• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

”Altri palcoscenici” evento dell’Università di Siena su inclusione e neurodiversità

4 Maggio 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

terconautiSi parlerà di inclusione e neurodiversità con i Terconauti e la Poti Pictures, noti per il loro impegno su questi temi attraverso il cinema, il fumetto, la scrittura o la pubblicazione di video sui social seguiti da migliaia di follower, nell’evento online “Altri palcoscenici: i disturbi dello spettro dell’autismo tra autoironia, narrazione, recitazione e scrittura”. L’iniziativa, organizzata dal Dipartimento di Scienze della formazione dell’Università di Siena, si terrà domani, mercoledì 5 maggio, dalle ore 14 in diretta streaming.

Damiano e Margherita Tercon con Philipp Carboni sono famosi su Facebook, Instagram, TikTok e in televisione per la cifra ironica con cui raccontano la quotidianità del vissuto di Damiano, che è autistico, e di sua sorella Margherita. Si parlerà anche del libro scritto a quattro mani “Mia sorella mi rompe le balle. Una storia di autismo normale” (Mondadori), vincitore del Premio letterario internazionale Milano International, e del sodalizio con Philipp Carboni, che ha dato vita alla serie a fumetti delle avventure del trio.

Saranno ospiti dell’evento anche il regista Daniele Bonarini e la psicologa Sara Borri della Poti Pictures, la casa cinematografica aretina che con l’Università di Siena ha avviato da due anni una stretta collaborazione costruendo un metodo di apprendimento mediato adottato dalla Poti Academy per attori con disabilità intellettiva. Parteciperanno anche Raffaela Macedonio e Maria Iside Friscia di Autismo Arezzo, che introdurranno il tema del “sibling”, il rapporto delle persone con neurodiversità con i loro fratelli e sorelle.

“Ci soffermeremo su come i disturbi dello spettro dell’autismo vengono solitamente narrati e a volte fraintesi nei loro contorni relazionali e sociali e su come, spesso, siano accompagnati da pregiudizi e da distorsioni di senso”, spiegano le docenti Laura Occhini e Alessandra Romano, promotrici dell’iniziativa.

L’evento, introdotto dal direttore del Dipartimento Ferdinando Abbri e dalla presidente del corso di laurea in Scienze dell’educazione Loretta Fabbri, potrà essere seguito in streaming su You Tube all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=udHySvO2iFc

Chi volesse iscriversi per accedere all’evento su Webex può farlo al link https://forms.gle/Vaayrm1Fd66MeHun8







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIstituto ”Rinaldo Franci”: omaggio al talento con la Borsa di studio ”Erik Torricelli”
Next Article ”DeclinAZIONI sostenibili”, a Siena prosegue la sfida alla Carbon Neutrality

RACCOMANDATI PER TE

Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Formazione manovre salvavita
SALUTE e BENESSERE

Prime manovre salvavita, alla Galleria PortaSiena evento formativo aperto ai cittadini

15 Settembre 2023
Duccio Romagnoli
LAVORO e FORMAZIONE

‘Precari in movimento – I tirocini’: evento NIdiL CGIL Siena

13 Settembre 2023
Certosa di Pontignano, vista dall'alto
SCIENZA e RICERCA

A Siena il XXXI Convegno di Pontignano

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.