• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, in manette due spacciatori: sequestrati 3 chili di marijuana e 50 grammi di cocaina

26 Luglio 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Le indagini, che si sono protratte per diversi mesi, erano state avviate nell’agosto del 2019 quando gli investigatori della Squadra Mobile avevano notato un sospetto via vai in un pubblico esercizio del centro storico di Siena e la presenza di soggetti che già in passato si erano evidenziati in specifiche attività in materia di stupefacenti. Erano così iniziati mirati servizi di osservazione e pedinamento.

Dagli approfondimenti era emerso che gli spacciatori, utilizzando il bagno del locale – all’insaputa dei titolari – depositavano uno zainetto contenente la droga, successivamente rinvenuto dagli operatori con all’interno 50 grammi di marjuana. Nel corso della serata, prelevavano quindi lo stupefacente che via via necessitava per la consegna al dettaglio.

Seguendo a ritroso il flusso dello stupefacente gli investigatori sono riusciti ad individuare il deposito in un campo ubicato nella zona di Taverne d’Arbia, alla periferia di Siena, dove la droga veniva stoccata; lì veniva consegnata ai “venditori” la quantità da spacciare al minuto in varie zone del centro storico, diventate nel frattempo punto di riferimento di tossicodipendenti e assuntori occasionali.

Le indagini della Squadra Mobile della Questura di Siena hanno, quindi, permesso di individuare quello che è risultato essere lo stratega del sodalizio criminale: G.P., 67enne pluripregiudicato, già sorvegliato speciale, di origini napoletane, da tempo residente a Siena.

A questo punto è emerso con chiarezza che i “galoppini”, dopo aver ricevuto lo stupefacente da G.P. – posizionato in pianta stabile nel terreno utilizzato come deposito -, si portavano nei vicoli di Siena, dove effettuavano una capillare distribuzione.

Già il 18 ottobre 2019, infatti, la Squadra Mobile aveva documentato, a Taverne d’Arbia, un incontro tra G.P. e D.D.J., 48enne incensurato di origini britanniche da tempo domiciliato nella frazione senese. Il giorno successivo, la Volante della Questura di Siena, aveva quindi proceduto al controllo di D.D.J. che era stato trovato in possesso di 5 buste di cellophane trasparente, occultate all’interno dello zaino – che il cittadino britannico portava con sé in tutti i suoi spostamenti –, ciascuna delle quali conteneva 100 grammi di marijuana, pronti per essere ceduti: inevitabili per lui le manette.

Un successivo intervento degli investigatori, effettuato all’interno dell’orto il 16 novembre 2019, consentiva poi di sequestrare 14 confezioni di marijuana, per un totale di 1.400 grammi, occultati all’interno di un capanno costruito proprio sul terreno in questione.

Il 29 febbraio scorso, da ultimo, gli agenti della Polizia di Stato della Squadra Mobile della Questura di Siena avevano arrestano il 67enne, colto nella flagranza del reato di detenzione a fini di spaccio poiché, sottoposto a controllo non appena uscito dal terreno che fungeva da magazzino della droga, era stato trovato in possesso di due involucri di cellophane trasparente contenenti alcuni grammi di cocaina. Nell’occasione era stato sottoposto a perquisizione anche il capanno all’interno del quale erano stati rinvenuti 35 grammi di cocaina e 400 grammi di marjuana.

Al termine degli accertamenti connessi a tale complessa indagine, gli agenti della Sezione Antidroga della locale Squadra Mobile, con il coordinamento della locale Procura della Repubblica, hanno così assicurato alla giustizia tutti i responsabili, interrompendo l’attività di una pericolosa consorteria dedita alla vendita di stupefacenti, soprattutto nei luoghi di aggregazione giovanile.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLudopatia, attiva l’iniziativa di ADA in provincia di Siena
Articolo successivo ”InSIENA”, gli eventi dell’ultima settimana di luglio

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Molesta ragazze nel centro di Siena: trovato con due coltelli nell’auto

6 Febbraio 2023
SIENA

Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri

1 Febbraio 2023
POLITICA

Azione e Italia Viva aprono il cantiere per il programma e le persone che governeranno Siena nel 2023

30 Gennaio 2023
SIENA

Fissato l’incontro fra Comune di Siena e Acr Siena per lo stadio

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
NICCHIO

Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti

8 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.