagamento con carta bancaria contactless dei nostri servizi quale percorso verso l’eliminazione completa del biglietto di carta. Ciò è frutto di un impegno e interesse aziendale a favore delle tecnologie e che presto potrà prevedere ulteriori step innovativi, in sintonia con le nuove tendenze di un settore che deve puntare a garantire un’offerta di viaggio sempre più in linea con le rapide evoluzioni delle necessità degli utenti. Il nostro settore si sta infatti orientando sempre di più verso la concezione di “mobility on demand” come confermato anche nei giorni scorsi dalla presentazione a Roma del protocollo Maas: per questo al nostro settore serve un significativo cambio di mentalità per orientare la sua offerta a favore delle nuove opportunità offerte dall’innovazione tecnologica”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTerminato il divieto di allontanamento, perseguita nuovamente l’ex compagna
Articolo successivo Chianti Festival: nuove serate sotto le stelle fra musica e teatro

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Ernesto Campanini: “Rifiuti: non è più tempo di rimandare”

31 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD): “Un’alleanza tra Pubblico e Terzo settore per risolvere il problema casa”

27 Gennaio 2023
SIENA

EduCarSi, il Comune di Siena tra i vincitori del bando dedicato alle politiche della famiglia

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.