• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave
  • Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato
  • Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto
  • Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
  • Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane
  • All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica
  • Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne
  • Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Agopuntura: da Siena verso la proposta di legge per una formazione universitaria

20 Ottobre 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

agopuntura ami conferenza2020Si è svolta nei giorni scorsi all’Accademia dei Fisiocritici la conferenza-confronto “Agopuntura e Università” promossa da Ami, Agopuntura Medica Integrata. L’appuntamento ha acceso i riflettori sulla proposta di legge che la stessa Ami ha elaborato come base per un confronto che porti al superamento di uno stallo che vede da decenni l’agopuntura riconosciuta come “atto medico” ma senza una conseguente didattica e formazione universitaria.

L’incontro si è aperto con il saluto di Pierpaolo Sileri, vice ministro della Salute, che ha inviato un messaggio affermando che “l’Italia riconosce da sempre l’agopuntura come pratica di diagnosi, cura e prevenzione al pari della medicina ufficiale. La competenza richiesta per il suo esercizio è fondamentale e occasioni di confronto come questa sono un’ottima soluzione per consolidare proposte utili a migliorare la qualità dell’assistenza”. In questo senso, la deputata Rosa Maria Di Giorgi ha dichiarato di volersi “far carico della proposta di legge in Parlamento” nella mail inviata agli organizzatori.

L’evento si è svolto sia in presenza che online e ha registrato collegamenti da tutta Italia attraverso le piattaforme digitali. All’appuntamento ha partecipato, come ospite d’onore, il professor Luciano Roccia, considerato uno dei padri fondatori dell’agopuntura moderna, che ha riportato l’attenzione sulla necessità che l’agopuntura riprenda il suo percorso di formazione e ricerca universitaria con il conseguente utilizzo nella ‘clinica ospedaliera’. L’appuntamento ha visto anche la presenza di Carlo Maria Giovanardi, presidente F.I.S.A, Federazione italiana società di agopuntura; Sonia Baccetti, responsabile delle Medicine non convenzionali della Regione Toscana e Carmelo Guido, direttore del Centro Fior di Prugna della Asl di Firenze. Il video completo della conferenza-confronto è disponibile sul Canale Youtube di AMI.

L’Associazione Agopuntura Medica Integrata, AMI, è un network formato da medici e sostenitori nato nel 2018 con lo scopo di integrare l’Agopuntura con il sapere e le diagnostiche della medicina occidentale. AMI nasce a Siena, in Toscana, regione molto sensibile all’integrazione delle medicine e dove, non a caso, è nato il primo ospedale italiano di medicina integrata, il Centro Ospedaliero di Pitigliano, progetto pilota per integrare l’agopuntura nella riabilitazione neurologica e ortopedica, in oncologia e in geriatrica.

La presidente di AMI, Cecilia Lucenti, si è laureata in medicina e chirurgia all’Università di Siena e nel 2006 si è diplomata in Agopuntura alla Scuola di Firenze. Successivamente ha conseguito i Master in Agopuntura all’Università di Firenze e in Neuroauricoloterapia all’Università di Parigi. È stata allieva di maestri di rilievo internazionale tra cui Toshikatsu Yamamoto, Teh Fu Tan, Jeongwa Song, Palden Carson e David Alimì. È docente al Master di agopuntura dell’Università Tor Vergata di Roma e responsabile scientifico del Corso di Perfezionamento di Agopuntura in Neurologia dell’Università di Siena. Dal 2006 svolge l’attività di medico agopuntore a Siena e a Roma. Grazie agli insegnamenti del dottor Yamamoto e del professor Alimì si è specializzata nel recupero motorio dei pazienti con disturbi neurologici gravi. Si occupa anche di patologie della performance sportiva e artistica e ha portato in Italia l’agopuntura estetica – Agolifting.

Info AMI. Per maggiori informazioni sull’Associazione Agopuntura Medica Integrata è possibile visitare il sito www.agopunturaintegrata.it o scrivere all’ indirizzo di posta elettronica info@agopunturaintegrata.it. Per rimanere sempre aggiornati, è possibile seguire le Pagine Facebook di AMI, il profilo Instagram di AMI e il Canale Youtube AMI Agopuntura Integrata.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleNuoto, Trofeo Extremo di Poggibonsi con la Virtus Buonconvento tra i protagonisti
Next Article La Polizia di Siena arresta 28enne albanese espulso dal territorio nazionale per furti

RACCOMANDATI PER TE

Paolo Petralia dell'Aou Liguria e Antonio Barretta dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Protocollo Aou Senese e ASL 4 Liguria per condivisione buone pratiche e sviluppo competenze

1 Giugno 2023
Antonio Barretta e Francesco Fiore
SALUTE e BENESSERE

Il campione italiano di tennis per trapiantati Francesco Fiore testimonial della donazione di organi dell’Aou Senese

30 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 39 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria

29 Maggio 2023
Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiuso per una notte il tratto Impruneta-Firenze Sud verso Roma

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Ambulanza vista da davanti
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave

3 Giugno 2023
Polizia di Stato a Chiusi
CHIUSI

Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
SIENA

Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto

3 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali

3 Giugno 2023
Arresto da parte dei Carabinieri
CASTELNUOVO BERARDENGA

Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri

3 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.