Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Aree interne, rinnovato l’accordo tra Regione Toscana e Anci
  • Convegno sul gioco d’azzardo all’Università di Siena
  • Siena, all’Aou Senese il corso nazionale sulle Banche dei Tessuti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Mens Sana all’EYBL: U17 Eccellenza tra le grandi del basket europeo
  • Borse di studio: Banca Centro Toscana Umbria premia 97 studenti
  • Sangi Facilita: al via il Punto digitale facile di San Gimignano
  • Allarme bomba all’Università per Stranieri di Siena
  • Allerta meteo arancione per vento e mareggiate su isole e costa toscana
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 28 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, stop al pollicino in San Pietro e Stalloreggi

11 Agosto 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

pollicino stalloreggi2020Stop al pollicino in via San Pietro e Stalloreggi. L’amministrazione comunale, dopo un confronto proficuo con i dirigenti Tiemme, ha raggiunto un accordo per la nuova misura sperimentale che inizierà il 12 agosto e terminerà il 31 ottobre.

La decisione è stata presa a seguito dell’incontro tra il vicesindaco Andrea Corsi e una rappresentanza di abitanti e commercianti della zona. Nel corso della riunione, tenutasi al palazzo comunale il 30 luglio scorso, Corsi si era reso disponibile ad intervenire con un provvedimento di limitazione della circolazione dei pollicini, anche per una questione di sicurezza delle strade dove, con l’aumento del suolo pubblico per far fronte alla crisi da Covid-19, sono stati ampliati i posti a sedere di ristoranti e osterie all’esterno delle attività. L’ultima fermata pertanto sarà ai giardini di Sant’Agostino mentre verrà cancellata temporaneamente quella di piazza Postierla. La sperimentazione ha l’obiettivo di proseguire nel processo di rivitalizzazione della città, andando incontro alle esigenze degli abitanti, dei ristoratori e degli esercizi commerciali del centro storico.

Il vicesindaco Corsi sottolinea: “L’impegno che avevo preso con la delegazione di Stalloreggi durante l’incontro in Comune era stato di valutare ed intervenire, se possibile, sulla limitazione del passaggio dei mezzi pubblici. Grazie pure alla sensibilità di Tiemme che ha valutato le nostre proposte, anche alla luce dell’esigenza di maggior sicurezza nel percorso San Pietro-Stalloreggi, possiamo dare il via da subito a questa misura temporanea che ci permetterà, tra l’altro, di valutare ulteriori iniziative da adottare in futuro. Gli obiettivi restano l’alleggerimento del traffico ed una maggiore tranquillità della via. In tal senso stiamo lavorando ad un potenziamento della segnaletica e una maggiore presenza della polizia municipale, soprattutto per il controllo dei limiti di velocità. Questo è finalmente un provvedimento concreto dopo che per anni le amministrazioni precedenti hanno perso tempo in riunioni e progetti che sono rimasti solo su carta. Nelle prossime settimane incontrerò nuovamente i cittadini della zona per fare il punto della situazione”.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePoggibonsi, procedure di gara avviate per l’acquisto di arredi e altre migliorie nelle scuole
Next Article Coronavirus: 1 nuovo caso in provincia di Siena, 7 in totale nell’Ausl Sud Est






RACCOMANDATI PER TE

Orti urbani San Miniato a Siena
SIENA

“Orti Urbani San Miniato”: incontro pubblico a Siena

21 Novembre 2023
Pietro Piccolomini
ARTE e CULTURA

Santa Maria della Scala, giornata dedicata a Pietro Piccolomini

14 Novembre 2023
Auto Carabinieri Alfa Romeo Giulia
SIENA

Tre feriti da arma da taglio al Centro accoglienza San Girolamo di Siena

3 Novembre 2023
Enrico Tucci
POLITICA

Modifiche Pollicino Fontebranda, Tucci: “Miglioriamo sicurezza e fruibilità del centro storico”

28 Ottobre 2023

ULTIME NOTIZIE
Paesaggio Valdichiana Senese nel comune di Montepulciano
TOSCANA

Aree interne, rinnovato l’accordo tra Regione Toscana e Anci

28 Novembre 2023
Gratta e vinci
SCUOLA e UNIVERSITA'

Convegno sul gioco d’azzardo all’Università di Siena

28 Novembre 2023
Elisa Pianigiani e Pietro Rubegni
SALUTE e BENESSERE

Siena, all’Aou Senese il corso nazionale sulle Banche dei Tessuti

28 Novembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

28 Novembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

28 Novembre 2023
Mens Sana Basketball Academy, conferenza stampa torneo EYBL
BASKET

Mens Sana all’EYBL: U17 Eccellenza tra le grandi del basket europeo

27 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.