• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, Wi-Fi gratuito: attivati 15 access point

14 Giugno 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

wi fi access pointConclusi i lavori di installazione ed attivazione sul territorio comunale di 15 access point Wi-Fi gratuiti, ubicati in prossimità di spazi pubblici di ritrovo, offrendo per tutti un servizio di connessione gratuita ad internet. I lavori sono stati compiuti dall’amministrazione comunale di San Gimignano mediante il Consorzio Terrecablate

Il progetto rientra all’interno dell’iniziativa promossa dalla Commissione Europea denominata ‘WiFi4eu’ e finalizzata alla concessione ai comuni europei di contributi a fondo perduto sotto forma di voucher del valore di 15mila euro per la realizzazione di hot-spot gratuiti.

Il Comune di San Gimignano ha partecipato al bando nel 2018 ed in base alla graduatoria stilata e resa pubblica è stato inserito nell’elenco dei comuni assegnatari del voucher.

«Ringrazio la precedente Amministrazione per aver partecipato al bando europeo ed aver ottenuto il contributo sotto forma di voucher – afferma l’assessore all’innovazione tecnologica Gianni Bartalini – così come ringrazio il Servizio informatico del Comune ed i tecnici del Consorzio Terrecablate per la predisposizione del progetto finale, la realizzazione dei lavori e l’attivazione degli hot-spot ad accesso libero. L’attuale Amministrazione – continua Bartalini – al fine di promuovere un accesso alla rete internet più capillare ed omogeneo possibile su tutto il territorio comunale ha aggiunto al contributo europeo ulteriori risorse economiche per circa 19mila euro.

Così facendo la copertura territoriale è stata completa, a beneficio di tutti coloro che vorranno collegarsi alla rete, e va da porta San Giovanni a porta San Matteo passando per le piazze Cisterna e Duomo fino alla rocca, dai quartieri limitrofi al centro storico di Santa Chiara e di Belvedere, scuole comprese, fino alle frazioni più lontane, da Strada/Le Mosse a Pancole e Badia a Elmi, Ulignano, da Santa Lucia a Castel San Gimignano. Ritengo infatti – conclude Bartalini – che l’esecuzione e la messa in esercizio del progetto, così come proposto, possa rappresentare un elemento di oggettivo valore aggiunto per tutto il territorio comunale, oltre che costituire, sul piano pratico, un servizio molto richiesto dalla cittadinanza utile a garantire connessioni adeguate alle sempre crescenti esigenze di connettività dell’utenza».

Per connettersi gratuitamente agli hot-spot con SSID “Wifi4EU” è necessario seguire la seguente procedura valida sia con smartphone, sia con pc fisso / notebook: una volta connessi aprire un browser internet; al primo accesso verrà richiesta una registrazione al portale; cliccare su ‘REGISTRATI’; compilare il form con i dati personali e il numero di cellulare; pochi istanti dopo si riceverà sul numero di cellulare la password per accedere al servizio e si verrà rinviati alla pagina di login; una volta inserita la password appena ricevuta via sms si potrà procedere con la navigazione internet. Per gli accessi futuri o da altri dispositivi utilizzare come nome utente il proprio numero di cellulare preceduto da 0039 (es. 0039 + numero di cellulare).

Le postazioni attivate sul territorio comunale

Piazza del Duomo, Piazza della Cisterna, Porta San Matteo, Porta San Giovanni, Rocca di Montestaffoli presso il parco pubblico, Rocca di Montestaffoli presso il cassero, Via Delfo Giachi presso le scuole, Loc. Strada presso il pomario a Le Mosse, Loc. Pancole presso il circolo / fontanello, Loc. Castel S. Gimignano in Via Torre d’Alipio, Belvedere in Piazza Martiri della Libertà, Santa Chiara in Piazza XXV Aprile, Loc. Badia a Elmi presso la sede del Consiglio di Frazione in Via del Pescaiolo, Loc. Ulignano presso il parco della Rimembranza, Loc. Santa Lucia presso il parco pubblico in Via Domenico Ghirlandaio.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRugby, Banca Centro CUS Siena vince ad Arezzo la prima partita ufficiale dell’anno
Next Article Coronavirus in Toscana: 82 nuovi casi, 4.206 positivi (-252), -8 ricoverati, 3 deceduti

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Pinacoteca Nazionale di Siena, salone Sano di Pietro
ARTE e CULTURA

Il 2 e il 4 giugno ingresso gratuito alla Pinacoteca Nazionale e al Museo Archeologico Nazionale di Siena

31 Maggio 2023
Acqua
PROVINCIALI

Ftsa: bonus idrico 2023 per i comuni di Colle di Val d’Elsa, Radicondoli e San Gimignano

31 Maggio 2023
Il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro

30 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Bandiera Contrada della Giraffa
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

5 Giugno 2023
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Serenella Civitelli
SALUTE e BENESSERE

All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”

5 Giugno 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.