• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Nexi, i sindacati: ”Quale futuro per la sede di Siena?”

15 Settembre 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così una nota sindacale congiunta di FABI, FIRST CISL, FISAC CGIL, UILCA UIL, UNISIN.

“L’azienda – proseguono i sindacati – ha inoltre detto che delle valutazioni relativi al costi/benefici sono ancora in corso ed ha ammesso che non vi è, al momento, nessun piano di rientro per la sede di Siena al termine della situazione emergenziale (15 ottobre prossimo venturo stante l’attuale DPCM).

Riteniamo che la sede di Siena sia per numero di addetti, che per disposizione, strutture e accessi pone ben poche complessità per la messa a norma rispetto alle direttive Covid aziendali. Oltretutto lo stabile è di proprietà di Nexi, come del resto lo sono altri due nelle vicinanze, e uno dei clienti più importanti del Gruppo è MPS, a pochissimi km dalla sede. Lo stabile, inoltre, non è mai stato chiuso in quanto le società ABS Tecnology e Comdata, presenti nello stesso, ci risulta abbiano sempre svolto regolarmente le proprie attività anche durante il lockdown. Si evidenzia peraltro che la sede è già stata dotata di apposita cartellonistica per la regolamentazione delle attività e degli spazi comuni, oltre ad avere una reception presidiata per tutta la durata delle attività.

Tutto questo – affermano i sindacati – ci rende estremamente preoccupati per il prossimo futuro della sede senese del gruppo! Dobbiamo avere risposte certe sul tema, poiché nessuno può lavorare serenamente “avendo sulla testa” una simile spada di Damocle; se necessario coinvolgeremo le istituzioni locali, e le segreterie territoriali e nazionali per affermare e garantire il principio che la oandemia non può mietere vittime “sul lavoro” soprattutto in un territorio come il nostro già provato dalla crisi precedente e per di più in un gruppo come Nexi, un gruppo che non ha mai chiuso sedi o licenziato lavoratori, per cui le OO.SS. attendono risposta urgente dall’azienda alla domanda sulla garanzia e tutela occupazionale del polo di Siena.

Invitiamo tutti a riflettere approfonditamente – concludono FABI, FIRST CISL, FISAC CGIL, UILCA UIL e UNISIN – sulla situazione sottolineando che comunque introduce una differenza di trattamento per i colleghi della sede di Siena.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, turista colta da malore non riesce a respirare: salvata con il defibrillatore dagli agenti della Polizia
Articolo successivo Sienambiente, confermata la settima edizione di Ri-conoscere l’ambiente

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Chiusura residenze e mense universitarie senesi: a breve l’incontro tra DSU e sindacati per i lavoratori in appalto

26 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Lavoratori precari Trigano: accordo tra sindacati e azienda per 36 tempi indeterminati

25 Gennaio 2023
SIENA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a San Miniato: seconda tappa con progetti e idee per il futuro del quartiere

24 Gennaio 2023
SIENA

Pnrr, lavoro di squadra del Comune per la Siena del futuro

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.