• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena
  • Open Day 2023. L’Università di Siena si presenta agli studenti delle scuole superiori, alle famiglie e agli insegnanti
  • Molesta ragazze nel centro di Siena: trovato con due coltelli nell’auto
  • “Ciao Mia”, musica e parole a sostegno della chirurgia pediatrica di Siena
  • “Canapa industriale: da fibra tessile a pianta ecosostenibile”, convegno all’Accademia dei Fisiocritici
  • Montomoli: “Una seria ed efficace politica per le abitazioni tra le nostre priorità con la costituzione di un’agenzia sociale per la casa”
  • Rifondazione Comunista: “Il PD a Sovicille privatizza ancora”
  • Operatore delle società sportive, convenzione tra Comune e Università degli Studi di Siena
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RADICONDOLI

Radicondoli Festival ”Il cielo dentro di noi: esercizi per una cultura necessaria”

15 Luglio 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sarà un’edizione nuova ma in continuità con le stagioni precedenti e proporrà spettacoli e laboratori di teatro, musica, danza di alto livello culturale, civile ed umano, integrando una pluralità di linguaggi espressivi con mostre e installazioni di alcuni artisti contemporanei.

Saranno riscoperti e rivalutati spazi ormai da tempo nascosti e dimenticati, ma che conservano ancora il loro fascino e siano da tramite con le nuove generazioni.

Si parte sabato 17 e domenica 18 luglio 2021 con il primo evento, il progetto “Paesaggi contemporanei”, a cura del Comune di Radicondoli e con la collaborazione di Radicondoli Arte e Boccata d’Arte: mostre, installazioni site-specific e sonore, cinema ed arte animeranno attraverso l’evento artistico alcuni luoghi del borgo.

Il programma

Sabato 17 luglio alle ore 17,30 presso la sala Mostre di Palazzo Bizzarrini inaugurazione della mostra collettiva di Simone Gori e Antonello Ghezzi: “Come complicarsi la vita e guardare le nuvole”, a seguire installazione “Senza titolo” di Simone Gori sulla Terrazza del Palazzo Comunale e “Vedere me in te” di Antonello Ghezzi presso gli ex lavatoi. Prosegue fino al 26.09.2021 “Cronaca del luogo e del tempo ripetuto”, l’installazione sonora di Adelita Husni-Bey, per il progetto Una Boccata d’Arte: 20 artisti 20 borghi 20 regioni. Un progetto di Fondazione Elpis, in collaborazione con Galleria Continua.

Domenica 18 luglio alle ore 18,00 in località il Pianetto potremo ascoltare l’architettura musicale nel Boschetto sonoro a cura di Antonio Aiazzi. Dalle ore 10.30 – 13.00 e 15.30 – 18.30 visita alle installazioni e alla mostra.

Il festival continuerà fino al 31 luglio con molti altri spettacoli che potete trovare a questo link.

Consigliamo fortemente di prenotare gli spettacoli presso il Punto Informazioni Turistiche telefonando al numero 0577 790800 oppure scrivendo a turismo@radicondolinet.it o radicondoliarte@gmail.com.

L’evento si svolgerà in ottemperanza di tutte le normative vigenti.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCentri Commerciali Naturali, risorse per i tre borghi di Trequanda
Articolo successivo La Terrazza di San Casciano dei Bagni ospita l’attore e regista Marco D’Amore e il Generale Umberto Rapetto

RACCOMANDATI PER TE

RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese

26 Gennaio 2023
CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni”, convegno internazionale all’Università per Stranieri

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena

6 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Open Day 2023. L’Università di Siena si presenta agli studenti delle scuole superiori, alle famiglie e agli insegnanti

6 Febbraio 2023
SIENA

Molesta ragazze nel centro di Siena: trovato con due coltelli nell’auto

6 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Ciao Mia”, musica e parole a sostegno della chirurgia pediatrica di Siena

6 Febbraio 2023
SIENA

“Canapa industriale: da fibra tessile a pianta ecosostenibile”, convegno all’Accademia dei Fisiocritici

6 Febbraio 2023
SIENA

Montomoli: “Una seria ed efficace politica per le abitazioni tra le nostre priorità con la costituzione di un’agenzia sociale per la casa”

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.