• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
  • Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Alberto Monaci (Confronti): ”De Mossi, Le Scotte, le verità”

14 Aprile 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

AlbertoMonaci2021“L’esperienza ci ha insegnato che quando non si può giustificare il proprio fuorigioco, si aprono polemiche pretestuose, sperando che lo sguardo là volga, lasciandoci al riparo dalla verità. Ci pare questo il ragionamento che ha fatto l’avvocato penalista Luigi De Mossi, sindaco di una città di Siena oramai, grazie anche a lui, “ghost town” nel panorama dei capoluoghi di provincia della Toscana.” Così interviene con una nota Alberto Monaci, presidente dell’associazione Confronti.

“L’accusa alla Regione del presidente Rossi sulla penalizzazione de Le Scotte – prosegue Monaci – ha avuto l’inoppugnabile risposta tecnica del direttore Giovannini, e quella politica del già presidente Rossi, un uno-due che ha fatto battere in ritirata sindaco.

Ma la polemica non può annullare la storia. Quella di una Regione che mise (protocollo del marzo 2010) 108 milioni di euro per acquisire al patrimonio dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria i volumi sanitari in proprietà dell’Università, garantendo così una organicità di patrimonio su cui oggi è possibile impostare il rilancio dell’azienda, Asl permettendo, e nuovo direttore de Le Scotte – amministrativamente bravo ed eticamente perbene – convincendosi. Scegliendo la brutale verità che il policlinico non può essere il nosocomio del Covid. Ad altro è destinato. Per la nostra salute.

Ho ‘battagliato’ quindici anni con Rossi e talvolta anche con Giovannini per Le Scotte. Spesso duramente. E senza risparmiarsi. Mai, però, negando l’evidenza di un loro impegno in termini di investimenti infrastrutturali. Semmai il tema è sempre stato quello – ed è – di una ‘ricostruzione’ di prestigio cui molto può fare l’Università, e il nuovo direttore della AOU, riacquistando competenze e ricostruendo scuole attrattive per le migliori capacità giovanili che intendono dedicarsi alla medicina. Peraltro, il tempo straordinario che stiamo vivendo, purtroppo, dovrebbe creare curiosità ed interesse per la scienza di Ippocrate.

Ma il sindaco De Mossi sembra non avere in agenda questa urgenza. Altrimenti eviterebbe le sterili polemiche e si dedicherebbe a fare quello per cui lo hanno eletto: rappresentare al meglio la nostra città, soprattutto nelle interlocuzioni istituzionali per dare a questa quello che merita (stendiamo un velo pietoso su cosa abbia fatto e su cosa stia facendo per la ‘senesità’ del Monte…).

Per questo occorre appellarsi ad altri. All’assessore Bezzini, gli suggeriamo di smettere il ruolo di Cireneo delle responsabilità altrui, costruendo finalmente la sanità toscana che ha in mente, con la forza del suo passo fatto di poche parole e di serietà dell’azione amministrativa. Che mai gli ha difettato.

Speriamo, infine, che il solito guastatore dalla Valdichiana, preso dal doppio incarico regionale di capogruppo e di vicepresidente del Consiglio, allenti la presa su una materia che ha, ampiamente, in questi sei anni, dimostrato di non conoscere. Anzi, di non comprendere neppure.”







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus, Giani: ”In Toscana 1.168 nuovi casi, tasso positivi al 4,55%”
Next Article Calcio Serie D – Stabilite le date dei tre recuperi del Siena

RACCOMANDATI PER TE

Donazione sangue, globuli rossi, cuore
SIENA

Donazione di sangue, il Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese apre anche la domenica

18 Settembre 2023
Micaela Papi
SIENA

Siena, a Montalbuccio un Centro di Accoglienza Straordinaria

14 Settembre 2023
Sopralluogo al parcheggio "il Duomo" a Siena
SIENA

Siena, parcheggio Il Duomo: prosegue la sorveglianza sperimentale

8 Settembre 2023
Policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena, Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese: “Nessuna emergenza infermieri alle Scotte”

8 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.