• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Il Comune di Castelnuovo celebra la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia con le iniziative della Rete Re.A.Dy.

17 Maggio 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

comune stendardo ready2021Con uno stendardo arcobaleno esposto da alcuni giorni al Palazzo comunale, Castelnuovo Berardenga celebra oggi, lunedì 17 maggio, la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia. L’iniziativa si colloca fra quelle promosse dalla Rete Re.A.Dy., Rete Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni Anti Discriminazioni, di cui fa parte anche il comune castelnovino insieme alla Provincia di Siena e ad altre amministrazioni del territorio provinciale. Nei giorni scorsi, inoltre, è stata realizzata un’infografica con lo slogan “Qui non c’è posto per parole di odio”, pubblicata sulla pagina Facebook del Comune, ed è stato realizzato un appello video sul tema del contrasto alle discriminazioni di genere che ha visto anche il contributo del sindaco di Castelnuovo Berardenga, Fabrizio Nepi.

“Il Comune di Castelnuovo Berardenga – afferma il sindaco, Fabrizio Nepi – è impegnato, da sempre, nel contrasto a ogni forma di discriminazione e nella promozione di una cultura inclusiva. In Italia le persone LGBT non godono ancora di pieni diritti e spesso vivono situazioni di discriminazione nei diversi ambiti della vita familiare, sociale e lavorativa a causa del perdurare di una cultura condizionata dai pregiudizi. Con questa consapevolezza e con l’obiettivo di favorire una crescente sensibilizzazione su questi temi, abbiamo aderito in maniera convinta alla Rete Re.A.Dy. e a tutte le iniziative promosse in occasione della giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia”.

“Ancora oggi purtroppo – aggiunge Martina Borgogni, assessore alle Politiche di genere di Castelnuovo Berardenga – le persone LGBT vengono discriminate e subiscono violenze fisiche e verbali in tutti gli ambiti della società, sui luoghi di lavoro e anche in famiglia. Tutto questo non è più ammissibile, perché l’orientamento sessuale non può e non deve essere tema di giudizio e di discriminazione. Il Comune di Castelnuovo Berardenga non accetta parole di odio, crede fermamente nell’inclusione sociale, nel valore delle differenze e della pluralità e oggi celebra questa giornata con orgoglio e con uno sguardo a tante altre iniziative ed eventi che potremo organizzare nei prossimi mesi su questi temi”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAgricoltura di precisione e trasformazione del paesaggio: l’Università di Siena in progetto di ricerca finanziato dalla British Academy
Next Article Omesso versamento ritenute: la Guardia di Finanza di Siena sequestra oltre 370mila euro

RACCOMANDATI PER TE

Vigili del Fuoco, incendio trattori a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga

1 Giugno 2023
Museo del Paesaggio Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Domenica 4 giugno passeggiata sostenibile dal Museo del Paesaggio di Castelnuovo

1 Giugno 2023
Centri estivi, bambini che corrono nel prato
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al via le manifestazioni di interesse per organizzare centri estivi per bambini

26 Maggio 2023
Veduta di Quercegrossa
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: la promozione dello sport per tutti continua negli impianti sportivi di Quercegrossa

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Bandiera Contrada della Giraffa
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

5 Giugno 2023
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Serenella Civitelli
SALUTE e BENESSERE

All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”

5 Giugno 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.