• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
  • Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Campagna vaccinale, 61.716 dosi somministrate nelle strutture Asl di Siena e provincia, 6.543 nell’ultima settimana

16 Aprile 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

vaccinazione covid3L’Asl Toscana Sud Est ha diffuso oggi, venerdì 16 aprile, il nuovo report con i dati complessivi della campagna vaccinale contro il virus SARS-CoV-2 per le province di Arezzo, Siena e Grosseto.

Sono 195.879 le dosi somministrate (tra prima, 146.369, e seconda dose, 49.510) in tutto il territorio dell’Asl delle quali 61.716 (45.857 – 15.859) in provincia di Siena – dove specifichiamo che NON è compreso il dato dei vaccinati al policlinico Santa Maria alle Scotte (Aou Senese) -, 80.463 (60.241 – 20.222) in provincia di Arezzo e 53.700 (40.271 – 13.429) in quella di Grosseto.

Da martedì 13 aprile (data dell’ultimo report), in tutto il territorio dell’Asl Toscana Sud Est sono state effettuate 10.883 vaccinazioni tra prima e seconda dose: 3.952 in provincia di Siena, 4.256 in provincia di Arezzo e 2.675 in provincia di Grosseto.

Nell’ultima settimana (da martedì 9 aprile) invece, sono state effettuate un totale di 20.822 vaccinazioni nella Tse: 6.543 in provincia di Siena, 8.764 in provincia di Arezzo e 5.515 in provincia di Grosseto.


In particolare, per quanto riguarda la provincia di Siena, questi i dati nel dettaglio:

Categorie dei vaccinati (totale vaccinazioni – prima dose – seconda dose)

Personale che opera in strutture sanitarie e socio sanitarie: 12.139 (6.609 – 5.530)
Persone con età uguale e maggiore di 80 anni: 26.623 (18.968 – 7.655)
Forze di polizia (Polizia, Carabinieri, G.G., Agenti di Custodia, Polizia Municipale), Forze armate e soccorso pubblico: 1.153 (1.119 – 34)
Ospiti Rsa: 3.343 (1.846 – 1.497)
Persone per fascia d’età che non hanno compiuto 80 anni: 8.241 (8.192 – 49)
Operatore scolastico (qualsiasi soggetto dipendente dalle istituzioni scolastiche ed educative pubbliche e private): 5.667 (5.648 – 19)
Soggetti vulnerabili per patologia: 3.874 (2.804 – 1.070)
Uffici giudiziari: 456 (456 – 0)
Vigili del fuoco: 83 (83 – 0)
Caregiver di soggetti vulnerabili: 120 (120 – 0)
Varie (donne in gravidanza ed altre casistiche particolari): 17 (12 – 5)

Tipologia di vaccino (totale vaccinazioni – prima dose – seconda dose)

Pfizer-Biontech: 40.859 (26.523 – 14.336)
AstraZeneca: 16.158 (16.158 – 0)
Moderna: 4.699 (3.176 – 1.523)







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCovid, tutta la Toscana in zona arancione la prossima settimana
Next Article Inchiesta rifiuti ‘ndrangheta, Giani sospende il suo capo di Gabinetto Ledo Gori

RACCOMANDATI PER TE

Donna disabile in carrozzina in cucina
SALUTE e BENESSERE

Asl Toscana sud est, disabilità: bando “Indipendenza e Autonomia InAut” 2023

15 Settembre 2023
Donazione midollo osseo, locandina Match it Now
SALUTE e BENESSERE

Donazione midollo osseo, l’Aous aderisce alla campagna ADMO

14 Settembre 2023
Test Covid-19, tampone, infermiera
SALUTE e BENESSERE

Test Covid-19 per accesso a strutture sanitarie o per ricovero in Toscana

14 Settembre 2023
Campagna abbonamenti Costone Siena, Emanuele Montomoli e Andrea Naldini
BASKET

Parte la campagna abbonamenti della Vismederi Costone Siena

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.