• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sulla Siena-Firenze all’altezza di Monteriggioni, chiuso tratto del raccordo
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 25 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

#Stradegialle porta la zucca e i sapori d’autunno a Siena

29 Ottobre 20205 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

stradegialle2019#Stradegialle torna a Siena i prossimi 30 e 31 ottobre, con proposte che ruoteranno in buona parte attorno alla zucca, vera principessa delle risorse alimentari d’autunno. Caponatina di zucca gialla, focaccia al padellino e guancia cotta, gnocchi di ricotta e zucca gialla, tortello di ricotta e spinaci, zucca con peperoni cruschi, crema di zucca gialla e amaretti, panino di zucca gialla con salsiccia.

Sono solo alcuni dei piatti che si potranno trovare nei 23 locali che aderiscono, in centro e non solo, in 17 tra vie e piazze di Siena. “Strade Gialle”. Grazie ai ristoranti e pubblici esercizi di Siena torna dunque “StradeGialle – la zucca e i sapori d’autunno” che per il quinto anno si sposa al trekking urbano. Dopo l’esordio nel 2016, la formula viene nuovamente adottata quest’anno in totale sicurezza. I ristoratori che partecipano infatti non esporranno i banchi all’esterno. Sarà possibile partecipare entrando nel locale, al tavolo, secondo le norme consentite, nel totale rispetto delle normative Covid, oppure fare asporto.

Strade gialle – La zucca e i sapori d’autunno è una iniziativa Confesercenti – Confcommercio Siena, inserita nel programma della Giornata nazionale del Trekking urbano. L’iniziativa ha il sostegno di Vetrina Toscana, progetto della Regione e di Union Camere Toscana che promuove ristoranti e botteghe che usano prodotti del territorio. Per l’edizione 2020 Strade Gialle si avvale del contributo di Camera di Commercio Arezzo Siena e del patrocinio di Comune di Siena.

Venerdì 30 e sabato 31 ottobre 2020, dalle ore 12 fino alle ore 18 è possibile trovare il piatto Strade Gialle in Via Banchi di sopra 75, presso la Gastronomia Morbidi con Caponatina di zucca gialla, focaccia al padellino e guancia cotta. In Via Banchi di sotto 39 alla Bottega del caffe’ ci sarà il Panino alle noci e salsiccia agli odori con salsa gorgonzola, birra al pan pepato birrificio San Quirico, birra artigianale birrificio San Quirico alla spina. In Via Camollia 49, al Ristorante Enzo, Gnocchi di ricotta e zucca gialla gratinati con cavolo nero prosciutto e pecorino di fossa zuppa di zucca gialla con polpo calamari e seppie. In Via Camollia 102 , alla Trattoria Fontegiusta, Tortello di ricotta e spinaci con salsa di zucca gialla e cacio pientino, in Via Camollia 167 all’Osteria il Vinaio, crostone zucca gialla gorgonzola e noci, gnocco zucca gialla porro e salsiccia con fonduta di pecorino capocollo al forno con dadolata di zucca gialla al rosmarino. In Via Camporegio 1, al Masgalano, Zucca con peperoni cruschi. Ed ancora, in Via Dupré 2, alla Trattoria La Porticina, Porcini fritti e polenta fritta, castagne e vin brûlé, in Via Fiorentina 13 al Ristorante Il Jolly, Pici zucca gialla e salsiccia, in Via della Galluzza 26 al Ristorante Santa Caterina Da Bagoga, Tagliata di maiale alla zucca gialla, in Via della Galluzza 34, All’osteria Degli Svitati, Polpettine dell’etrusco della casa al sugo di pomodoro con dragoncello. In Vicolo della Manna 13 alla Fabbrica Bader ci saranno Cecina, castagnaccio, baccalà fritto con purè di zucca gialla – birra bader. In Via Massetana 64, al Ristorante da Michele, Tagliatellina fatta in casa con farina di castagne con ragù di lepre. Tornando in centro, in Piazza del Campo 34, al Ristorante Alla Speranza, Crema di zucca gialla e amaretti/ pizza con impasto multi cereali con zucca gialla e pancetta, e in Piazza Matteotti 32, al Ristorante Bar La Favorita, Ossobuco alla senese. In Via Pantaneto 81 da Pastazuf, Zuppa di zucca gialla – panino di zucca gialla con salsiccia e in Via Pantaneto 115 alla Sosta Di Violante, Vellutata di zucca gialla con pane croccante. In Via Peruzzi 26, al Il Particolare Di Siena, Zucca delicata e frutto della passione. In Via dei Rossi 2, al Ristoratore Il Sasso, Lampredotto di mare, in Via dei Rossi 69/73 da Piripi’ Urban Food, Panuozzo zucca gialla, crema tartufo, salsiccia pizza fritta zucca gialla e burrata ciaccino zucca gialla, scamorza affumicata e speck pizza zucca gialla, bufala, ‘nduja e salsiccia, Ed ancora, in Via dei Rossi 107, da Gusti Continentali, Panino con peposo del chianti e polpette alla senese. Nel Vicolo di San Paolo 2, al San Paolo Pub, Panino con finocchiona e pecorino e birra, in Via delle Terme 86 da Rombo & Vas, Schiaccia e porchetta. Infine, in Strada Pian del Lago 31, al Ristorante Pizzeria La Miniera, Fish and chips della miniera, fritto romano supplì, baccalà fiori di zucca fritto di verdure di stagione.

La consumazione sarà consentita fino alle 18 al tavolo all’interno del singolo locale fino al raggiungimento della capienza massima seguendo le indicazioni di prevenzione, oppure in modalità asporto, nei locali predisposti ad effettuarla. Fino alle 24 solo in modalità asporto, nei locali predisposti ad effettuarla, senza sostare all’interno o nelle vicinanze dal locale.

Il dettaglio dei locali e delle rispettive proposte è rintracciabile sulle pagine facebook di Confesercenti e Confcommercio Siena, o tramite l’hashtag “stradegialle”, mentre gli itinerari della Giornata Nazionale del Trekking Urbano è disponibile su www.trekkingurbano.info.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRegione Toscana, Gruppo Lega: ”Nostre proposte per sostenere le imprese in crisi”
Next Article San Gimignano, protetti dalla bellezza con L’Altra Stagione

RACCOMANDATI PER TE

Cromatismi d'autunno, mostra Sarteano, alberi Amiata
SARTEANO

Cromatismi d’autunno, a Sarteano la mostra sul foliage dell’Amiata

21 Settembre 2023
Aglione della Valdichiana
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Approvato il disciplinare dell’Aglione della Valdichiana

20 Settembre 2023
Montepulciano, Palazzo comunale, bicchieri Vino Nobile
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Montepulciano tra le mete più scelte per le vacanze in vendemmia

19 Settembre 2023
Panforte di Siena
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Il Panforte di Siena Ipg protagonista all’Italian Bike Festival di Misano

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Segnale "incidente" su auto della Polizia
MONTERIGGIONI

Incidente sulla Siena-Firenze all’altezza di Monteriggioni, chiuso tratto del raccordo

25 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

25 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

25 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

25 Settembre 2023
CONTRADA DEL LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
NOBILE CONTRADA DELL'OCA

Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.