• Siena
  • Provincia
    • PROVINCIALI
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
  • Toscana
  • Economia
  • Lavoro
  • Ambiente – Energia
  • Salute – Benessere
  • Eventi – Spettacoli
  • Arte – Cultura
  • Scienza – Ricerca
  • Scuola – Università
  • Agroalimentare – Enogastronomia
  • Turismo
  • Sport
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • Palio e Contrade
    • PALIO
    • AQUILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • ”Corto Fiction”, a Chianciano Terme la premiazione dei migliori film brevi
  • Linea Empoli-Siena, demolizione ponte in località Bellavista
  • Monteriggioni, bando per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale “Pacchetto Scuola” anno scolastico 2022/2023
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Contrada dell’Aquila, notizie e prossimi appuntamenti
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Coronavirus in provincia di Siena: 76 nuovi casi, ancora in calo positivi e ricoverati
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 20 Agosto 2022
Siena FreeSiena Free
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Inseguendo la storia a sud di piazza del Campo, nell’estate di Siena tornano ”Le Scoperte”

28 Giugno 2021
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

scoperte 2020Nell’estate 2020 fu una delle poche serie di eventi che riuscì a riproporsi, in continuità con quanto fatto negli anni precedenti. E quest’anno ci riprova, con estensione e variazione di trama. Tra luglio e settembre tornano “Le Scoperte”, le passeggiate guidate nelle sere d’estate e nella storia di Siena curate dalle guide turistiche Federagit Confesercenti di Siena. Si comincia con l’anteprima, gratuita come tradizione, giovedì 1 luglio all’ora dell’aperitivo; poi il programma vero e proprio, a partire dalla metà del mese prossimo.

“Sarà il nono anno consecutivo – spiega Martina Dei, coordinatrice – dal 2013, ogni estate le guide turistiche di Siena hanno offerto un programma sempre diverso per il giovedì sera. La pandemia ha di fatto congelato la nostra professione per un anno e mezzo, se si eccettua la parentesi estiva del 2020 e, speriamo, quella che sta cominciando. Tornare ad incontrare il pubblico, cominciando dai residenti, l’anno scorso fu per noi prima di tutto un segnale di sopravvivenza. Ci proviamo anche quest’anno”.

Il passeggio nella storia di Siena quest’anno si concentrerà su una specifica parte della città: “A spasso a sud del Campo” è infatti la declinazione dello slogan per le Scoperte 2021. E sarà proprio un suggestivo luogo del Terzo di San Martino lo scenario dell’anteprima, in programma giovedì 1 luglio. Alle ore 18, gli scopritori si ritrovano in via di Fieravecchia, nei pressi della chiesa di San Raimondo al Refugio: “Sarà una prima ‘immersione’ nella storia e nell’arte senese meno ‘battuta’, ma nondimeno suggestiva – spiega Martina Dei – tra i marmi policromi, l’Adorazione dei Magi di Astolfo Petrazzi e la Natività di Alessandro Casolani e Francesco Vanni, un’opera disvelata dopo il restauro nel 2014 proprio in occasione di una delle nostre prime Scoperte”.

La visita alla chiesa sarà il preludio alla presentazione del programma completo delle passeggiate, che avverrà nei suggestivi giardini della Fondazione Conservatori Riuniti di Siena. I partecipanti conosceranno così temi e destinazioni per le passeggiate guidate in programma nei giovedì dei mesi di luglio, agosto e settembre. Non solo: come già nel 2020, le Scoperte avranno un percorso parallelo nei dintorni della città, in programma nei fine settimana: “FuoriScoperte – appunti di viaggio” toccherà altri suggestive mete delle terre di Siena, tra storia natura e produzioni tipiche; anche questo programma sarà reso noto giovedì prossimo.

ANTEPRIMA SCOPERTE: COME PARTECIPARE. Le Scoperte sono patrocinate dall’Assessorato al Turismo del Comune di Siena. La partecipazione all’anteprima del 1 luglio sarà libera, ma soggetta a prenotazione obbligatoria (in linea con le disposizioni di prevenzione) su https://bit.ly/anteprimascoperte21 – Altri dettagli via telefono o whatsapp al 334 841 8736 o su facebook e instagram “scoperte”.

Altri dettagli via telefono o whatsapp al 334 841 8736 o su facebook e instagram “scoperte”.

Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

POTREBBE INTERESSARTI

Via Lauretana, in strada delle Ropole a Siena area di sosta per pellegrini

10 Agosto 2022

L’oro di Siena: non solo medioevo? L’undici agosto a spasso tra barocco e illuminismo

9 Agosto 2022

Riecco i Gani, una stirpe dietro ai Bottini. Con le Scoperte nel fascino di Siena e Radicondoli

2 Agosto 2022

In cammino verso una Via Francigena per tutti

13 Luglio 2022
ULTIME NOTIZIE
LAVORO

OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese

19 Agosto 2022
LAVORO

OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

19 Agosto 2022
EVENTI E SPETTACOLI

”Corto Fiction”, a Chianciano Terme la premiazione dei migliori film brevi

19 Agosto 2022
POGGIBONSI

Linea Empoli-Siena, demolizione ponte in località Bellavista

19 Agosto 2022
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, bando per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale “Pacchetto Scuola” anno scolastico 2022/2023

19 Agosto 2022

Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
PRIVACY
  • Privacy Policy
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
© 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.