• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno
  • Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”
  • “Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival
  • Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”
  • Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena
  • Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione
  • “Un libro di marmo”, il volume sul Pavimento del Duomo di Siena
  • Giornata nazionale incontinenza: visite gratuite all’Aou Senese
  • Montepulciano, adeguamento sismico palestra dei Licei Poliziani
  • Università di Siena, bandi aperti per l’ammissione a corsi di Dottorato di Ricerca
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 11 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Filo diretto con gli psicologi per i pazienti Covid-positivi in isolamento domiciliare

11 Novembre 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

GiulianaGalli2020Disagio, preoccupazione e smarrimento, queste alcune delle emozioni che molte persone stanno vivendo durante l’emergenza sanitaria, inasprite dalla recrudescenza della pandemia e che spesso si amplificano notevolmente per chi, risultato Covid positivo, si trova in isolamento domiciliare.

Ecco che il team di psicologi della Asl Toscana sud est torna a disposizione di queste persone attraverso il servizio telefonico dedicato di help line e per mezzo di indirizzi e-mail specifici.

Il servizio di ascolto psicologico, help line appunto, era già partito, per gli operatori sanitari e per i cittadini, durante la fase di lockdown. Adesso il supporto è stato riattivato concentrando l’attenzione prioritariamente sulle persone in isolamento domiciliare che presentano maggiori difficoltà a trovare le risorse interiori adatte ad affrontare il difficile momento. Parlare con un esperto, aprirsi con un professionista che sta in ascolto e dà risposte a molti dei dubbi che possono leggittimamente sorgere, rappresenta un’opportunità che l’Azienda offre per il benessere psicologico dei pazienti.

Al servizio si accede chiamando il numero verde 800 33 69 88, dal lunedì al venerdì, dalle 11 alle 13, per essere messi in contatto diretto con uno psicologo della propria provincia. In alternativa, in qualsiasi momento, è altresì possibile inviare una mail, ai seguenti indirizzi (uno per ogni provincia della Sud Est), indicando nome, cognome e recapito telefonico:

supportopsycovidgr@uslsudest.toscana.it
supportopsycovidar@uslsudest.toscana.it
supportopsycovidsi@uslsudest.toscana.it

Uno psicologo del territorio di residenza ricontatta quanto prima l’interessato e accoglie il bisogno di ascolto espresso, fornendo un aiuto mirato a gestire le emozioni provate.

L’attività è coordinata dai direttori delle Unità Operative Complesse di Psicologia di Grosseto, Siena e Arezzo e vede coinvolti la maggior parte dei professionisti ad esse afferenti che, con grande slancio, hanno confermato immediatamente la piena disponibilità, affiancando questa a tutte le altre attività già in essere (visite, ecc.) che continuano a essere garantite.

“Questa è una delle tante azioni che la nostra Azienda realizza per fronteggiare al meglio l’emergenza in atto, consapevole delle implicazioni psichiche che la pandemia inevitabilmente genera e che non vanno mai sottovalutate – spiega la dottoressa Giuliana Galli, direttore Dipartimento Salute Mentale della Sud Est –. L’iniziativa nasce dalla volontà di stare vicino alle persone che, in una situazione così umanamente difficile come l’isolamento, possono sentire la necessità di un sostegno emotivo, per dare ascolto alle fragilità di ognuno, per affrontare insieme dubbi e paure ma anche per prevenire le possibili reazioni post-traumatiche da stress. Il nostro obiettivo è fornire degli strumenti da parte di professionisti esperti che attraverso un ascolto empatico del disagio correlato alla situazione di isolamento e più in generale di emergenza, possano facilitare l’attivazione di un processo di elaborazione dell’evento traumatico e l’acquisizione di competenze emotive e cognitive utili ad affrontare anche il post-emergenza.
L’esperienza in questo ambito testimonia che il servizio aiuta a superare gli eventi critici rendendo le persone resilienti, ovvero dotate di resistenza alle criticità e anche di capacità di adattamento”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRifiuti pericolosi: la Guardia di Finanza di Siena sequestra autocarro e denuncia conducente e proprietario
Next Article Siena, lavori di manutenzione sulla rete idrica

RACCOMANDATI PER TE

Monica Bocchia e Donatella Raspadori
SALUTE e BENESSERE

“Il benessere oltre la cura della malattia”, progetto dell’Ematologia dell’Aou Senese

5 Giugno 2023
Paolo Petralia dell'Aou Liguria e Antonio Barretta dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Protocollo Aou Senese e ASL 4 Liguria per condivisione buone pratiche e sviluppo competenze

1 Giugno 2023
Premiazione Oscar sicurezza a siena
LAVORO e FORMAZIONE

A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza

31 Maggio 2023
Antonio Barretta e Francesco Fiore
SALUTE e BENESSERE

Il campione italiano di tennis per trapiantati Francesco Fiore testimonial della donazione di organi dell’Aou Senese

30 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
I lavori al nido L'Uccellino Azzurro di Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno

10 Giugno 2023
Il coach della Emma Villas Volley Siena Gianluca Graziosi
VOLLEY

Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”

10 Giugno 2023
"Libri e tramonti" a Siena, libro aperto in giardino
ARTE e CULTURA

“Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival

10 Giugno 2023
L'Istituto Roncalli di Poggibonsi
POGGIBONSI

Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”

10 Giugno 2023
Donna in ufficio dei Carabinieri di Siena
SIENA

Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena

10 Giugno 2023
Il simposio dell'Institute For Global Health IFGH
SCIENZA e RICERCA

Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione

10 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.