• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena
  • Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena
  • Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa
  • La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo
  • Truffe ad anziani, protocollo d’intesa Comune e Prefettura di Siena
  • Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale
  • Gruppi PD e Progetto Siena: “Esiste sempre il Biotecnopolo?”
  • Il Prefetto di Siena visita il Comando provinciale dei Carabinieri
  • Aou Senese e Polizia di Stato di Siena, protocollo per promuovere donazione del sangue
  • L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTALCINO

A Montalcino arriva il Piatto Eroico

27 Maggio 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

eroica montalcino repertorio2Anche la ristorazione e la gastronomia di Montalcino partecipano all’Eroica del 30 maggio con il Piatto Eroico. E’ l’iniziativa proposta dall’Eroica che prende il via già da domani venerdì 28 maggio e a cui hanno dato la propria adesione Confcommercio Siena insieme agli esercizi del territorio di Montalcino e che fa parte di Vetrina Toscana.

L’Eroica Montalcino si terrà domenica prossima 30 maggio e si svilupperà lungo un percorso “eroico” di ben 153 chilometri, un percorso “medio val d’Orcia” di 96 Km ed un percorso medio “Crete Senesi” di 70 km. Ci sono anche il percorso piccolo “Brunello” di 46 chilometri e la passeggiata di 27 chilometri. Tutto il programma per tutti i percorsi è sul sito www.eroicamontalcino.it. Tutta l’iniziativa è pensata da Giancarlo Brocci per amore della bici nel 1997, ma ha radici più lontane nel tempo.

Piatto Eroico Sono diciassette i ristoranti della città che proporranno il Piatto Eroico già da venerdì 28 fino a domenica 30 maggio. Sono tutti piatti della tradizione toscana, piatti importanti, eroici, appunto. Si va dal peposo allo stracotto passando dalla zuppa di pane, ai pinci al ragù fino alla guancia di manzo al Brunello. Il piatto si potrà degustare nelle strutture che aderiscono. L’iniziativa è parte integrante di Vetrina Toscana. Partecipano Il Gallo Stuzzicheria con il Crostone Eroico, il Ristorante San Giorgio con i Pinci Ragù Bianco di Chianina, La Taverna di Baietto – Enoteca di Piazza con il Tagliere degli Eroi, La Taverna Grappolo Blu con Guancia di Manzo al Brunello, il Ristorante Il Giardino con Brasato al Vino Rosso di Montalcino, Petto’s Pizza con Petto’s Pizza, Osteria di Porta al Cassero con Zuppa di Pane e Cipolla, Ristorante Re di Macchia con Manzo Brasato al Brunello, il Bar Il Leccio con Focaccia Zafferano con Mortadella e Pesto di Pistacchi, il Ristorante Il Grifo con Pappardelle al Ragù di Cinghiale, l’Enoteca Bacchus con Tagliere Bacchus, Why not? con Mascarpone Eroico, Alle Logge con Pennone Zafferano e Salsiccia, Alimentari Le Citte con Panino con Acciughe Sottopesto, il Bar Belvedere con Tonno del Chianti con Zucchine sott’olio, Osteria d’Altri Tempi con Pici al Ragù di Anatra in Bianco, Albergo Il Giglio con Peposo alla Fiorentina.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleEroica Montalcino, domenica si torna a pedalare in Val d’Orcia
Next Article Calcio Serie D – Trastevere-Siena nuovamente rinviata

RACCOMANDATI PER TE

Scherma alla Polisportiva Mens Sana di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Mens Sana Scherma: arriva l’offerta per gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena

25 Settembre 2023
Inaugurazione polo infanzia 0-6 di Montisi, Giulia Iannotta e Silvio Franceschelli
MONTALCINO

Inaugurato a Montisi il nuovo polo per l’infanzia 0-6 anni, il primo in provincia di Siena

19 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Bright Night 2023, logo
SCUOLA e UNIVERSITA'

Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena

26 Settembre 2023
Comune di Siena, presentazione ordinanza su decoro e suolo pubblico
SIENA

Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena

26 Settembre 2023
Eugenio Giani con il gonfalone della Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa

26 Settembre 2023
Inaugurazione mezzo Pubblica Assistenza di Chiusi
CHIUSI

La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo

26 Settembre 2023
Mani anziana che tengono gioielli
SIENA

Truffe ad anziani, protocollo d’intesa Comune e Prefettura di Siena

26 Settembre 2023
Infermiera somministra con siringa vaccino Covid-19 a donna
SALUTE e BENESSERE

Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.