• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, concerto dell’Ottetto Vocale Senese
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • 333° Anno Fisiocritico, si apre a Siena il 1° giugno alle ore 17
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, al via il potenziamento dei servizi urbani di Tiemme verso le frazioni

4 Giugno 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

tiemme logobus2018In coincidenza con l’entrata in vigore degli orari dei servizi estivi, a partire da venerdì 11 giugno a San Gimignano scatterà il potenziamento delle corse urbane verso le frazioni.

Saranno infatti attivati nuovi collegamenti della linea urbana SG3 che consentirà di raggiungere il centro storico da Castel San Gimignano, Ulignano e Pancole e viceversa. In particolare per Castel San Gimignano il potenziamento della linea SG3 prevederà cinque corse giornaliere, sia in andata che in ritorno, nei giorni feriali dal lunedì al sabato.

Nella giornata del sabato, inoltre, si aggiungeranno due coppie di corse, sempre della linea SG3, per collegare il paese da e verso Pancole e Ulignano. Questi ultimi servizi andranno ad aggiungersi a quelli già esistenti nella giornata del giovedì, ma effettuati come linee extraurbane 128 e 133.

Infine, è prorogato fino a sabato 12 giugno il transito per tutte le corse della linea SG1 all’interno del centro storico di San Gimignano, mentre la linea urbana SG2 ‘park & ride’ verrà attivata a partire da giovedì 1 luglio fino a martedì 31 agosto compreso.

“Abbiamo svolto un importante lavoro in sinergia con il gestore Tiemme SpA e con la Regione Toscana, che ringraziamo, – affermano il Sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci e l’assessore ai Servizi a rete Gianni Bartalini – utile ad effettuare una riprogrammazione, a parità di percorrenza e di costi di esercizio, sulla base delle reali esigenze di fruibilità del servizio da parte degli utenti e stante il perdurare della crisi pandemica ed economica, che consentisse un migliore utilizzo dei chilometri programmati per il 2021 mediante una diversa assegnazione dei medesimi sulle linee urbane SG2, SG3 e SGN, nonché la possibilità del transito della linea urbana SG1 all’interno del centro storico anche per il mese di giugno.

Tale riorganizzazione – continuano Marrucci e Bartalini – non prevede, infatti, per il Comune di San Gimignano, né per la Regione Toscana, un aumento dell’impegno finanziario per il servizio di Tpl oltre la quota di propria competenza già prevista nel bilancio di previsione 2021 e offre a cittadini e turisti un servizio aggiuntivo per lo spostamento dal centro storico verso le frazioni di Castel San Gimignano, Ulignano e Pancole, e viceversa.

L’auspicio – concludono Marrucci e Bartalini – è che tale servizio venga apprezzato e fruito dagli utenti perché offre un’ulteriore opportunità per lo spostamento in particolare a tutti coloro che non hanno la possibilità di muoversi con mezzi propri”.

Per ulteriori informazioni sugli orari dettagliati è possibile consultare il sito internet www.tiemmespa.it o la App Tiemme Mobile 2.0. In alternativa è possibile rivolgersi al servizio Info Mobilità chiamando l’800-922.984 da telefono fisso o l’199-168.182 da cellulare.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleColle di Val d’Elsa: da lunedì 7 giugno si allarga il porta a porta. Nuovo calendario di ritiri
Next Article ”L’UE in vetta al Monte Amiata”, marcia per l’ambiente organizzata dal Centro Europe Direct dell’Università di Siena

RACCOMANDATI PER TE

Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiuso per una notte il tratto Impruneta-Firenze Sud verso Roma

27 Maggio 2023
Evento La Toscana al Lavoro
LAVORO e FORMAZIONE

5 anni di Arti, numeri e risultati dei servizi per l’impiego della Toscana

23 Maggio 2023
Comune di San Gimignano, contratto fiume Elsa
AMBIENTE ed ENERGIA

Contratto fiume Elsa: i Comuni dei territori di Siena, Firenze e Pisa

19 Maggio 2023
Palazzo comunale di san Gimignano
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023: risorse per interventi su opere pubbliche

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Ambulanza vista da davanti
SIENA

Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne

27 Maggio 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.