• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia
  • Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile
  • Siena, presentata la lista Civici in Comune
  • Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025
  • Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”
  • Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”
  • Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani
  • Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale
  • Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale
  • Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Elezioni Regionali 2020 – Affluenza in Toscana alle ore 19: 36,29%

20 Settembre 20204 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

elezioni2020 schede ALE2E’ del 36,29% la percentuale di affluenza alle urne alle ore 19.00 nella prima giornata delle Elezioni Regionali 2020 per eleggere il Presidente della Regione ed il Consiglio regionale della Toscana, pari a 1.084.140 votanti su un totale di 2.985.115 aventi diritto al voto.

Nelle 3.937 sezioni elettorali, il secondo dato sull’affluenza è in linea con i dati delle precedenti elezioni regionali del 2015, che avevano registrato una presenza alle urne del 35,48% con un leggerissimo aumento dello 0,81%. Ricordiamo però che nel 2015 si è votato solo nella giornata di domenica e quindi, in prospettiva, l’affluenza definitiva si delinea in forte aumento.

La provincia con la maggiore affluenza è Firenze, dove ha votato il 39,74% degli aventi diritto, mentre il dato più basso si registra a Massa Carrara con il 30,98%.

In provincia di Siena, il dato complessivo di affluenza alle ore 19, nelle 341 sezioni dei 35 Comuni, è stato di 75.528 votanti sul totale di 208.542 aventi diritto al voto pari ad una percentuale del 36,22% contro il 37,84% delle elezioni regionali 2015, con un decremento dell’1,62%.

Il Comune con la maggiore affluenza è Murlo, dove ha votato il 40,48% degli aventi diritto, mentre il dato più basso si registra a Montepulciano con il 30,07%. Nel capoluogo la percentuale dei votanti è del 39,03%.

I prossimi dati sull’affluenza alle urne saranno relativi alle ore 23.00.

Ricordiamo che oggi e domani si vota anche per il Referendum costituzionale che prevede “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, con la riduzione del numero dei Deputati da 630 a 400 e dei Senatori da 315 a 200 e della circoscrizione estero da 6 a 3 (riduzione anche il numero di Senatori a vita nominati dal Presidente della Repubblica).

In 9 comuni della Regione si vota anche per il rinnovo di Sindaci e Consigli comunali: ad Arezzo, a Viareggio, Coreglia Alteminelli e Sillano Giuncugnano in provincia di Lucca, a Villafranca Lunigiana (Massa Carrara), a Cascina e Orciano Pisano (Pisa), a Follonica (Grosseto) e ad Uzzano (Pistoia).

Si voterà oggi, domenica, dalle 7 alle 23 e domani dalle 7 alle 15. Lo scrutinio si svolgerà immediatamente dopo, partendo dallo spoglio delle schede referendarie per proseguire subito dopo con le schede delle Regionali.

L’affluenza nei 35 comuni della provincia di Siena

COMUNE SEZIONI VOTANTI %
Abbadia San Salvatore 9 su 9 1.877 37,77
Asciano 8 su 8 2.060 38,16
Buonconvento 4 su 4 816 33,93
Casole d’Elsa 4 su 4 1.121 37,28
Castellina in Chianti 4 su 4 745 36,86
Castelnuovo Berardenga 9 su 9 2.630 37,0
Castiglione d’Orcia 4 su 4 659 34,63
Cetona 3 su 3 682 32,23
Chianciano Terme 8 su 8 1.676 31,03
Chiusdino 5 su 5 487 37,01
Chiusi 11 su 11 2.490 39,36
Colle di Val d’Elsa 20 su 20 6.190 36,82
Gaiole in Chianti 5 su 5 736 38,94
Montalcino 9 su 9 1.424 32,62
Montepulciano 16 su 16 3.333 30,07
Monteriggioni 12 su 12 2.910 38,3
Monteroni d’Arbia 9 su 9 2.292 34,58
Monticiano 2 su 2 380 36,4
Murlo 2 su 2 736 40,48
Piancastagnaio 5 su 5 1.134 35,08
Pienza 3 su 3 608 35,6
Poggibonsi 27 su 27 8.402 37,49
Radda in Chianti 2 su 2 415 34,67
Radicofani 2 su 2 357 38,72
Radicondoli 2 su 2 262 38,47
Rapolano Terme 5 su 5 1.334 31,23
San Casciano dei Bagni 3 su 3 483 37,07
San Gimignano 10 su 10 2.244 36,77
San Quirico d’Orcia 4 su 4 700 34,3
Sarteano 5 su 5 1.097 30,18
Siena 50 su 50 16.886 39,03
Sinalunga 13 su 13 3.350 33,45
Sovicille 11 su 11 2.718 35,28
Torrita di Siena 7 su 7 1.886 32,6
Trequanda 3 su 3 408 39,27

LINK all’articolo: Regionali 2020 – Come si vota: istruzioni per l’uso e scheda elettorale

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus: 5 nuovi casi in provincia di Siena (4 in ambito scolastico tra cui 2 bambine di 7 e 8 anni), 23 in totale nell’Ausl Sud Est
Articolo successivo Elezioni Regionali 2020 – Affluenza in Toscana alle ore 23: 45,89%

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali

24 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Prestazioni specialistiche, la Toscana è l’unica regione in Italia dove sono più del 2019

17 Marzo 2023
TOSCANA

Dalla Regione Toscana 1,5 milioni alle Province per il trasporto pubblico locale

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia

24 Marzo 2023
SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
POLITICA

Siena, presentata la lista Civici in Comune

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”

24 Marzo 2023
POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.