Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • A Montepulciano il Natale si accende anche nelle frazioni
  • “Sulla rotta dell’isola del tesoro” al Teatro degli Astrusi di Montalcino
  • A Poggibonsi secondo week end per “La Via Maestra del Natale”
  • Sarteano, meravigliarsi e sognare con la mostra dei presepi
  • Montepulciano: inaugurata la mostra “Da Palizzi a Severini”
  • “Il carnevale degli animali”, anteprima della stagione teatrale di Montepulciano
  • Trasporti, dal 10 dicembre riapre la linea ferroviaria Siena-Grosseto
  • Contratto decentrato Poggibonsi, Bussagli: “Sei mesi di incontri e risorse a disposizione”
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 8 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

I volontari della Pubblica Assistenza Val d’Arbia promuovono la piazza virtuale ”Io non rischio – Monteroni d’Arbia”

10 Ottobre 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

iononrischio2019 volantiniDomenica 11 ottobre torna anche a Monteroni d’Arbia la campagna nazionale “Io Non Rischio”, promossa dal Dipartimento nazionale di Protezione Civile, il volontariato di protezione civile, le istituzioni e il mondo della ricerca scientifica, per diffondere la cultura della prevenzione e sensibilizzare i propri concittadini sui rischi Terremoto/Maremoto ed Alluvione.

La campagna “Io non rischio” www.iononrischio.it, giunta alla sua decima edizione, a causa dell’emergenza Covid-19 e delle necessarie precauzioni sanitarie, diventa digitale.

“La nostra associazione – commenta Duccio Giannettoni, presidente della Pubblica Assistenza Val d’Arbia – può contare su ben nove volontari comunicatori formati sul tema del rischio alluvione che hanno ideato e programmato un palinsesto ricco di rubriche e attività da seguire attraverso i social network Instagram e Facebook per diffondere la cultura del rischio e le buone pratiche di protezione civile.”

“Mettersi in gioco per una campagna di comunicazione “dematerializzata” – aggiungono i volontari comunicatori della piazza virtuale “Io non rischio – Monteroni d’Arbia” – ha voluto dire sperimentare un modo diverso di essere resilienti. Non coloreremo di giallo (e di arancio) le nostre piazze ma proveremo a fare la nostra parte. Il punto di forza della piazza virtuale promossa dalla nostra associazione è la rete di associazioni del territorio, soggetti e volontari che a vario titolo ci hanno aiutato a portare avanti questa edizione completamente nuova rispetto a ciò che abbiamo fatto lo scorso anno. Fare rete per farsi resilienti era il nostro obiettivo. Oggi ne siamo felici e orgogliosi.”

Testimonial d’eccezione per la piazza “Io non rischio – Monteroni d’Arbia” è Alice Volpi, campionessa mondiale di fioretto, portacolori delle Fiamme Oro.

Tra le iniziative più importanti segnaliamo:

ORE 8.30 Creare bellezza: un atto di resilienza

Apertura dell’edizione 2020 della campagna “Io non rischio” e presentazione del manifesto realizzato dagli alunni del Liceo Artistico “Duccio di Buoninsegna” di Siena con la guida dell’insegnante Emanuela Fucecchi.

ORE 9.00 Intervista al Sindaco

ORE 9.30 Lettura animata per bambini

I volontari comunicatori della Pubblica Assistenza Val d’Arbia presentano una rivisitazione della leggenda dell’Arbia.

ORE 10.00 Sulle tracce dei rischi

Augusto Codogno, monteronese appassionato di storia locale, ci accompagna alla scoperta di documenti e aneddoti legati al nostro territorio e al tema del rischio alluvione dal medioevo ad oggi.

DALLE ORE 11.00 ALLE 18.30 Incursioni teatrali a cura del gruppo “Quelli… della Pubblica”

I volontari attori del gruppo teatrale “Quelli… della Pubblica” della Pubblica Assistenza Val d’Arbia presentano delle brevi incursioni teatrali per imparare a conoscere il sistema di allerta meteo della Regione Toscana e le buone pratiche di Protezione Civile.

ORE 12.30 Saluti del presidente Duccio Giannettoni

DALLE ORE 11.30 Fai un salto in piazza anche tu!

Vieni a scoprire la linea del tempo per fare memoria, la tenda alluvione e i quiz a tema.

DALLE ORE 17.30 Interviste ai protagonisti della campagna 2020

“Io non rischio” – campagna nata nel 2011 per sensibilizzare la popolazione sul rischio sismico – è promossa dal Dipartimento della Protezione Civile con Ingv-Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Anpas-Associazione Nazionale delle Pubbliche Assistenze e ReLUIS-Consorzio interuniversitario dei laboratori di Ingegneria sismica.

Sul sito ufficiale della campagna, www.iononrischio.it, è possibile consultare i materiali informativi su cosa sapere e cosa fare prima, durante e dopo un terremoto, un maremoto o un’alluvione.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleA San Casciano dei Bagni riorganizzazione del sistema di raccolta con i cassonetti ad accesso controllato
Next Article Aou Senese: altre due positività al Covid-19 nel personale addetto alle pulizie dell’ospedale di Siena






RACCOMANDATI PER TE

Incontro realtà virtuale Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Formazione sulla sicurezza all’UniSi, realtà virtuale nuova frontiera

6 Dicembre 2023
Euro, macchinetta conta soldi
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni: contributi a fondo perduto per sostenere commercio e imprese

5 Dicembre 2023
Numero univo europeo 116117
SALUTE e BENESSERE

A breve in Toscana il numero europeo 116117 per l’assistenza sanitaria non urgente

24 Novembre 2023
Telecamera videosorveglianza
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: potenziato il sistema di videosorveglianza

23 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

8 Dicembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

8 Dicembre 2023
Mercatino di natale a Montepulciano
MONTEPULCIANO

A Montepulciano il Natale si accende anche nelle frazioni

7 Dicembre 2023
Sulla rotta dell'isola del tesoro, compagnia KanterStrasse
EVENTI E SPETTACOLI

“Sulla rotta dell’isola del tesoro” al Teatro degli Astrusi di Montalcino

7 Dicembre 2023
Albero di Natale davanti al Palazzo comunale di Poggibonsi
POGGIBONSI

A Poggibonsi secondo week end per “La Via Maestra del Natale”

7 Dicembre 2023
Sarteano, Presepi dal mondo
SARTEANO

Sarteano, meravigliarsi e sognare con la mostra dei presepi

7 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.