• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
  • Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena
  • Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena
  • Open Day 2023. L’Università di Siena si presenta agli studenti delle scuole superiori, alle famiglie e agli insegnanti
  • Molesta ragazze nel centro di Siena: trovato con due coltelli nell’auto
  • “Ciao Mia”, musica e parole a sostegno della chirurgia pediatrica di Siena
  • “Canapa industriale: da fibra tessile a pianta ecosostenibile”, convegno all’Accademia dei Fisiocritici
  • Montomoli: “Una seria ed efficace politica per le abitazioni tra le nostre priorità con la costituzione di un’agenzia sociale per la casa”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Arci Siena: tre eventi on line dedicati ai diritti umani

9 Marzo 20213 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

arcisiena650Arci Siena aps conferma il proprio impegno per la promozione dei diritti umani con tre eventi on line realizzati con la compartecipazione del Consiglio regionale della Toscana per il progetto “La persona al centro. I diritti umani nella Toscana di oggi”. Gli appuntamenti sono in programma venerdì 12 marzo, venerdì 19 marzo e sabato 27 marzo, con inizio alle ore 18 e diretta sulla Pagina Facebook di Arci Siena. Le iniziative si collocano nell’ambito degli appuntamenti sostenuti dalla Regione Toscana per la Festa della Toscana 2020.

I tre appuntamenti si apriranno venerdì 12 marzo con “Vivere in pace nelle città. Strumenti di convivenza nei territori verso il Forum di Città del Messico”, che affronterà il tema dei cambiamenti geopolitici e sociali post Covid-19 con un approfondimento sulle cause delle violenze nelle varie parti del mondo in vista del Forum mondiale delle città e dei territori di pace di Città del Messico, in programma on line nelle prossime settimane. L’evento sarà introdotto da Alice Pistolesi, giornalista de ‘L’Atlante delle Guerre e dei Conflitti nel mondo’, seguita dalla sua collega Lucia Frigo, della redazione de ‘L’Atlante delle Guerre e dei Conflitti nel mondo’ e da Giovanni Camilleri, senior consultant nel Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo. A chiudere l’iniziativa sarà Emanuele Giordana, direttore del sito www.atlanteguerre.it, con un intervento su “Le città che non vogliamo: il caso di Sittwe in Myanmar e l’espulsione dei Rohingya”.

Venerdì 19 marzo l’appuntamento sarà dedicato al progetto “La Carta Europea di San Gimignano per i diritti dei minori stranieri non accompagnati. Un cantiere in movimento, l’emergenza infinita in una Europa cieca e sorda”. La Carta, promossa da alcuni anni da Carretera Central onlus, associazione di cooperazione internazionale affiliata ad Arci Siena aps, con il partenariato e il patrocinio del Comune di San Gimignano, punta a sviluppare un piano di azione unico tra gli Stati europei che riconosca i diritti fondamentali dei Minori stranieri non accompagnati (Msna). L’evento on line vedrà la partecipazione di Adriano Scarpelli, presidente di Carretera Central; Daniela Morbis, assessora del Comune di San Gimignano, e Chiara Sambuchi, regista di documentari sul tema quali “Lost Children – 30.000 Minors Missing” del 2017.

I tre appuntamenti si chiuderanno sabato 27 marzo con “Della tua carne”, lo spettacolo di danza prodotto dall’Associazione Motus Danza Siena. L’esibizione degli artisti della compagnia senese ruoterà attorno al tema la denuncia della pena di morte e sarà un omaggio alla battaglia del giovane Derek Rocco Barnabei, l’italo-americano accusato da un tribunale dello Stato della Virginia di aver assassinato la fidanzata e giustiziato il 14 settembre 2020 dopo sette anni di carcere.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus: 1.001 nuovi casi in Toscana, 22.157 positivi (+234), 209 in T.I. (+7), 21 deceduti (3 a Siena)
Articolo successivo Valdichiana Senese, al via la formazione per gli addetti all’accoglienza turistica

RACCOMANDATI PER TE

BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
SIENA

Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri

1 Febbraio 2023
SIENA

Per non dimenticare, nel Giorno della Memoria un “insieme” di eventi culturali a Siena

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”

6 Febbraio 2023
SIENA

Ernesto Campanini (iep): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”

6 Febbraio 2023
SIENA

Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo

6 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena

6 Febbraio 2023
SIENA

Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena

6 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Open Day 2023. L’Università di Siena si presenta agli studenti delle scuole superiori, alle famiglie e agli insegnanti

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.