• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Riqualificazione Cassia Sud: a Monteroni al via la realizzazione del marciapiede

23 Luglio 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

gabrieleberni2019Si completa l’intervento di cucitura dell’area artigianale Cassia Sud con il resto dell’abitato di Monteroni d’Arbia. Sono iniziati infatti i lavori di realizzazione del marciapiede lungo via Cassia sud nel tratto compreso fra via Saffi e via Sardegna che ad oggi ne è sprovvisto.

“Abbiamo sempre desiderato ricucire le diverse aree del paese e creare collegamenti dedicati anche ai pedoni – interviene il sindaco di Monteroni d’Arbia Gabriele Berni -. Un modo questo per creare un tessuto unitario che l’urbanizzazione del nostro paese negli anni passati aveva dimenticato. Con questo nuovo marciapiede andiamo ad intervenire in via Saffi dove già negli anni scorsi abbiamo riqualificato il manto stradale e migliorato la viabilità, adesso terminiamo il tratto di strada ciclopedonale che comincia presso l’area artigianale sulla Cassia, potenziando i livelli di messa in sicurezza ed intubando definitivamente i fossi rimasti scoperti, collegando direttamente il centro di Monteroni evitando la statale Cassia”

“Il progetto che abbiamo promosso come Amministrazione comunale – aggiunge l’assessore Grassi – e denominato “Muoversi a piedi in autonomia e sicurezza” si inquadra nell’ambito di un più generale obiettivo di creazione di una rete di percorsi pedonali e ciclabili nel capoluogo e nelle frazioni, nonché di collegamento tra gli stessi.  I lavori di importo totale pari a circa 98.000 euro sono finanziati al 50% con fondi della Regione Toscana destinati alla sicurezza stradale e per i restanti con fondi propri dell’Amministrazione comunale.”

“Uno degli aspetti fondamentali di questa operazione – spiega ancora il Sindaco – è ancora una volta l’aver ottenuto un finanziamento attraverso le capacità progettuali dei nostri uffici. I centri abitati del nostro comune non vedevano interventi di riqualificazione da molti anni e nonostante le difficoltà attraversate dagli enti locali sul versante delle risorse questo nuovo intervento non è che l’ultimo in ordine di tempo di una serie che ha interessato ed interesserà il capoluogo e le frazioni tutte. in questo periodo di emergenza crediamo che alle politiche di assistenza debba essere affiancata una seria politica degli investimenti per sostenere il nostro tessuto produttivo e per questo abbiamo fatto di tutto per anticipare i tempi di consegna dei lavori di questo ed altri interventi che avevamo programmato”

Dal punto di vista operativo, durante il cantiere verrà istituito un senso unico in via Cassia Sud in direzione nord e un senso unico in via Saffi, via Calipari e via Sardegna in direzione sud per permettere l’esecuzione dei lavori che dovrebbero concludersi entro il mese di agosto 2020, salvo imprevisti che potrebbero manifestarsi durante l’esecuzione. Gli Uffici rimangono a disposizione per qualsiasi necessità ai recapiti 0577 251210 – 0577 251253.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteProseguono le manutenzioni sulla rete idrica di Siena
Articolo successivo Sabato 25 luglio seconda assemblea regionale di Toscana a sinistra

RACCOMANDATI PER TE

MONTERONI D'ARBIA

Monteroni non dimentica, commemorazione 41° anniversario dell’uccisione dei Carabinieri Euro Tersilli e Giuseppe Savastano

23 Gennaio 2023
PROVINCIALI

Veicoli bloccati dalla neve: molti gli interventi dei Vigili del Fuoco nel sud della provincia di Siena

23 Gennaio 2023
ASCIANO

Maltempo, i più colpiti i territori di Monteroni e Asciano

17 Gennaio 2023
MONTERONI D'ARBIA

Maltempo, allagamenti a Monteroni d’Arbia

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.